Skin ADV

“Cibo supersonico” a Gubbio con “La Città delle Donne”

Al via il primo evento della rassegna diffusa organizzata dall’associazione no profit “La Città delle Donne” in collaborazione con Arci Solidarietà.

Si svolgerà in luogo inatteso – l’enoteca “Il salotto dell’oste” a Gubbio, il prossimo 7 aprile alle ore 18:30 – il primo evento  della rassegna che poi accoglierà nella più “bella città medioevale” anche la scrittrice e influencer Carolina Capria, conosciuta sul web come Lhascrittounafemmina, autrice di Campo di Battaglia (Effequ) e la studiosa Daniela Brogi, autrice del saggio “Lo spazio delle donne” (Einaudi). I due incontri successivi si svolgono presso la Biblioteca Sperelliana, e sono realizzati insieme alla Commissione Pari Opportunità di Gubbio e di nuovo con il contributo di Arci Solidarietà. La rassegna prosegue a Perugia nel mese di maggio presso la libreria PopUp con altri appuntamenti curati da La Città delle Donne insieme all’associazione perugina Beyond What They Sell. “Cibo Supersonico” è un libro-mondo scritto da Francesca Fariello e Chiara Ratti, dentro cui perdersi: la loro storia, dal primo incontro a oggi; la loro battaglia per la comunità LGBTQ+; la malattia di Francesca, che nel 2016 ha affrontato un tumore al seno; l’impegno per un mondo più sostenibile. Chiara e Francesca ci aprono anche le porte della loro cucina, perché il collante che unisce e interseca tutti questi temi così apparentemente diversi e distanti tra loro è proprio il cibo. E così ci svelano per la prima volta oltre venti ricette vegetali, tra le più richieste dalla loro community social. “Cibo Supersonico” è anche un progetto di Francesca Fariello, plant based chef, e Chiara Ratti, manager e responsabile comunicazione, che nasce per condividere e sperimentare nuove espressioni della cucina a base vegetale attraverso eventi privati, cene a domicilio e cooking classes dedicate alla scoperta di esperienze culinarie innovative e sensoriali. Nel 2021 Chiara e Francesca hanno vissuto un mese a “impatto sotto zero”, staccando il contatore e riducendo al minimo le loro emissioni di CO2 quotidiane. Per abbattere l’inquinamento hanno inoltre messo a dimora 200 alberi in provincia di Brescia, sostenendo l’associazione Piantumazione Selvaggia. Come ha scritto per su "The Mag” Nina Gigante, giornalista e food writer di stanza a Foligno che dialogherà con le autrici in occasione dell’evento eugubino si tratta di “un libro supersonico come le sue autrici. Lo sfogli e vieni travolta dalla storia intensa di una malattia e quella immensa di un amore non convenzionale (come se gli amore immensi lo fossero mai), da quella di un corpo non conforme (come se i corpi potessero esserlo davvero) e di una scelta privatissima coraggiosamente resa pubblica. Il tutto condito con le ricette più popolari e rivoluzionarie del "Metodo supersonico", ideato da Francesca Fariello e Chiara Ratti per avvicinare tutte e tutti a una cucina plant-based e cruelty-free che faccia bene al cuore, al corpo e al pianeta. Loro sono innamoratissime e voi ve ne innamorerete."

Gubbio/Gualdo Tadino
02/04/2022 12:04
Redazione
Da lunedì 4 aprile anche i cittadini positivi al Covid-19 faranno la raccolta differenziata
Con la fine dello stato di emergenza per la pandemia stabilita dal Governo al 31 marzo, anche i cittadini positivi al Co...
Leggi
A Spoleto alta formazione sulla chirurgia robotica in urologia
Si svolgerà all` ospedale di Spoleto, dal 4 al 6 aprile, un corso di alta formazione, teorica e applicativa, sulla chiru...
Leggi
A Pasquetta appuntamento con Retró nel centro storico di Città di Castello
“Il prossimo appuntamento con Retrò sarà a Pasquetta, un’edizione speciale della manifestazione che offrirà ai tifernati...
Leggi
Riparte "Percorsi Assisi", terza edizione della scuola di formazione per studenti universitari
Si terrà nella città di San Francesco, dal 27 agosto al 4 settembre, la terza edizione della Scuola di formazione Percor...
Leggi
Usl Umbria 1, concorso da OSS: rinviate le date della prova pratica
Con delibera del Direttore Generale n. 204 del 15 febbraio 2021, la USL Umbria 1 ha indetto il concorso pubblico, per ti...
Leggi
In Umbria l'incidenza settimanale più alta dei casi di Covid
E` l`Umbria la regione con l`incidenza settimanale piu` alta dei casi di Covid a livello nazionale, 1.314, seguita dalla...
Leggi
Cinghiali a Gubbio: nella notte un esemplare investito in viale della Rimembranza
Scontro stanotte in viale della Rimembranza a Gubbio tra un veicolo e un cinghiale. Ad avere la peggio l`animale, la cu...
Leggi
Incidente stradale nella notte a Valtopina: frontale tra due auto. Muore ex amministratore gualdese
Muore in un incidente stradale a Valtopina Gianluca Graciolini, 52 anni, ex amministratore di Gualdo Tadino.  La squadr...
Leggi
Gubbio, in consiglio comunale l'interrogazione sul registro tumori e procurato allarme. Stirati: "No a immagini di Gubbio allarmistiche"
Consiglio Comunale di Gubbio con tra i punti all`ordine del giorno, l`interrogazione presentata dai consiglieri Biancare...
Leggi
A Cristiano Lucarelli premio Panchina d'oro serie C
E` andato a Cristiano Lucarelli, allenatore della Ternana, il premio "Panchina d`oro" relativo alla stagione 2020/2021 d...
Leggi
Utenti online:      452


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv