L’Istituto Comprensivo di Sigillo, con nota MIM del 12/06/2024, è stato autorizzato alla realizzazione del progetto Pi@noestate2425, rientrante nel Programma Nazionale “Scuola e competenze” 2021-2027. l’Istituto ha elaborato un piano con nove corsi formativi destinati sia agli alunni delle scuole primarie che secondarie di primo grado. Sette corsi saranno già attivati a partire dal mese di settembre 2024, quattro per la scuola primaria e tre per la scuola secondaria di primo grado. Nel dettaglio: per gli alunni delle scuole primarie di Scheggia e Costacciaro sarà attivato il corso “Dance e Sport in Nature” con il quale si vuole offrire ai bambini la possibilità di seguire attività sportive e danza all’aperto, per potenziare le abilità motorie di base e promuovere un rapporto più consapevole con il proprio corpo. Gli alunni della scuola primaria di Sigillo potranno invece sperimentare le proprie attitudini e abilità artistiche con il percorso “cerAmica artistica”che permetterà loro di esercitarsi in tecniche pittoriche e creative, in quello che verrà strutturato come un vero e proprio “atelier creativo”. Sarà invece la musica il fil rouge delle attività che attendono gli alunni della scuola primaria di Fossato di Vico; nel percorso “Let’s play music”, i bambini potranno sperimentare la sempre sorprendente potenza del linguaggio musicale, come strumento universale di comunicazione e inclusione. Agli alunni delle classi prime e seconde delle scuole secondarie di primo grado di Scheggia, Costacciaro, Sigillo e Fossato di Vico è rivolto il percorso “Matematicamente”che, attraverso l’utilizzo delle molteplici attrezzature informatiche di cui l’Istituto Comprensivo di Sigillo è dotato, prevede attività laboratoriali di matematica, scienze e tecnologia. L’utilizzo di strategie e metodologie didattiche ispirate al problem solving, peer to peer, tuoring, learning by doing, cooperative learning, potrà consentire ai ragazzi di potenziare e implementare le proprie competenze tecniche e creative, attraverso un approccio collaborativo per la risoluzione di problemi concreti. Un avvio del prossimo mese di settembre che si presenta come degno preludio del nuovo anno scolastico, che vedrà l’Istituto Comprensivo di Sigillo impegnato nella realizzazione di attività curricolari ed extracurricolari volte alla promozione del successo formativo di ciascun alunno, nell’ottica che fa della nostra scuola il centro vitale del territorio della fascia.