Skin ADV

‘Emicrania, non un semplice mal di testa’, a ottobre la nuova campagna nelle farmacie umbre

'Emicrania, non un semplice mal di testa', a ottobre la nuova campagna nelle farmacie umbre. Federfarma Umbria, Farma Service Centro Italia e Novartis insieme per mettere nel mirino una patologia troppo spesso sottovalutata.

‘Emicrania, non un semplice mal di testa’. Un ‘claim’ che tende a far aumentare la consapevolezza di una patologia troppo spesso sottovalutata, e che invece secondo i dati in possesso dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) è classificata addirittura come prima causa di disabilità per la popolazione di età inferiore ai 50 anni. Anche per questo la nuova campagna promossa da Federfarma Umbria e Farma Service Centro Italia, realizzata attraverso la partnership con Novartis (‘simbiosi’ che già nel recente passato è stata foriera di importanti iniziative di tutela della salute) desidera tenere accesi i riflettori sulla malattia neurologica caratterizzata da attacchi ricorrenti di cefalea, che differisce da persona a persona per caratteristiche, frequenza ed intensità. La campagna ‘Emicrania, non un semplice mal di testa’, ha già ottenuto i patrocini di Regione dell’Umbria, Usl Umbria 1, FIMMG (Federazione Italiana Medici di Medicina Generale) e SUMG (Scuola Umbra di Medicina Generale). Proprio la collaborazione tra medici e farmacisti (questi ultimi debitamente formati dai medici attraverso dei corsi ECM) è fondamentale per consentire al progetto di raggiungere il maggior numero di cittadini, considerato che l’emicrania è a tutti gli effetti una patologia dal forte impatto sociale. Le farmacie dell’Umbria aderenti al progetto nel mese di ottobre 2019 saranno così a disposizione degli utenti proprio per far emergere un ‘sommerso’ di potenziali emicranici e di conseguenza innescare il corretto percorso di cura e presa in carico del paziente. Il farmacista chiederà all’utente interessato di compilare un primo questionario di valutazione dello status emicranico, per poter distinguere fra episodi occasionali e patologia significativa da trattare. Se l’utente risulterà paziente potenzialmente emicranico, riceverà il diario dell’emicrania che consente di annotare ogni sintomo nel tempo per poter tenere traccia dell’andamento della patologia. Il cittadino quindi potrà poi condividere il diario dell’emicrania con il suo medico curante che potrà a sua volta indirizzarlo ad ulteriori accertamenti o ai centri di riferimento locali. ‘Emicrania, non un semplice mal di testa’, una campagna che va considerata a tutti gli effetti come un nuovo progetto promosso dalle farmacie a vantaggio degli utenti, nell’ottica della ‘Farmacia dei Servizi’ chiave di volta sempre più rilevante per la tutela della salute.

Perugia
24/09/2019 09:50
Redazione
Gubbio: dal 30 settembre sarà attivato il servizio mensa
Il Servizio Istruzione del Comune di Gubbio comunica che, il servizio mensa per le scuole dell’infanzia, della primaria ...
Leggi
Gubbio, tornano le passeggiate del "Maggio Eugubino". Domenica prossima si va al Castello di Magrano a Colpalombo
Torna l`appuntamento con le passeggiate del Maggio Eugubino, con la 4 tappa dell`iniziativa "Conoscere Borghi e Castelli...
Leggi
Gubbio: Festival del Medioevo, oggi la prima giornata
Dieci secoli di Storia al femminile. “Le voci delle donne” è il titolo del primo appuntamento della quinta edizione del ...
Leggi
Sgominato dalla guardia di finanza un gruppo criminale dedito al traffico internazionale e spaccio di droga a Perugia
I Finanzieri del Comando Provinciale di Perugia, nei giorni scorsi, hanno compiuto l’ultimo atto di un’articolata indagi...
Leggi
A Foligno il workshop Clay Project Mid-Term Event, in collaborazione con la Regione Umbria e Sviluppumbria
Innovazione ed economia circolare. La ripresa del settore della ceramica nel prossimo futuro passa attraverso lo svilupp...
Leggi
Inaugurazione oggi della mostra "Le monete di Gubbio con l’effigie di Sant’Ubaldo"
Si inaugura oggi alle 17.30 una mostra a Palazzo Ducale dedicata a tutte le monete di Gubbio con sant’Ubaldo, patrono e ...
Leggi
A Palazzo Ducale di Gubbio rinvenuti resti dell'antica Fonte dell'Arengo. Inaugurato nuovo percorso museale per ospitarne la ricostruzione
C`era una fonte, la Fonte dell`Arengo, formata da due vasche poligonali concentriche in quello che è oggi il cortile di ...
Leggi
Assegnate a Gubbio le borse di studio "Gennaro Pinna". Sono di Alessandro Muzi e Chiara Pierotti. La consegna giovedi' 26 settembre
Borse di studio a Gubbio in memroia del professore Gennaro Pinna, storico preside del Liceo Ginnasio Mazzatinti di Gubbi...
Leggi
Maltempo, a Ferentillo (Tr) 190 mm di acqua in 24 ore. Frazioni in ginocchio. Preoccupa il fiume Nera
Case allagate e paesi isolati, questo il resoconto di due giorni di bombe d`acqua a Ferentillo. Una serie di bombe d`ac...
Leggi
Aspettando la Ciclovia dell'Appennino, a Gubbio oggi arriva la Bicistaffetta: nuovo appello di FIAB Gubbio per la ciclabile
Mentre continua l’attesa per l’inizio dei lavori della CICLOVIA DELL’APPENNINO –UMBERTIDE GUBBIO FOSSATO DI VICO continu...
Leggi
Utenti online:      599


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv