Skin ADV

“Expo e territori” fa tappa a Foligno

"Expo e territori" fa tappa a Foligno: valorizzare la cultura dell'olio extravergine d'oliva umbro. Via al protocollo d'intesa.
Sabato 24 ottobre, dalle ore 10, al Palazzo Trinci di Foligno arriva l'iniziativa 'Expo e territori' e l'occasione è quella della presentazione del protocollo d'intesa per un importante progetto di valorizzazione dell'olio extravergine umbro. Il successo dell'Umbria all'Expo di Milano che, anche in questi ultimi giorni sta conoscendo una sorprendete presenza di pubblico curioso e interessato a cogliere il futuro di questo inimitabile paesaggio, delle sue eccellenze, dell'innovativa agricoltura e del suo riconosciuto turismo di qualità, grazie soprattutto all'unicità dell'enogastronomia del cuore verde italiano, è la prima tappa di un percorso che continuerà nei prossimi mesi a produrre effetti positivi sui territori. Se ne parlerà con Mauro Agnoletti, coordinatore del gruppo di lavoro sul Paesaggio, del Ministero delle Politiche Agricole, agroalimentari e forestali (Mipaaf). L'occasione sarà innanzitutto quella di un confronto per una migliore comprensione del piano Olivicolo regionale, delle sue potenzialità e della progettualità che vedrà l'Umbria impegnata da oggi e per il prossimo futuro. L’ incontro, un seminario dal titolo “La cultura dell'olio d'oliva, tra prodotto, paesaggio ed alimentazione”, vedrà come relatori della prima sessione, oltre che Mauro Agnoletti sul tema “Il paesaggio olivicolo rurale storico: opportunità e valorizzazione dei territori”, il noto giornalista enogastronomico Carlo Cambi che relazionerà su “Il turismo dell'olio: una strategia di marketing”. L’ apertura dei lavori saranno affidatati a Giovanni Patriarchi, Assessore al Turismo, Sviluppo Economico e Agricoltura di Foligno. La seconda sessione invece si occuperà di “Girolio d'Italia e la Carta di Milano”, con Enrico Lupi, Presidente nazionale “Città dell'olio”. Intorno alle 13 è in programma l'attesa firma della “Carta di Milano” alla presenza dei rappresentanti istituzionali, associazioni di categoria e parlamentari.
Foligno/Spoleto
22/10/2015 12:52
Redazione
"Le sarte morte": stasera la quarta puntata del nuovo show al doppiaggio di Alessandro Campanella (TRG ore 21)
Ha già riscosso successo e consensi dopo le prime tre puntate. E stasera torna con il quarto appuntamento, ma a grande r...
Leggi
Gubbio: tornano oggi gli incontri de ‘I lunedì dell’archeologia’
Tornano gli incontri de ‘I lunedì dell`archeologia’, approfondimenti tematici con immagini e materiali. L’appuntamento è...
Leggi
Gubbio, oggi Open day di Euromedica per visite in prevenzione fino alle 19
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il poliambulatorio Euromedica di Gubbio, nel...
Leggi
La poverta' sommersa e la Caritas: dai progetti di Gubbio, a C.Castello, Foligno e Perugia. Oggi a "Link" (ore 14,30 TRG)
Sono oltre 400 mila euro le risorse stanziate per il Fondo di solidarietà promosso dalla Fondazione Carisp Perugia con C...
Leggi
Spello: presentazione del restauro della Bibbia Poliglotta del 1645
E’ in programma per sabato 24 ottobre alle ore 17 nella Sala dell’Editto del Palazzo Comunale la presentazione del resta...
Leggi
Foligno: denunciati quattro giovani per aggressioni a capo treno
Sono considerati responsabili di insulti e spinte ad alcuni capo treno, quattro giovani (italiani e stranieri) denunciat...
Leggi
Perugia: la polizia arresta una 53enne. Deve scontare quasi due anni di reclusione per rapina
Ieri pomeriggio gli uomini della Squadra Volante e del Posto di Polizia di “Centro Storico”, hanno effettuato, sotto la ...
Leggi
La cavallina bianca di Assisi in Svezia alla corte dei 'Re del trotto'
Via Lattea, la cavallina albina nata il 4 aprile dell`anno scorso ad Assisi, si trasferisce in Svezia. E` stata infatti ...
Leggi
"Mischiamoci": la metafora del rugby per parlare di scuola e impresa. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
"Mischiamoci": ovvero mescoliamo le rispettive esperienze tra discipline sportive diverse ma non solo. E` la proposta c...
Leggi
ITS Umbria: "Un'opportunita' di formazione importante, sinergia tra pubblico e privato" dice la Porzi
“I giovani diplomati umbri non dovrebbero perdere la preziosa occasione di specializzarsi seguendo i corsi proposti dall...
Leggi
Utenti online:      497


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv