Skin ADV

ITS Umbria: "Un'opportunita' di formazione importante, sinergia tra pubblico e privato" dice la Porzi

ITS Umbria: "Un'opportunita' di formazione importante, sinergia tra pubblico e privato" dice la presidente del Consiglio regionale, Donatella Porzi auspicando che i giovani umbri colgano l'occasione per una adeguata formazione.
“I giovani diplomati umbri non dovrebbero perdere la preziosa occasione di specializzarsi seguendo i corsi proposti dall’Istituto tecnico superiore dell’Umbria, che sono programmati tenendo conto anche delle possibilità di inserimento nelle aziende della regione”. La presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria, Donatella Porzi, interviene a favore dell’Its-Umbria (www.itsumbria.it), la Scuola di specializzazione post diploma finanziata dal Miur, dalla Regione Umbria e da enti e imprese private, di cui è stata componente della giunta esecutiva fin dalla fase di avvio nel 2011. La presidente Porzi spiega che in seguito alla sua elezione a presidente dell’Assemblea umbra non potrà più svolgere questo ruolo, “ma – tiene a sottolineare – ritengo utile far conoscere attraverso la mia esperienza quanto è stato fatto finora per realizzare un’opportunità formativa di altissimo livello e di valore strategico, i cui effetti saranno molto positivi, sia per i nostri giovani, sia per le nostre imprese che sempre più, per sviluppare innovandosi, necessitano di operatori con specifiche ed alte competenze tecniche”. “Ho sempre creduto nelle potenzialità di questa ‘accademia tecnica biennale’ - dice Porzi - e mi sono profondamente impegnata per conseguire gli obiettivi prefissati. Sin dal primo corso abbiamo potuto apprezzare i risultati in termini di didattica, apprendimento e occupazione. E determinante è risultato il rapporto con le imprese che partecipano direttamente alla stesura dei programmi didattici, alle docenze e ai tirocini formativi curriculari. Fondamentale – spiega - la sinergia fra Università, scuole superiori, ordini professionali, associazioni datoriali, agenzie di formazione professionale, enti locali e imprese. E questo sforzo sinergico ha portato in questo nuovo anno scolastico alla nascita di due nuovi corsi: biotecnologie e internazionalizzazione di impresa, che si vanno ad aggiungere a quelli attivati dal 2011 e relativi a meccatronica, agroalimentare e sistema casa. Abbiamo quindi cinque offerte formative che rispondono alle esigenze territoriali delle nostre imprese e che, attraverso un maggior raccordo tra mondo del lavoro e dell’istruzione, potranno contribuire al trasferimento di nuove e mirate competenze, contrastando disoccupazione giovanile e dispersione scolastica”. “I risultati ottenuti fin qui dall’Its – conclude la presidente Porzi - hanno dato ragione a chi si è impegnato per essi. Sicuramente per gli sbocchi occupazionali che l’ITS ha saputo creare e che hanno soddisfatto oltre l’80 per cento dei partecipanti. Ma da valutare come positivi sono anche quelle competenze tecnico-specialistiche che sono state trasmesse ai giovani studenti e che contribuiranno ad assicurare loro una migliore e più soddisfacente prospettiva di sviluppo professionale ed economico”.
Perugia
22/10/2015 10:45
Redazione
"Le sarte morte": stasera la quarta puntata del nuovo show al doppiaggio di Alessandro Campanella (TRG ore 21)
Ha già riscosso successo e consensi dopo le prime tre puntate. E stasera torna con il quarto appuntamento, ma a grande r...
Leggi
Gubbio: tornano oggi gli incontri de ‘I lunedì dell’archeologia’
Tornano gli incontri de ‘I lunedì dell`archeologia’, approfondimenti tematici con immagini e materiali. L’appuntamento è...
Leggi
Gubbio, oggi Open day di Euromedica per visite in prevenzione fino alle 19
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il poliambulatorio Euromedica di Gubbio, nel...
Leggi
La poverta' sommersa e la Caritas: dai progetti di Gubbio, a C.Castello, Foligno e Perugia. Oggi a "Link" (ore 14,30 TRG)
Sono oltre 400 mila euro le risorse stanziate per il Fondo di solidarietà promosso dalla Fondazione Carisp Perugia con C...
Leggi
Torna il concorso video "Memorie migranti" promosso dal Museo dell'Emigrazione di Gualdo Tadino
Mentre la crisi economica ha cambiato volto all’immigrazione in Italia, non più arrivi per lavoro, ma solo per ricongiun...
Leggi
Aggressioni ai capotreno a Foligno: quattro denunciati
Aggressioni ai capotreno, droga, espulsioni e minori in fuga sono gli ambiti che hanno fatto da sfondo ad una vasta oper...
Leggi
Mostra del tartufo, oggi alle 18 il taglio del nastro
Apre oggi a Gubbio alle ore 18 la XXXIV mostra mercato del tartufo bianco e dei prodotti agroalimentari che proseguirà f...
Leggi
Personale Province, in 235 vanno alla Regione
È stato sottoscritto ieri sera a Terni l’accordo tra sindacati, la Regione Umbria e le Province di Perugia e Terni, per...
Leggi
Premi di produttivita': al Comune di Gubbio resta in piedi il caso Raggi
Diventa un caso politico tra amministrazione comunale eugubina e opposizione la vicenda che vede protagonista Rita Raggi...
Leggi
Fondo solidarietà Caritas-Cesvol-Fondazione Carisp: aiutate a Gubbio 283 famiglie, erogati 400 mila euro
E` alto il numero di famiglie di Gubbio che ha chiesto aiuto negli ultimi anni per arrivare alla fine del mese: 283 nel ...
Leggi
Utenti online:      442


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv