Skin ADV

“Foligno, come ti vorrei…”

Suggerimenti e proposte degli adulti di domani vincitori del concorso letterario “La città che vorrei…”
Direttamente dalle loro penne, quelle degli adolescenti delle scuole medie, prende forma la città ideale, vista con gli occhi dei piccoli cittadini di oggi e forse degli amministratori di domani. I vincitori del concorso letterario “La città che vorrei”, iniziativa inserita nel programma di eventi del memorial Gregori, tratteggiano la Foligno dei sogni, evidenziando difetti e debolezze ma avanzando anche qualche timido suggerimento. Leggendo tra le righe si intuisce una certa insoddisfazione per la carenza di centri sportivi e culturali a carattere pubblico: invocato il ripristino della sede della storica scuola comunale di musica Biagini ma anche un incremento di piscine e palestre comunali. Quanto all’eco-sostenibilità della città trapela una certa insoddisfazione: insufficienti – sembrerebbero – le piste ciclabili, esiguo il numero delle rotatorie, del tutto assenti i mezzi elettrici a noleggio. Frequente la riserva espressa sulla vivibilità degli spazi verdi, off limits nelle ore serali. Francesca Slavi, della scuola media Carducci, terza classificata ex aequo, evidenzia l’assenza di strutture ricreative riservate ai portatori di handicap: “A Foligno – scrive Francesca – non si può dire che manchino le strutture sportive ma c’è una cosa che potrebbe far comodo a molte persone della nostra società: un centro sportivo specializzato per le persone disabili”. Una debolezze più vistose, a parere della seconda classificata Francesca Luci proveniente dalla scuola media Piermarini, è il mancato adeguamento ai tempi e il depauperamento del tessuto industriale: “Oggi purtroppo – esordisce alla sesta riga dell’elaborato – la ricchezza di Foligno è solo un ricordo perché la città non è riuscita a modernizzarsi, a restare al passo con i tempi, arricchendosi di industrie e fabbriche, grandi risorse dei nostri tempi, fonte di lavoro e quindi di ricchezza”. Merita un’osservazione la questione dell’integrazione tra etnie diverse e più in particolare tra migranti e Paese ospitante. Edoardo Spinarelli della scuola media Carducci, primo classificato, alla Foligno dei sogni dà del tu: “Adesso, cara Foligno, se si passa per le vie del corso sembriamo noi italiani gli stranieri. In questi ultimi anni gli extracomunitari sono triplicati. Non ho niente contro di loro che stanno in regola, ma se ne trovano talmente pochi”. La marocchina Liafa Sanassi, proveniente dalla Piermarini e classificatesi terza parimerito, vorrebbe una città più tollerante: “Vorrei cambiare la mentalità di alcune persone che spesso mi fa sentire un’estranea e diversa solo perché la mia famiglia è originaria del Marocco”. Infine le virtù. Il fattore su cui i giovanissimi punterebbero è ancora una volta il fattore Q. Q come Quintana, la grande festa, la festa di tutti. E allora non resta che ascoltarli, i cittadini di domani e interrogarsi su che genere di mondo i padri costruiscono per i figli. Alessandra Cristofani
Foligno/Spoleto
27/02/2007 13:21
Redazione
Baby Tiferno Castello, stage per il Milan
Non è una settimana qualunque, questa a cavallo fra febbraio e marzo, per la Tiferno Castello: quasi alla fine della med...
Leggi
C.Castello. Incontro per conoscere la Pubblica Amministrazione.
L’ Università della Terza Età di Città di Castello, ha organizzato, per giovedì prossimo alle ore 16,00 nell’ aula magna...
Leggi
Foligno, nasce l’Admo
Da una costola dell’Avis nasce l’Admo, associazione donatori midollo osseo la cui fondazione è stata annunciata in occas...
Leggi
Foligno, a naso in su stregati dalla Luna rossa
Naso in su dall’osservatorio astronomico di via Bolletta sabato tre marzo per un’occasione davvero ‘rara’, quella di amm...
Leggi
C.Castello. Città di Castello a Sanremo.
Ci sarà un po’ di Città di Castello nell’ edizione di quest’ anno del Festival di Sanremo. Il Consorzio dell’ artigianat...
Leggi
C.Castello:Valeria Marri è stata premiata come miglior attrice al concorso "Prendiamo la parola,2007"
Una giovane attrice emergente tifernate Valeria Marri è stata premiata,nei giorni scorsi,come "Miglior Attrice" per la "...
Leggi
C.Castello. Mozione di AN a favore del reparto di dialisi.
Il gruppo consiliare di Alleanza nazionale di Città di Castello ha presentato una mozione in difesa del reparto di diali...
Leggi
C.Castello:tecnico tifernate muore a Tel Aviv.Prevista per oggi l`autopsia.
Giallo sulla morte di un tecnico tifernate trovato senza vita nella sua casa a Tel Aviv.Canzio Forni,60 anni,originario ...
Leggi
C.Castello:ruba un camion ma il dispositivo satellitare permette di rintracciare il mezzo lungo la Casilina.
Ruba un camion ma il dispositivo satellitare installato all`interno del mezzo pesante permette la localizzazione del mez...
Leggi
Mostra Tartufo: è polemica accesa tra Comunità Montane in Alta Umbria
L`accordo tra le due Comunità Montane che organizzano le mostre - mercato del tartufo a Gubbio e a Città di Castello è s...
Leggi
Utenti online:      589


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv