Skin ADV

Mostra Tartufo: è polemica accesa tra Comunità Montane in Alta Umbria

Mostra del Tartufo: è polemica accesa tra le due Comunità Montane in Alta Umbria per la concomitanza di date nelle manifestazioni del prossimo autunno. Severini attacca la Mariani.
L'accordo tra le due Comunità Montane che organizzano le mostre - mercato del tartufo a Gubbio e a Città di Castello è sempre più lontano. L'iniziale disponibilità dimostrata da ambedue le parti per raggiungere un’intesa e superare così la concomitanza degli eventi lascia sempre più spazio ad accuse e dietro front. Secondo il calendario delle manifestazioni stilato dalla Regione dell'Umbria, la mostra mercato del tartufo di Gubbio, promossa oramai da ben 25 anni dalla Comunità Montana dell'Alto Chiascio, si terrà da mercoledì 31 ottobre a domenica 4 novembre, weekend che coincide alla perfezione con la manifestazione gemella di Città di Castello organizzata dalla Comunità Montana dell'Alto Tevere assieme al Comune e all'associazione "Mostra del tartufo", in programma dal 2 al 4 novembre, e con la Festa dei prodotti del bosco di Montone, di scena dall'1 al 4 novembre. E se fino ad ora le due Comunità Montane sono sempre giunte ad un accordo, quest'anno la sovrapposizione sembra quasi inevitabile, con risvolti negativi sia per i turisti, costretti a scegliere tra una delle tre manifestazioni, che per gli espositori che, nella maggior parte dei casi, non dispongono di personale sufficiente per allestire due mostre. "Rispetto alla disponibilità iniziale manifestata, il presidente della Comunità Montana dell'Alto Tevere si è dimostrato negli ultimi incontri sempre più cauto. - ha dichiarato amareggiata la presidente della Comunità Montana dell'Alto Chiascio Catia Mariani - E' una questione di opportunità, dilazionare nel tempo gli eventi è un vantaggio per ambedue i comprensori". E se la presidente Mariani ha dichiarato di essere ben disposta a raggiungere un accordo, parole ben più perentorie sono uscite dalla bocca del presidente della Comunità Montana dell'Alto Tevere Mauro Severini. "E' Gubbio che non ha rispettato le regole, - ha affermato - la mostra del tartufo di Città di Castello da sempre si svolge durante il primo weekend di novembre, non siamo noi che dobbiamo spostare la data". Secondo Severini quindi sarebbe stata la Comunità Montana dell'Alto Chiascio a ritardare l'inizio dell'evento di qualche giorno per sfruttare il ponte favorevole del primo novembre. "Se Gubbio non farà in modo che la mostra termini entro il primo novembre - ha aggiunto Severini - noi potremo anche contravvenire alle regole e anticipare l'inizio dell'esposizione tifernate". "Va bene la concomitanza con la Festa del bosco di Montone - ha ribadito Catia Marinai - ma non con la mostra del tartufo di Città di Castello". Insomma per il momento nessuna delle due Comunità Montane è disposta a fare un passo indietro. E ciò non è sicuramente un buon auspicio visto che, con l'approvazione della riforma endoregionale, i due enti saranno destinati a fondersi in un'unica Comunità Montana, quella denominata dell'Alta Umbria. Per il momento quindi le premesse sembrano tutt'altro che positive.

27/02/2007 08:32
Redazione
"Don Matteo 6" ripartirà a maggio: i numeri del ritorno turistico e di immagine
"Le riprese riprenderanno a maggio e giugno con la sesta serie. Gubbio ormai è la patria di "Don Matteo" e continuerà ad...
Leggi
Oggi consiglio comunale a Foligno
Consiglio comunale di Foligno convocato oggi pomeriggio alle 17,30 nella sede in piazza della Repubblica. All’ordine del...
Leggi
Gubbio: interruzione di energia elettrica nel centro storico
La società Enel comunica che oggi martedì 27 febbraio verrà interrotta l’energia elettrica in alcune vie del centro stor...
Leggi
Due minuti con la Storia, i lunari Barbanera di Foligno
Non poteva mancare nel consueto appuntamento con la Storia la figura di Barbanera, astronomo, astrologo e filosofo, che ...
Leggi
Baby gang, un altro minore nella rete
Sedici anni, incensurato, figlio di impiegati: questo l’identikit del baby rapinatore (F.P. le sue iniziali) che gli uom...
Leggi
Gubbio: i numeri vincenti della lotteria "Carnevale dei ragazzi 2007"
Ecco i sette numeri vincenti della lotteria "Carnevale dei ragazzi 2007" di Gubbio estratti domenica 25 febbraio. Primo...
Leggi
Collaboratore di giustizia alla sbarra, sfruttava l`identità di copertura già revocata
Sfilata di testimoni stamattina nell’aula di giustizia del tribunale di Foligno dove si è celebrato il processo a carico...
Leggi
Nuovo consiglio direttivo per la Pro Loco di Gualdo Cattaneo
La Pro Loco di Gualdo Cattaneo sabato 24 Febbraio ha designato il nuovo consiglio direttivo in presenza degli oltre cen...
Leggi
Mercoledi inaugurazione del centro informativo sui lavori di pavimentazione
Verrà inaugurato mercoledì sera il centro informativo sui lavori di pavimentazione previsto dal piano di comunicazione “...
Leggi
Pallavolo: la Brunelli Nocera Umbra ingaggia una palleggiatrice brasiliana
Al suo primo anno in A2, punta a centrare la promozione nell`A1 femminile di pallavolo la Brunelli Nocera Umbra, che per...
Leggi
Utenti online:      524


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv