Skin ADV

“Giornata internazionale dell'aria pulita per i cieli blu”, ad Afrile di Foligno iniziative sulla qualità dell’aria

Il 9 e 10 settembre tutti “Insieme per l’aria pulita”, approfondimenti e riflessioni su questo bene indispensabile per la vita.

Il 7 settembre si celebra la “Giornata internazionale dell'aria pulita per i cieli blu” e ad Afrile di Foligno per sabato e domenica 9 e 10 settembre, la Comunanza Agraria di Afrile e l’Assemblea della montagna, in collaborazione con il Laboratorio di Scienze sperimentali e Legambiente di Foligno, hanno organizzato una manifestazione dal titolo “Insieme per l’aria pulita”.

L’iniziativa – che ha raccolto il patrocinio di Provincia di Perugia, Riserva Mondiale MaB Unesco del Monte Peglia e Comune di Foligno – contempla eventi di natura tecnico scientifica e culturale inerenti la qualità dell'aria e gli effetti del verde urbano e boschivo sul mantenimento e miglioramento della pulizia dell’aria che tutti noi respiriamo.

Il programma di sabato 9 settembre si apre alle ore 10 con l'inaugurazione della mostra di fotografia naturalistica delle nostre montagne; alle ore 11 verranno messe a dimora piante in località Afrile; alle 15.30 ‘Cieli colorati’ a cura degli aquilonisti de “I Millepiedi”; alle 17,30 tavola rotonda su “Insieme per l’aria pulita” alla quale parteciperà, tra gli altri, l’astronauta Paolo Nespoli, per consegnarci il proprio contributo riferito alla sua esperienza a bordo della stazione orbitale internazionale per l’osservazione dallo spazio dell’aria pulita e non.

Domenica 10 settembre appuntamento alle ore 8,30 con la passeggiata ecologica a cura de “Le Orme”; alle 10,30 concerto di musica all’altezza; alle 11,50 “Come d’aria”: l'insostenibile leggerezza della malattia”, commento al libro di Ada D’Adamo, vincitrice del premio Strega 2023, con la partecipazione di Sandro Spinsanti (bioeticista esperto di medicina narrativa). Introduce Paolo Trenta della Società Italiana medicina narrativa.

Foligno/Spoleto
06/09/2023 13:04
Redazione
Giovanni Di Biase è il nuovo dirigente della D.I.G.O.S. di Perugia
Si è insediato da qualche giorno il nuovo Dirigente della D.I.G.O.S. della Questura di Perugia, il Vice Questore Aggiunt...
Leggi
IT-alert: al via in Umbria il 14 settembre il test del nuovo sistema di allarme pubblico
Il prossimo 14 settembre, alle ore 12, anche i cittadini dell’Umbria riceveranno sul proprio cellulare un messaggio con ...
Leggi
In due denunciati per furti in scuole di Narni e Amelia
Sono ritenuti gli autori di due furti in istituti scolastici, uno di Amelia e l`altro di Narni scalo, un ternato di 41 a...
Leggi
Gubbio: presentazione del primo numero del Bollettino del Centro di Documentazione e Studio sulla Festa dei Ceri “Adolfo Barbi”
Verrà presentato lunedì 11 settembre 2023 alle ore 18.15 a Gubbio presso la Basilica di Sant`Ubaldo il primo numero del ...
Leggi
Anteprima Festival del Medioevo: Ian Harrison in concerto a Gubbio
Musicista e compositore di molti stili storici e tradizionali, Ian Harrison insegna musica per fiati medievali e rinasci...
Leggi
Perugia: sorpresa a spacciare in auto, denunciata una donna sud americana
I Carabinieri della Stazione di Perugia hanno denunciato in stato di libertà per il reato di detenzione ai fini di spacc...
Leggi
Giostra della Quintana di Foligno, inaugurata la mostra all’Europarlamento
"La Giostra della Quintana di Foligno è protagonista in Europa con una mostra che è in grado di raccontare in maniera au...
Leggi
La Turandot concluderà la stagione dello Sperimentale di Spoleto
Un nuovo allestimento realizzato da Alessio Pizzech della Turandot di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Adami e R...
Leggi
Musica e arte al Mancinelli con l'Orvieto festival
Dall`8 al 17 settembre il teatro Mancinelli si accenderà nuovamente con musica, ma anche arte e teatro, grazie all`Orvie...
Leggi
Inaugurazione della mostra che celebra i 40 anni del Gruppo Fotografico Gualdese
Inaugura sabato 9 settembre alle ore 17 a Gualdo Tadino la mostra collettiva che celebra i 40 anni di attività del Grupp...
Leggi
Utenti online:      535


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv