Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
'Il Superenalotto l'ho inventato io'
Foligno. Adriano Fiorelli reclama la paternità del superenalotto e chiede l'1% delle maggiori entrate
Chiede al Ministero delle Finanze un indennizzo di 6.300 miliardi di vecchie lire. O, in alternativa, l’interruzione del gioco del Superenalotto. Si chiama Adriano Fiorelli, 68 anni, vive a Foligno, e dice di essere l’inventore del Superenalotto. Ne ha la prova, sostiene. E mentre parla sventola una raccomandata con su scritto “rivoluzione ed evoluzione del gioco del Lotto”, datata 5 ottobre ’95, che rappresenterebbe il documento-chiave per l’attribuzione della paternità del gioco del Superenalotto. E’ una lettera, quella che il pensionato stropiccia tra le dita, nella quale egli già nel ’95 proponeva ai mOnopoli di Stato di modificare l’ormai anacronistico del Lotto. Snocciola, una ad una, le innovazioni proposte: estrazione settimanale del mercoledì, cedola di abbonamento di giocata, estrazione di sei numeri più un numero complementare detto jolly. Praticamente l’attuale modalità di giocata del Superenalotto. Ma il Ministero, neanche un mese dopo, risponde picche, scrivendo testualmente di non essere interessato alla proposta. Trascorrono due anni e il 30 gennaio del ’97 il Ministero a sorpresa adotta in toto la proposta Fiorelli Che frutta alle casse dello Stato qualcosa come 7mila miliardi di lire annui. Una miniera d’oro. Giustificata, a suo dire, la richiesta di un premio pari all’un per cento delle maggiori entrate. Un braccio di ferro destinato a concludersi di fronte al giudice civile del tribunale di Roma davanti al quale Fiorelli ha citato il ministero delle Finanze. Prossima udienza il 24 maggio. Una battaglia impari. Davide contro Golia, il cittadino contro lo Stato. Una battaglia che, qualora fosse vinta dal pensionato folignate aprirebbe inaspettati fronti nella galassia del diritto d’autore.
29/03/2006 09:17
Redazione
Twitter
29/03/2006 09:14
|
Cronaca
Restano dietro le sbarre i rapinatori del Maxi Tigre
Il tribunale del Riesame ha detto no alla scarcerazione dei rapinatori del Maxi Tigre. I cinque, tutti indagati per tent...
Leggi
29/03/2006 08:55
|
Attualità
Gualdo Tadino: sulle mense scolastiche Cgil dice no alla privatizzazione
La segreteria provinciale della Cgil è intervenuta sul fatto dell’esternalizzazione da parte del comune di Gualdo Tadino...
Leggi
28/03/2006 17:45
|
Sport
Lino Cascioli, noto opinionista sportivo, per "Una città che legge"
Prosegue il ciclo di incontri denominato “Una città che legge” promosso dall’assessorato alle politiche culturali del co...
Leggi
28/03/2006 17:21
|
Cultura
Un film "scioccante" per Cine-Città di Castello:"La Rosa Bianca"
E’ un lavoro che ha scioccato la Germania, facendo registrare nelle prime 5 settimane di programmazione oltre 750.000 sp...
Leggi
28/03/2006 13:20
|
Cronaca
Violentata dall`ex marito, udienza venerdì
E` attesa per il 31 marzo la deposizione di uno dei testimoni-chiave nella causa civile che una 40enne folignate, violen...
Leggi
28/03/2006 13:00
|
Cultura
Gubbio, un libro sulla biodiversità
Sabato 1 aprile alle ore 17,30 presso la Biblioteca Comunale Sperelliana presentazione del volume "Biodiversità-risor...
Leggi
28/03/2006 12:52
|
Attualità
Giovedì la "Festa degli alberi"
Fu rinviata per le avverse condizioni climatiche ed ora viene riproposta nella speranza che il tempo sia più clemente ri...
Leggi
28/03/2006 12:33
|
Costume
Tutela del Palio della Balestra, Sansepolcro e Gubbio in azione
Lettera di diffida ufficiale del presidente della compagnia dei balestrieri di Sansepolcro, per conto anche di quella eu...
Leggi
28/03/2006 10:33
|
Cronaca
Sergio Bistoni verso la conferma alla presidenza della Caricast tifernate
Novita’ alla Caricast: il presidente della Spa, Sergio Bistoni verso la riconferma triennale. Il via libera al nuovo man...
Leggi
28/03/2006 10:18
|
Attualità
Gubbio, approvato lo schema per la nuova Contessa donato dalla Fondazione Carisp Pg
E’ finalmente passato in consiglio comunale il progetto preliminare per l’adeguamento della Contessa. La discussione tra...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
420
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv