Skin ADV

“Io non rischio”: domenica 24 ottobre volontari di protezione civile in 8 piazze umbre

Volontariato di protezione civile, Istituzioni e mondo della ricerca scientifica tornano in piazza per diffondere la conoscenza dei rischi naturali nel nostro Paese e delle buone pratiche di protezione civile.

Volontariato di protezione civile, Istituzioni e mondo della ricerca scientifica tornano in piazza per diffondere la conoscenza dei rischi naturali nel nostro Paese e delle buone pratiche di protezione civile. Volontarie e volontari saranno presenti negli spazi informativi “Io non rischio”, realizzati online e nei gazebo allestiti su gran parte del territorio nazionale, per diffondere la cultura della prevenzione e sensibilizzare i cittadini sul rischio sismico, sul rischio alluvione e sul maremoto. Domenica 24 ottobre, anche in Umbria, per scoprire cosa ciascuno può fare per la prevenzione, i volontari di protezione civile invitano i cittadini a partecipare agli appuntamenti nelle piazze fisiche e/o digitali:

  • Bastia Umbra (Piazza fisica) – Piazza Mazzini per la Campagna Io non rischio Alluvione  

  • Spoleto (Piazza fisica) – Piazza della Vittoria per la Campagna Io non rischio Alluvione

  • Sono presenti le pagine facebook delle Associazioni che realizzeranno le piazze digitali:
    - io non rischio 2021 Città di Castello
    - io non rischio 2021 Corciano
    - io non rischio 2021 Perugia - Ferro di Cavallo
    - io non rischio 2021 Perugia - Centro
    - io non rischio 2021 Perugia – Sant’Egidio
    - io non rischio 2021 Bastia Umbra
    - io non rischio 2021 Foligno
    - io non rischio 2021 Spoleto
    - io non rischio 2021 Terni
    - io non rischio 2021 Narni

Perugia
22/10/2021 10:56
Redazione
Gubbio, ricorrenze del 1 e 2 Novembre: le celebrazioni al Mausoleo dei Quaranta Martiri
In occasione della Festività di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti del 1 e 2 novembre, l’Associazione Famigli...
Leggi
Gubbio, Il PCI scende in piazza il 5 novembre contro gli aumenti di gas, luce e carburante
Scenderà in piazza per manifestare contro i rincari delle bollette di gas e luce e il caro carburante il PCI. L`appuntam...
Leggi
Cluster familiare Covid in Umbria, 25 non vaccinati
Un cluster con 25 contagiati dal Covid originato da incontri tra familiari provenienti da fuori regione risultati non va...
Leggi
"Premio Gubbio", verso la consegna dei riconoscimenti. Appuntamento 3 dicembre p.v. nella Città di Pietra
Sarà assegnato il 3 dicembre p.v. il "Premio Gubbio", giunto alla sua undicesima edizione, bandito dall`Associazione Naz...
Leggi
Assisi: il sindaco Stefania Proietti ha nominato la squadra. Ecco le deleghe e i nomi degli assessori
Il sindaco Stefania Proietti ha ufficializzato la squadra che governerà Assisi per i prossimi 5 anni; vicesindaco è stat...
Leggi
Frammenti danteschi di Fossato di Vico nella Repubblica di San Marino
Da lunedì 18 ottobre 2021, fino al prossimo 6 novembre, sarà possibile visitare presso la Biblioteca di Stato della Repu...
Leggi
Covid: per gli epidemiologi la curva in Umbria in sostanziale stabilità
La curva epidemica relativa al Covid in Umbria, come pure la media mobile a sette giorni, mostrano un andamento in sosta...
Leggi
Covid: in Umbria 141 nuovi casi ma 62 refertati 19 ottobre
Sono 141 i nuovi casi di Covid registrati giovedì in Umbria. Lo ha reso noto l`assessore regionale alla Salute Luca Cole...
Leggi
Bartoccini-Fortinfissi Perugia: con Giulia Patasce un altro importante innesto tra le giovani
Giulia Patasce è arrivata in sordina a pochi giorni dalla prima gara ufficiale della formazione di B2 Bartoccini-Fortinf...
Leggi
Acquisto prima casa, la Giunta regionale dell'Umbria stanzia due milioni di euro
Per favorire l`acquisto della prima casa da parte di giovani coppie, single e famiglie monoparentali la Giunta regionale...
Leggi
Utenti online:      1.002


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv