Skin ADV

‘L’Italia senza le Province’

Perugia. Consiglio Aperto al ‘Capitini’ di Perugia, martedi 31 gennaio. Guasticchi “Un’operazione verità per fare luce sui costi veri e per chiedere la giusta riorganizzazione”
“Vogliamo difendere quanto abbiamo costruito e vogliamo essere protagonisti del nuovo corso”. Con queste parole il presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi si rivolge al personale dipendente dell’Ente per invitare tutti a partecipare al Consiglio Provinciale Aperto alla società civile, al mondo dell’impresa, alle associazioni sindacali e di categoria e a tutti i cittadini in programma per martedì 31 gennaio ’12, alle ore 15.30, presso la Sala Auditorium del Centro Congressi ‘Aldo Capitini’ (Perugia, Via Centova, 4). “Ho ritenuto di promuovere – ha sottolineato Guasticchi – insieme al presidente del Consiglio la convocazione di questo Consiglio Aperto, ‘L’Italia senza le Province’, simultaneamente con i 107 Consigli che avranno luogo in tutta Italia, per portare avanti un’importante battaglia per tutelare il ruolo dell’Istituzione Provincia che, negli ultimi tempi, è stata ingiustamente calunniata e penalizzata. Il decreto ‘Salva Italia’ del governo Monti affronta in modo inadeguato e superficiale il tema del riassetto istituzionale dello Stato, penalizzando il ruolo delle Province. Non credo sia utile e produttivo far passare la necessaria riduzione dei costi della politica attraverso lo scioglimento delle Province. Il loro vero costo è di 113milioni di euro contro i 7 miliardi di enti intermedi non elettivi. Esse rappresentano l’1,35% della spesa pubblica complessiva del Paese. Parliamo anche del personale politico che ammontava nel 2010 a 4mila unità e che è stato ridotto nel 2011 del 55% a 1774 amministratori. Ora è arrivato il momento di far comprendere alla collettività come sarebbe l’Italia cancellando le Province”. “Un’operazione verità, messa in campo dall’Upi – Unione Province Italiane – ha aggiunto Guasticchi - che faccia luce sui veri costi di questo Ente, sui servizi che rende ai cittadini, sull’utilità e il valore di questa Istituzione nonché sulle falsità riguardo i risparmi in caso di abrogazione, risparmi che sono evidentemente inesistenti. Basti pensare all’aggravio di costi che, in Umbria, si dovrebbe sopportare, in caso di soppressione, per il trasferimento del personale ad altri Enti: ci troveremmo davanti ad un aumento del 30% dei costi pari ad un importo di 13 milioni di euro. Un’Italia senza le Province significa meno democrazia e meno opportunità e per questo riuniremo le voci di tutte le Province italiane per chiedere al Governo e al Parlamento di approvare una riforma organica delle Istituzioni di governo di area vasta che preveda un’immediata razionalizzazione attraverso la riduzione di esse, che riveda le sue funzioni e che elimini tutti gli enti intermedi strumentali. Un’operazione verità per raccontare alla gente come sarà l’Italia senza le Province, il danno che ne deriverebbe, e com’è invece l’Italia delle Province. Questo affinché l’opinione pubblica possa essere ben informata in modo tale da schierarsi dalla parte della democrazia per fare in tempo ad evitare drammatici errori: un immediato aumento della spesa pubblica e il blocco dello sviluppo economico dei territori”.

28/01/2012 19:48
Redazione
Oggi Umbertide ricorda Fezzuoglio
Oggi Umbertide tornerà a commemorare Donato Fezzuoglio, il giovane carabiniere ucciso il 30 gennaio 2006 mentre tentava ...
Leggi
Gubbio-Sampdoria finisce 0-0
Finisce 0-0 tra Gubbio e Sampdoria nella 24esima giornata del campionato di Serie B, in una sfida equilibrata ma al temp...
Leggi
C.Castello:tifernate appicca incendio alla propria abitazione
“Gatto, adesso io e te ci diamo fuoco e moriamo come gli ebrei” Questa è stata la sconclusionata frase detta dall’uomo p...
Leggi
C.Castello: nuovo assessore del PD, le dichiarazioni di Anna Ascani
Continua ad aleggiare il dubbio all’interno del Pd di Città di Castello su chi sarà a ricoprire la carica di nuovo asses...
Leggi
C.Castello: Bacchetta "Manterremo il Giudice di Pace"
Città di Castello manterrà il suo giudice di pace, con l` amministrazione comunale che si assumerà gli oneri di finanzia...
Leggi
C.Castello: stanziati i fondi per il santuario della Madonna del Transito a Canoscio
Il santuario della Madonna del Transito di Canoscio, Città di Castello, sarà oggetto di un intervento di restauro. Lo an...
Leggi
C.Castello: Da febbraio apre lo sportello RAI
Da febbraio a Città di Castello sarà attivo lo Sportello Rai, un punto di riferimento a cui rivolgersi per ogni informaz...
Leggi
Umbertide: Ferrovia, l`Amministrazione incontra Umbria Mobilità
Si è tenuto presso il Comune di Umbertide l’incontro tra l’Amministrazione comunale, i vertici della Umbria Tpl Mobilità...
Leggi
Gubbio: al Teatro Comunale "Ballades"
Appuntamento con la grande danza al Teatro Comunale di Gubbio, domenica 29 gennaio, alle 21. In scena Ballades uno spett...
Leggi
Calcio: il giovane portiere umbertidese Zandrini in serie B, le congratulazioni del sindaco Giulietti
Il sindaco Giampiero Giulietti, a nome dell’Amministrazione comunale di Umbertide, intende esprimere le più vive congrat...
Leggi
Utenti online:      486


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv