Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
“La Terra del Duca” si è presentata in Veneto
Nei giorni 15-16-17 maggio, la città di Gubbio assieme alle altre città dell’Associazione “La Terra del Duca” ha partecipato in Veneto a tre iniziative di presentazione agli operatori turistici italiani.
Nei giorni 15-16-17 maggio, la città di Gubbio assieme alle altre città dell’Associazione “La Terra del Duca” ha partecipato in Veneto a tre iniziative di presentazione agli operatori turistici italiani e alla stampa di settore di nuovi itinerari che esaltano le risorse ambientali, culturali ed enogastronomiche dei quattro territori che la rappresentano: Urbino, Pesaro, Senigallia e Gubbio. Le presentazioni si sono svolte a Verona il 15 maggio (Hotel Saccardi Quadrante Europa, Sommacampagna), a Treviso il 16 maggio (Hotel Fior, Castelfranco Veneto), a Padova il 17 maggio (Hotel Galileo). A tutti e tre gli incontri hanno partecipato moltissimi operatori turistici, organizzatori di viaggi, e giornalisti delle principali testate locali e nazionali del Veneto. Sono stati presentati itinerari e offerte turistico-culturali che, dall’Appennino al mare Adriatico, portano alla scoperta del patrimonio paesaggistico, artistico ed enogastronomico di quattro territori legati da una comune esperienza storica: l’appartenenza all’antico ducato di Urbino e il governo signorile dei Montefeltro e Della Rovere che le candidò a città ideali. Le quattro città si sono legate in questo progetto interregionale non soltanto per rinsaldare i vincoli di una comune esperienza storica, ma per promuovere uno scambio fecondo finalizzato ad iniziative comuni che valorizzino le risorse e i loro principali elementi di attrazione turistica. Gli itinerari proposti porteranno turisti e visitatori alla scoperta di luoghi di grande pregio artistico e architettonico, capaci di esprimere l’armonia più segreta e profonda del Medioevo e del Rinascimento e di proporre un’ospitalità speciale fatta di ritmi a misura d’uomo che valorizzano bellezze paesaggistiche, opere d’arte di valore e sapori di terra e di mare che caratterizzano la più genuina tradizione culinaria locale. In questo contesto, teso a valorizzare le vocazioni turistiche delle singole città inserite nel circuito della Terra del Duca, resterà determinante il tema dell’enogastronomia che già in passato, attraverso l’ideazione di specifici itinerari tematici, ha saputo fare da traino ed ha fornito un differente e proficuo approccio alla scoperta o alla rivisitazione delle eccellenze turistiche dei territori coinvolti, allargando il target di un turismo sempre più consapevole e attento alla qualità e alle emozioni. Ai workshop organizzati nelle tre province venete hanno partecipato anche il Consorzio Umbriabenessere che, con le sue 23 strutture di eccellenza nel settore, ha presentato l’offerta wellness dell’Umbria, e il Consorzio UmbriaSi. Nonostante gli impegni dovuti ai Ceri, Gubbio non ha voluto mancare, partecipando coi propri uffici all'intera tre giorni. Si ricorda, inoltre, che è stata proprio Gubbio a farsi promotrice e capofila, nel luglio scorso, della presentazione di un progetto congiunto de “La Terra del Duca” a valere su fondi ministeriali, per il quale si è ancora in attesa di risposta.
23/05/2012 16:09
Redazione
Twitter
24/05/2012 09:42
|
Attualità
Il video completo dei Ceri mezzani stasera ne "L`Attesa" (ore 21.15 TRG)
Il video della rocambolesca festa dei Ceri mezzani - con immagini tratte dalla diretta di TRG e integrate con ulteriori ...
Leggi
23/05/2012 15:53
|
Attualità
L’esoscheletro “Ekso” in uso al “Prosperius Tiberino” di Umbertide
A Umbertide è già stato testato su pazienti affetti da lesioni midollari gravi, con ottimi risultati, l’esoscheletro “Ek...
Leggi
23/05/2012 15:30
|
Attualità
Sisma Emilia: al lavoro squadra Protezione Civile Umbria
C`è anche una squadra di volontari umbri coordinata dai funzionari del Centro di Protezione civile della Regione Umbria ...
Leggi
23/05/2012 13:00
|
Attualità
Gubbio: parliamo di nuovi diritti
Il 25 maggio alle ore 17,00 presso la Sala degli Affreschi del Comune di Gubbio la CGIL provinciale di Perugia organizza...
Leggi
23/05/2012 12:05
|
Sport
Basket: Città di Castello pronto per le Final Eight di serie D
Il Basket Città di Castello è pronto a disputare le Final eight del campionato di Serie D, che mettono in palio due post...
Leggi
23/05/2012 11:54
|
Sport
Gubbio, Rui salta il Bari
Il Gubbio continua a lavorare in vista della gara di sabato sera, con fischio d’inizio fissato per le ore 20.45, sul cam...
Leggi
23/05/2012 11:46
|
Sport
Foligno, resta aperta la pista Damaschi
Settimana particolare in casa Foligno, dopo l’addio di Federico Cherubini, che lascia la carica di Direttore Generale bi...
Leggi
23/05/2012 11:36
|
Attualità
L’impegno della ASL 1 e il progetto Ospedale-Territorio senza dolore
Domenica 27 maggio, nell’ambito della Giornata Nazionale del Sollievo, la ASL 1, in collaborazione con O.N.DA (Osservato...
Leggi
23/05/2012 11:21
|
Attualità
Gualdo T.: definizione dell’assetto viario e dei parcheggi del centro storico
L’Amministrazione Comunale ha stabilito il definitivo assetto viario del centro storico e la nuova regolamentazione dei ...
Leggi
23/05/2012 11:12
|
Cultura
Gubbio: premio "Acqua, Acquedotti e Fontane" per la Nelli
Giovedì 17 maggio presso il museo delle Acque di Monte Pacciano si è tenuta la premiazione del concorso “Acqua, Acquedot...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
716
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv