Skin ADV

“Le storie di San Francesco”: venerdì 26 novembre incontro nella Basilica Superiore di Assisi

“Le storie di San Francesco”: venerdì 26 novembre incontro nella Basilica Superiore di Assisi. Prima tappa di un ciclo più ampio di ‘conversazioni in Basilica’.
Il Sacro Convento di Assisi in collaborazione con l’associazione culturale Oicos riflessioni, organizza un incontro per venerdì 26 novembre alle ore 17, nella Basilica Superiore, dal titolo “Le storie di San Francesco”. Parteciperanno il professor Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani, il professor Franco Cardini, ordinario di storia medievale all’Università di Firenze, e la professoressa Chiara Frugoni, storica medievista, che presenterà il suo ultimo libro edito da Einaudi, “Le storie di San Francesco”. In questo volume la professoressa rilegge il ciclo giottesco alla luce dei suoi ultimi studi, accompagnando per mano il lettore nell’interpretazione delle scene pittoriche, mostrando che nella Basilica superiore oltre agli affreschi esistono anche miriadi di scritte e graffiti lasciati nei secoli che vengono analizzati e interpretati dalla storica francescana. “Dalle ricerche che ho effettuato – spiega la professoressa Frugoni - è potuta emergere una interpretazione delle “storie di Francesco” che non si basa solo sulla comune idea che il ciclo giottesco sia una esaltazione del Santo di Assisi, ma piuttosto una valorizzazione della grandezza dell’intero ordine francescano”, questo grazie anche ad alcuni particolari iconografici finora rimasti oscuri. Per la prima volta sarà possibile per l’ascoltatore essere guidato nella lettura delle opere di Giotto da una tra le più grandi studiose di francescanesimo nel luogo simbolo della spiritualità francescana e della cultura artistica europea. Una occasione unica per conoscere da vicino la complessità di queste immagini che per secoli sono state “la bibbia dei poveri”, simbolo di un passaggio ad una nuova epoca pittorica, e che tutt’ora affascinano e fanno parlare di loro. Per l’occasione il professor Antonio Paolucci è voluto tornare in questo luogo di spiritualità e cultura in veste di relatore, dopo il terremoto del 1997 che lo ha visto guidare l’equipe di esperti che hanno dato vita al “cantiere dei miracoli”, come è stato definito il difficilissimo lavoro di recupero e di restauro della Basilica Superiore dopo il crollo. L’autorevole parola di Franco Cardini, uno dei più grandi esperti italiani di storia medievale, aiuterà ad arricchire l’incontro permettendo ai presenti di collocare il dibattito nella sua giusta cornice storica. La Basilica di San Francesco diventa in questo appuntamento luogo di incontro e di dibattito tra sacralità, storia e arte, nella casa del santo del dialogo per eccellenza, nel racconto di una storia secolare ricca di particolari e colpi di scena, della vita di un uomo di otto secoli fa che ancora oggi risulta estremamente attuale. Ci auguriamo che questo incontro sia la prima tappa di un ciclo più ampio di “conversazioni in Basilica” che, a partire dalla vita e dalle storie di Francesco d’Assisi, darà modo di parlare insieme a rappresentativi esponenti del mondo ecclesiale e civile, dell’homo viator e pellegrino dei nostri giorni.
Assisi/Bastia
17/11/2010 12:50
Redazione
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
La presidente del Consiglio Comunale Antonella Stocchi ha convocato il Consiglio Comunale per oggi 18 novembre alle ore ...
Leggi
Venerdì la presentazione della manifestazione “Monte Cucco: un volo liscio come l’olio”
E’ in programma per venerdi 19 novembre, alle ore 11,30, nel Palazzo della Provincia di Perugia in Piazza Italia, sala c...
Leggi
Gubbio: la Famiglia dei Santantoniari ricorda i ceraioli defunti
A Gubbio la Famiglia dei Santantoniari come tutti gli anni nel mese di novembre celebra la messa in ricordo dei ceraioli...
Leggi
Perugia: arresto per resistenza e violenza a pubblico ufficiale e ricettazione
Brillante operazione dei Carabinieri della Stazione di Gualdo Tadino (Pg). Nei giorni scorsi i militari hanno tratto in ...
Leggi
Calcio: Gubbio e Foligno al lavoro
Giornata dedicata alla doppia seduta quella odierna per Gubbio e Foligno, che preparano le trasferte di Lumezzane e Lucc...
Leggi
C.Castello: serata di beneficenza
"Storia di tanti" di Achille Roselletti è il titolo di una realizzazione dell`Accademia dei Riuniti&Teatro dei Riuniti. ...
Leggi
Gubbio: gli chef e il tartufo
Torna domani e venerdì la seconda edizione del concorso gastronomico premio “Tartufo di Gubbio” promosso da comune in co...
Leggi
C.Castello: una via per Gildoni
Il prosindaco tifernate Luciano Bacchetta ha comunicato al Consiglio Comunale l’intenzione personale e della giunta di a...
Leggi
Studenti eugubini in piazza
Un fiume di studenti quelli scesi in piazza questa mattina a Gubbio. Tutti gli studenti degli istituti superiori eugubin...
Leggi
Gubbio: clochards alla Madonna dei Perugini
Qualcuno la notte entra, qualcuno lo fa per portarsi via materiale edile da rivendere sul mercato nero, qualcun altro lo...
Leggi
Utenti online:      810


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv