Si svolgerà al Loggiato Bufalini di Città di Castello, dalle ore 16 alle ore 19, l’atto conclusivo della prima fase del progetto del Gal Alta Umbria che punta a valorizzare le produzioni agroalimenari locali e a sensibilizzare imprese e cittadini sui temi della sicurezza alimentare e della lotta allo spreco, incentivando la creazione di sistemi di cibo territoriali per lo sviluppo economico dell’intera area.
I partecipanti avranno l’opportunità di esplorare il legame tra alimentazione, sostenibilità e comunità locale attraverso:
• Seminari: Approfondimenti tematici su alimentazione sostenibile e valorizzazione delle eccellenze agroalimentari locali, con la partecipazione di esperti del settore.
• Laboratori per bambini: Attività educative e creative per avvicinare i più piccoli ai temi della sostenibilità ambientale e alimentare.
• Degustazioni: Un viaggio tra i sapori autentici del territorio con assaggi di prodotti locali offerti dalle aziende aderenti al progetto.
Famiglie, appassionati di enogastronomia e operatori del settore sono invitati a partecipare per conoscere le eccellenze locali e riflettere sul ruolo del cibo nella sostenibilità.