Skin ADV

Progetto “rEvolution” nei plessi di Costacciaro dell’I.C. Sigillo

Il progetto si articola in cinque percorsi.

Il dialogo sereno e la condivisione di idee sono alla base della cooprogettazione, via regia per l’attivazione di percorsi in cui la comunità esprime e riconosce, insieme alle proprie esigenze, anche i punti di forza e di debolezza. Questo è quanto è accaduto presso la Sala San Marco di Costacciaro in occasione dell’incontro voluto dall’Amministrazione comunale con i genitori degli alunni della Scuola dell’Infanzia di Villa Col dé Canali, della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria di primo grado “Efrem Bartoletti”, alla presenza della Dirigente scolastica, Prof.ssa Rosa Goracci. Dal confronto, sentito e partecipato, è scaturita l’idea di un progetto - da inserire nell’aggiornamento annuale del PTOF per l’anno scolastico 2025/2026 - dal titolo “rEvolution” ad indicare una piccola rivoluzione per i plessi di Costacciaro tesa a consolidare, e possibilmente ampliare, il numero di utenti. Il progetto, basato sull’allungamento del tempo scuola, sul potenziamento della lingua inglese, sulla didattica all’aperto e sull’utilizzo consapevole delle tecnologie audiovisive – il tutto nell’ottica inclusiva grazie a spazi sensoriali dedicati e al trasporto gratuito offerto dall’Amministrazione -, si articola in cinque percorsi: 1. “Spazio Compiti”: due interventi pomeridiani di tre ore ciascuno per gli alunni della primaria e della secondaria (servizio mensa incluso), grazie all’intervento di personale qualificato, individuato dall’Amministrazione, con programmazione delle attività condivisa con i team degli insegnanti e i consigli di classe dei professori; 2. “English Theatre”: moduli di teatro in lingua inglese tenuti da un’esperta madrelingua in orario curricolare per gli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria; 3. “GeoCLIL”: progetto-pilota di insegnamento di una disciplina non linguistica (Geografia) in lingua straniera (Inglese) con il Maestro Attilio Bagagli per la Scuola Primaria e il Prof. Euro Puletti per la Scuola Secondaria (docenti opportunamente formati grazie ai finanziamenti del PNRR); 4. “EduGreen”: attività didattiche realizzate all’aperto nello spazio ortivo - pronto a partire dal mese di maggio grazie ai fondi PON -come luogo per l’apprendimento attivo interdisciplinare integrato dall’esperienza immersiva del team building e dalla riscoperta dell’arte manuale; 5. “Cinema, che passione”: visione di film da scegliere in base alla progettazione di ciascun team presso la Sala San Marco da parte di tutti gli alunni e i bambini delle scuole di Costacciaro con supporto tecnologico e professionale della One More Pictures di Roma. A questa curvatura specifica per il plesso di Costacciaro si sommeranno tutte le iniziative unitarie che l’Istituto Comprensivo Sigillo mette in campo da anni (incontri con gli autori, uscite didattiche per classi parallele, esperto di musica) oltre a tutte le attività extracurricolari finanziate con fondi PON e PNRR (sport, coding, STEM). Gli ampi spazi di cui dispone l’edificio, i nuovi setting d’aula con arredi modulari riconfigurabili, la ricca dotazione tecnologica e l’entusiasmo di tutto il corpo docente saranno il supporto fondamentale sia per il progetto “rEvolution” sia per un passaggio di mentalità capace di vedere nelle “piccole classi aperte” di un piccolo centro un’occasione di apprendimento e di crescita sana, a misura di persona e non di numero.

Gubbio/Gualdo Tadino
31/01/2025 13:04
Redazione
Inaugurazione nuova scuola dell'infanzia di Calzolaro
La nuova scuola, realizzata a seguito della demolizione dell’edificio esistente, è stata progettata per rispondere alle ...
Leggi
Sequestro di oltre 65 chili di cocaina della Gdf di Perugia
Maxi sequestro di cocaina da parte della guardia di finanza di Perugia, con un peso complessivo di oltre 65 chilogrammi....
Leggi
Foligno: evade dai domiciliari, arrestato dai Carabinieri in esecuzione di provvedimento cautelare di aggravamento dell’Autorità Giudiziaria
I Carabinieri della Stazione di Foligno, dopo 6 giorni, hanno rintracciato un evaso, 21enne, di origini tunisine, nei co...
Leggi
Foligno: esplode colpi intimidatori con una pistola a salve durante una lite, denunciato dai Carabinieri
I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Foligno hanno denunciato in stato di libertà alla Procura del...
Leggi
Detenuto protesta sul tetto del carcere a Capanne, ricondotto in cella
Singolare protesta nella casa circondariale di Perugia, a Capanne, dove un detenuto ha messo in atto una manifestazione ...
Leggi
Gubbio: alla Biblioteca Sperelliana torna il sistema di auto-prestito
Si chiama sistema di auto-prestito e si tratta di un`innovazione che semplifica e velocizza il processo di prestito dei ...
Leggi
Abbattuto in centro a Perugia un grande abete a rischio cedimento
È stato abbattutto in piazza Italia, in centro a Perugia, un abete rosso di quasi 30 metri che era a rischio estremo di ...
Leggi
Anche a febbraio la mostra Extinction di Gubbio propone tantissime attività e aperture straordinarie
Fino al 27 febbraio 2025, la mostra “Extinction” di Gubbio propone aperture straordinarie. Ogni martedì e giovedì pomeri...
Leggi
L’Assessore Regionale Barcaioli ha incontrato il Sindaco di Gualdo Tadino, Presciutti
Nel pomeriggio di martedi 28 gennaio, presso Palazzo Broletto a Perugia, l`Assessore Regionale all’istruzione e alla for...
Leggi
Le Black Angels si avvicinano al confronto con Cuneo
Continua a lavorare duramente la Bartoccini MC Restauri Perugia per preparare la sfida di domenica 2 febbraio in casa de...
Leggi
Utenti online:      531


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv