Skin ADV

“Mazzatinti”, ampliamento pronto per il 2010

Un intervento da 760mila euro che consentirà di far fronte alla continua crescita del numero degli studenti, con la realizzazione, di 6 aule e 2 laboratori.E' il progetto di ampliamento del liceo Mazzatinti
Un intervento da 760mila euro che consentirà di far fronte alla continua crescita del numero degli studenti, con la realizzazione, per l'anno scolastico 2010/11, di 6 aule e 2 laboratori. E' il progetto di ampliamento del liceo Mazzatinti, presentato ieri dal dirigente scolastico Dario Missaglia, l'assessore provinciale all'Edilizia scolastica Massimo Buconi, il direttore dell'ufficio scolastico regionale Nicola Rossi, il sindaco Orfeo Goracci e l'onorevole Valentina Aprea, presidente della VII Commissione della Camera, a Gubbio per discutere del futuro della scuola pubblica. "La crescita costante del numero degli studenti ha causato un problema strutturale - ha affermato Missaglia - con l'ampliamento potremo migliorare l'educazione, potenziare l'approfondimento laboratoriale e rispondere ad una domanda sociale, visto che la nostra scuola offre anche attività extracurriculari come laboratori musicali e di teatro e corsi di latino e greco per adulti". Lo scorso luglio è arrivata la firma del protocollo d'intesa tra liceo, Fondazione Mazzatinti, Comune e Provincia. Dei 760mila euro necessari per l'intervento 320mila sono stati stanziati dal Governo e i restanti 440mila dalla Provincia in due esercizi finanziari, quelli del 2008 e del 2009; il Comune ha invece messo a disposizione l'area su cui sorgerà la nuova ala. "In questi giorni verrà pubblicata la variante al Prg appena approvata dal consiglio comunale - ha affermato l’assessore Buconi - poi da quando sarà esecutiva, ovvero all'inizio di marzo, entro 4 mesi avverrà l'aggiudicazione della gara di appalto". Il tutto, ha detto ancora, per terminare i lavori per l'anno scolastico 2010/11. Nella nuova ala, collegata al vecchio edificio, verranno realizzate 3 aule e 1 laboratorio a piano terra e altrettante al primo piano, per un totale di 8 nuovi spazi. Nel giro di sette anni le classi del Mazzatinti sono infatti passate da 18 a 30, con una media di 21,33 studenti ciascuna. Ad oggi ogni alunno ha a disposizione in media 1,95 mq, che con l'ampliamento diventeranno 2,29. Ma il nuovo liceo sarà anche all'insegna del risparmio energetico, con l'installazione di pannelli fotovoltaici sul tetto grazie al progetto "Il sole a scuola" che consentiranno di coprire almeno il 21% dei consumi dell'istituto.

17/02/2009 08:32
Redazione
Gubbio: fine settimana di appuntamenti carnevaleschi
Sarà un fine settimana denso di appuntamenti legati al carnevale a Gubbio. Domani sera scocca l’ora del Gran Ballo dei S...
Leggi
Gubbio: XXIV settimana del libro per ragazzi
Si aprirà venerdì 20 febbraio presso il Centro Servizi Santo Spirito a Gubbio la XXIV Settimana del libro per ragazzi”, ...
Leggi
Liomatic Umbertide, entusiasmo dopo il successo con la Geas
Con una ripresa destinata a rimanere per lungo tempo piacevolmente impressa nella memoria degli sportivi umbertidesi (57...
Leggi
Pugilato: Panfili presidente del comitato regionale umbro
E` Giampiero Panfili, vicepresidente del consiglio provinciale di Perugia, il nuovo presidente del comitato regionale um...
Leggi
Stasera a "Fuorigioco" ospite il giovane Marconi
Calcio. Stasera alle 21,20 da non perdere l`appuntamento con Fuorigioco, dove si parlerà ovviamente della sconfitta del ...
Leggi
Presentata la lettera pastorale ai vescovi umbri
Intende richiamare le otto diocesi umbre ``a porre una rinnovata attenzione alla missione dei sacerdoti nella vita delle...
Leggi
C. Castello. Morini (An): "Tagli alle consulenze inutili, a cominciare da Riondino"
“Sulla crisi il Comune faccia la sua parte: pagare le aziende e tagliare le consulenze”. Dalle proteste alle proposte, i...
Leggi
C. Castello. All`Ipsia inaugurato un nuovo laboratorio informatico
Sabato scorso presso il settore meccanico Ipsia di Città di Castello si è tenuta l’inaugurazione del nuovo laboratorio ...
Leggi
Umbertide. Le richieste del comune per resistere alla crisi economica
Le richieste del comune di Umbertide per reagire alla crisi economica che, per quanto riguarda il tessuto locale, invest...
Leggi
C. Castello. Natalino Balasso a teatro con “Viaggiatori di pianura”
La proposta è certamente intrigante e si muove in quel contesto “di presentazione delle novità che emergono sulla platea...
Leggi
Utenti online:      518


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv