Skin ADV

“Memoria e illuminazione”, a Bevagna e Foligno la mostra di Massimo Nardi

Si chiama “Memoria e illuminazione. Sulle orme di Leonardo, Michelangelo, Raffaello” ed è la mostra del bevanate Massimo Nardi che vedrà la collaborazione tra due città.

Si chiama “Memoria e illuminazione. Sulle orme di Leonardo, Michelangelo, Raffaello” ed è la mostra del bevanate Massimo Nardi che vedrà la collaborazione tra due città. Si tratta di Bevagna e Foligno che, attraverso una vera e propria “staffetta”, ospiteranno le opere realizzate dall'artista. L'anteprima e la presentazione del progetto che va “dalla pandemia alla rinascita” è prevista a palazzo Lepri (sala consiliare) di Bevagna per sabato 24 luglio 2021 alle 18. L'appuntamento, moderato dal vicesindaco del Comune di Bevagna con delega alla Cultura, Rita Galardini, vedrà diversi interventi. A prendere la parola saranno Annarita Falsacappa, sindaco di Bevagna, l'assessore alla Cultura di Foligno Decio Barili, il giornalista Antonio Carlo Ponti e lo stesso protagonista della mostra, Massimo Nardi, che per l'occasione proietterà anche un video. Successivamente la mostra si trasferirà a palazzo Candiotti di Foligno dal 25 luglio (inaugurazione alle 17.30) al 5 agosto 2021. Terminata l'esposizione folignate, le opere si trasferiranno all'interno dell'auditorium di Santa Maria Laurentia di Bevagna dal 18 settembre (inaugurazione alle 17.30) al 3 ottobre 2021. “La pandemia ha smascherato le nostre fragilità più profonde e più nascoste e ha messo in luce i nostri bisogni più essenziali – spiega Massimo Nardi -. L'arte può aiutare a esorcizzare le paure legate all'ansia del vivere e in essa si può trovare sempre una via di fuga. Spero che la mia mostra possa esprimere speranza, tolleranza e pace”. Il progetto parte da riflessioni sulla storia dell'arte italiana del Rinascimento, con l'artista che ha dato spazio alla fantasia e ai colori. “Il colore – commenta Nardi – ha la grandissima capacità di cambiare il mondo, di renderlo più gradevole, più adatto alle attese di chi viaggia alla ricerca di una dimensione nuova dell'esistenza”.

Foligno/Spoleto
23/07/2021 16:29
Redazione
Umbertide: mercoledì 28 luglio sarà eseguito il servizio di disinfestazione
“Mercoledì 28 luglio verrà eseguita, a partire dalle ore 00.30 e fino alle ore 4.00, la disinfestazione contro mosche, z...
Leggi
Interruzione servizio idrico Comune di Gualdo Tadino mercoledì 28 luglio
UMBRA ACQUE S.p.A., informa la clientela interessata che a causa di lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idri...
Leggi
Al via la campagna di sensibilizzazione sulla donazione del sangue: Anci Umbria a fianco di Avis Umbria e Regione Umbria
Anci Umbria, anche su invito di Avis Umbria, ha aderito alla campagna di sensibilizzazione alla donazione del sangue e, ...
Leggi
Tiziana Martinelli, da Città Castello al mondiale di pesca in apnea
Vive a Città di Castello la "regina" del mare, Tiziana Martinelli, prima donna in Italia istruttrice di pesca in apnea c...
Leggi
C.Castello: Coronavirus; ieri 19 positivi in più, in pochi giorni da 3 a 51 contagiati
“Nella giornata di ieri l’aumento dei casi di Covid-19 nella nostra città è stato davvero importante e significativo, pe...
Leggi
Avanti tutta, nuova poltrona per le chemioterapie con il ricavato del triangolare ‘In ricordo di Leo”
Consegnata oggi al reparto Day hospital oncologico la poltrona per le chemioterapie, donata da “Avanti tutta” grazie al ...
Leggi
Al via all’ospedale di Perugia il corso per trattamento in terapia sub-intensiva del paziente Covid
Aumentare il numero di professionisti in grado di partecipare, in eventuali futuri picchi epidemici, ad una gestione eme...
Leggi
Covid: impennata dei nuovi casi giornalieri in Umbria
Impennata in Umbria di nuovi casi Covid nell` ultimo giorno. Sono stati infatti 129, contro i 61 di giovedì. Lo riporta ...
Leggi
A Scheggia domani alle ore 17 si rinnova la tradizione del "Pajaro"
A Scheggia l`associazione Culturale Ad Ensem organizza l`appuntamento "Arfamo `l Pajaro?", uno spaccato rievocativo del ...
Leggi
Incontri per le Strade 2021: Spello si prepara a vivere in sicurezza un’estate ricca di eventi
I luoghi più significativi della città tornano a parlare il linguaggio delle arti grazie alla collaborazione tra istituz...
Leggi
Utenti online:      217


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv