Skin ADV

“Mielinumbria”, a Foligno torna la 23esima edizione. Apertura sabato 20 novembre

Si alza il sipario sulla 23esima edizione di “Mielinumbria – festa dell’apicoltura”, in programma i prossimi 20 e 21 novembre a Palazzo Trinci.

Si alza il sipario sulla 23esima edizione di “Mielinumbria – festa dell’apicoltura”, in programma i prossimi 20 e 21 novembre a Palazzo Trinci. Si tratta di una iniziativa del Comune di Foligno e di Apau, l’associazione produttori apistici umbri, in collaborazione con Felcos (Fondo Enti Locali per la cooperazione decentrata e lo sviluppo umano sostenibile), Aes Umbria, Miele in cooperativa, Naturalmiele e la rete delle “Città amiche del miele”. A presentarlo, nella sala Pio La Torre del Comune di Foligno, l’assessore al Commercio e al Turismo Michela Giuliani, il presidente di Apao Fulvio Rosati, la vicedirettrice di Felcos Umbria, Lucia Maddoli e il presidente di Miele in cooperativa e Naturalmiele Romildo Beniamino.

“Con soddisfazione siamo qui a presentare un’edizione rinnovata e frizzante – ha detto l’assessore Giuliani – per un evento che mette insieme importanti realtà del settore in una città che è ‘amica delle api’. Nello specifico del programma ci saranno degustazioni, visite guidate, assaggeremo le opportunità offerteci dalla Cnos Fap che ha studiato un cocktail dedicato al miele e i ragazzi si dedicheranno anche a mostrarci acconciature a tema”. Rosati ha ringraziato i partner e ha espresso profonda soddisfazione per il ritorno dell’evento “nonostante la stagione difficile per la materia prima”.

“Mielinumbria – ha detto Beniamino – è un appuntamento fisso, dal quale si sono originate anche diverse iniziative grazie a chi, negli anni, ha creduto in noi. Oltre alla Mostra mercato, organizzeremo un incontro con i bambini, con dei laboratori nei quali potranno creare le proprie candele. Parlare di miele, agricoltura, rispetto delle api con i bambini ci permette di arrivare sempre di più e sempre meglio alle famiglie”. Al netto degli appuntamenti, l’obiettivo di Beniamino, anche a livello generale, è quello di “riconoscere sempre un maggior valore alla nostra attività. Abbiamo ottenuto un contributo per l’apicoltura dalla Regione – ha detto – ma vogliamo andare oltre attraverso la Pac”.

Alla necessità di una “alleanza tra diversi attori” ha richiamato Lucia Maddoli: “Anche le istituzioni locali possono dare il loro contributo, magari aumentando le piante mellifere nel verde urbano, fare attenzione ai trattamenti del verde per evitare di farli nel periodo della fioritura. Serve un rinnovato impegno e una rinnovata sensibilizzazione dei Comuni amici delle api che, in tutta Italia, sono arrivati ad essere oltre 100”.

Foligno/Spoleto
15/11/2021 16:21
Redazione
Svincolo di Scopoli, parla l'assessore regionale Melasecche: "Finalmente verso una soluzione positiva”
”L’azione pressante della Regione, coordinata con la Società Quadrilatero, Ministero della Cultura, e Comune di Foligno ...
Leggi
Coronavirus: dal primo dicembre al via terza dose per i cittadini tra 40-59 anni. Somministrazioni anche nelle farmacie aderenti
La Regione Umbria, facendo seguito alle disposizioni ministeriali, avvierà a partire dal primo dicembre 2021, la sommini...
Leggi
Stasera torna "Fuorigioco", ore 21 su Trg: ospite l'attaccante rossoblu' Sarao
Il punto della situazione in casa Gubbio dopo il pari a reti bianche con la Lucchese, con servizio della partita e inter...
Leggi
Corciano: successo per la quarta edizione della Straquasar
Va in archivio con un gran successo per la quarta edizione della Straquasar, la gara podistica con partenza ed arrivo al...
Leggi
Chiuso per cinque giorni locale etnico a Fontivegge
E` stato chiuso per cinque giorni un locale etnico di Fontivegge all`interno del quale sabato notte la polizia locale ha...
Leggi
Giovane cade dal muraglione a Perugia, ferito
Un giovane di 21 anni, italiano, è rimasto ferito nella notte fra sabato e domenica, dopo essere precipitato dal muragli...
Leggi
Covid: altri due decessi nell'ultimo giorno in Umbria
Altri due morti per Covid (1.474 dall` inizio della pandemia) vengono segnalati nelle ultime 24 ore in Umbria. Secondo i...
Leggi
Esercitazione di protezione civile nella galleria ferroviaria Orte-Falconara Marittima
Un`esercitazione di protezione civile, con la simulazione di una forte scossa sismica e il coinvolgimento di oltre 200 p...
Leggi
Rugby Gubbio: vince la Under 17 ad Ancona, perde invece la Under 15 al Coppiolo
Finisce con un perentorio 0-49 la partita Rugby Gubbio - Rugby Perugia giocata sabato pomeriggio sul campo in Località C...
Leggi
L’Ospedale di Perugia si illumina di blu in occasione della Giornata Mondiale del Diabete
L’Azienda Ospedaliera di Perugia aderisce alla Giornata Mondiale del Diabete, che si celebra ogni 14 novembre, illuminan...
Leggi
Utenti online:      504


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv