Skin ADV

“Nessuno sarà lasciato solo”, il progetto dell’Acli “Ora et Labora” con il sostegno della Fondazione Cassa Risparmio di Perugia

"Nessuno sara' lasciato solo", il progetto dell'Acli "Ora et Labora" con il sostegno della Fondazione Cassa Risparmio di Perugia. E' rivolto ai cittadini in difficolta' economica a causa dell'emergenza Coronavirus.

Nasce dalla collaborazione fra l’associazionismo dinamico del terzo settore targato circolo Acli “Ora et Labora" e il comune di Fossato di Vico un’importante iniziativa che, a partire dai prossimi giorni, cercherà di alleviare il disagio economico che anche lungo la fascia appenninica umbra sta colpendo pesantemente molte famiglie. Realizzato con il sostegno avuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia attraverso il bando straordinario “Emergenza Covid-19: aiutiamo chi aiuta”, il progetto "Nessuno sarà lasciato solo” è rivolto ai cittadini in difficoltà economica a causa dell'emergenza Coronavirus residenti nel comune di Fossato di Vico ed in quelli limitrofi. Con questa proposta di straordinaria concretezza si intende dare un contributo, in termine di buoni spesa straordinari e temporanei, per l’acquisto di generi alimentari che potranno essere consumati presso il supermercato Cesmar sas di Cesarini M. e M. (Conad) di Fossato di Vico che ha manifestato la sua disponibilità a convenzionarsi con l’ente per la realizzazione della misura. Sono destinatari i nuclei familiari, anche monoparentali, residenti nel comune di Fossato di Vico e luoghi limitrofi, che si trovano in una situazione di difficoltà economica e sociale individuati con la collaborazione degli uffici del Servizio Sociale del comune di Fossato di Vico. La Presidenza del Circolo ACLI “Ora et Labora”, a seguito dell’acquisizione delle istanze, formulerà una graduatoria e verrà data precedenza a coloro che:

-          non hanno forme di sostentamento derivanti da reddito da lavoro dipendente pubblico o privato, reddito di pensione o altre forme di sostentamento;

-          non percepiscono altri aiuti pubblici (es. reddito di cittadinanza o altri ammortizzatori sociali);

-          non hanno depositi bancari/postali superiori ad euro 6.000,00.

Potrà presentare domanda anche chi già usufruisce di altri interventi assistenziali pubblici, ma la domanda sarà accolta soltanto in presenza di risorse disponibili ed una volta soddisfatte le domande rispondenti ai requisiti elencati sopra. Una volta accertati i requisiti i contributi verranno così ripartiti:

-          Nucleo uni personale: euro 150,00;

-          Nucleo di 2 persone: euro 200,00;

-          Nucleo di 3 persone: euro 250,00;

-          Nucleo di 4 persone: euro 300,00;

-          Nucleo di 5 persone: euro 350,00;

-          Nucleo di 6 persone o più: euro 400,00.

I cittadini che presentano i requisiti di cui al precedente art. 2 possono inoltrare richiesta, redatta su specifico modulo, reperibile o sul sito dell’Associazione www.aclifossato.eu o recandosi presso la sede del Circolo Acli “Ora et Labora” di via Salvador Allende 21. Sarà possibile presentare la domanda dal 25/05/2020 fino ad esaurimento delle risorse. Le richieste verranno elaborate in base all’ordine cronologico di presentazione e verranno stilati di seguito due elenchi:

-          Elenco A: domande dei nuclei che non fruiscono di forme di sostegno al reddito e previdenze da Enti Pubblici o privati;

-          Elenco B: domande dei nuclei che fruiscono di forme di sostegno al reddito e previdenze da Enti Pubblici o privati;

Per qualsiasi informazione sarà possibile contattare l’ufficio tramite la seguente e-mail: comunica@aclifossato.eu o telefonando al numero 075 7982573 / 075 919121 dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 12.30.

Gubbio/Gualdo Tadino
20/05/2020 15:49
Redazione
Cosa resta del 15 maggio 2020: alle 13.40 replica dell'ultima puntata de "L'Attesa"
Cosa resta del 15 maggio 2020? E` il tema al centro dell`ultima puntata de "L`Attesa" (replica oggi ore 13.40 TRG e stas...
Leggi
Fatti del 15 maggio, Presciutti in consiglio comunale: "Noi unico territorio tornato in Fase 1". Nessun campanile: "Qui si gioca con la vita delle persone"
"Siamo l`unico territorio dell`Umbria ad essere tornato a Fase 1 a causa dei fatti del 15 maggio. Direi che questo è ina...
Leggi
Aquila uccisa rinvenuta nel Parco dei Monti Sibillini: presa a fucilate
Ancora una volta una specie di elevato valore naturalistico ha subito le conseguenze di atteggiamenti quanto meno sconsi...
Leggi
Ascensione, a Gualdo Tadino Valsorda off limits. Si accede solo a piedi o in bici. Chiuso l'eremo del Serrasanta, divieto di campeggio
La Valsorda sorvegliata speciale il prossimo week end. Lo ha riferito oggi pomeriggio in consiglio comunale  il  sindac...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, vicesindaco Secondi: "Zero positivi nuovi e due guariti. Lavori pubblici per aiutare l’economia a ripartire"
Emergenza Coronavirus. Mercoledì 20 maggio 2020. Dichiarazione del vicesindaco di Città di Castello Luca Secondi: “Oggi ...
Leggi
Maltempo, Coldiretti Umbria: allarme grandine, con disagi e danni nelle campagne
Dopo un periodo segnato da elevate temperature e scarse precipitazioni, le forti piogge e le grandinate “a macchia di le...
Leggi
Castiglione del Lago festeggia un’altra centenaria: gli auguri della famiglia e del Sindaco alla signora Velia Piccio
Anche in un periodo di crisi, la comunità di Castiglione del Lago non dimentica i suoi cittadini più fragili. Con tutte ...
Leggi
Bevagna: le mura del castello di Torre del Colle illuminate dal tricolore
Bevagna continua ad illuminarsi con il tricolore. Dopo l`iniziativa del Comune, che ad inizio aprile ha “acceso” il pala...
Leggi
Perugia: gira in macchina con un manganello telescopico, denunciato dalla Polizia di Stato
Gli Agenti della Squadra Volante della Questura di Perugia, durante il servizio di controllo del territorio, hanno notat...
Leggi
Spello: solidarietà alimentare, continua la distribuzione di beni a persone e nuclei familiari in difficoltà
Continuano i gesti di solidarietà a favore delle persone che a causa delle restrizioni imposte dal Coronavirus si trovan...
Leggi
Utenti online:      280


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv