Skin ADV

“Obblighi di auto-dichiarazione e tamponi per chi rientra in Umbria”, nota del gruppo PD

"Obblighi di auto-dichiarazione e tamponi per chi rientra in Umbria”, nota dei consiglieri del gruppo PD che spiegano come le iniziative previste dalla Direzione alla Salute della Regione Umbria, non siano "sufficienti".

“Mettere in sicurezza l’Umbria e gli umbri, pretendendo misure di controllo obbligatorie, quali comunicazione e tamponi, per chi rientra in Umbria, per tutti coloro che rientrano nei propri domicili e residenze o che arrivano in Umbria per soggiorni prolungati autorizzati”. È quanto chiedono alla Giunta regionale, in una nota, i consiglieri del gruppo PD che spiegano come le iniziative previste dalla Direzione alla Salute della Regione Umbria, del tutto facoltative, “a causa dello strumento giuridico inadeguato”, non siano “sufficienti” e che invece “occorra un’ordinanza ad hoc della Presidente, con relative sanzioni.” I consiglieri del PD spiegano che la Fase due “non può essere sinonimo di ‘liberi tutti’ e non possiamo permetterci neanche di vanificare gli sforzi e la responsabilità dimostrate dagli umbri, sino ad oggi. È opportuno dunque che la Regione provveda ad emanare una ordinanza relativa agli obblighi per chi rientra in Umbria, come già fatto da altre regioni. Non appare adeguato, infatti – sottolineano -, il provvedimento della Direzione alla Salute, che non prevede, come sarebbe invece necessario, l’obbligatorietà della comunicazione e dei tamponi per chi rientra in Umbria”. “Per mantenere il livello di sicurezza della nostra regione – si sottolinea nella nota del gruppo PD - è infatti necessaria una ordinanza della Presidente Tesei, un provvedimento che metta nero su bianco l’obbligo di comunicare l’arrivo al sindaco e alla Asl di riferimento, con contestuale isolamento domiciliare e tampone, soprattutto per chi rientra da territori a rischio verso il proprio domicilio o la propria residenza, o viene in Umbria per soggiorni autorizzati. Misure di buon senso – concludono i consiglieri Dem – per non mettere a rischio il grande lavoro e la grande responsabilità dimostrata dagli umbri”.

Perugia
06/05/2020 11:24
Redazione
Dall'alzata a Palazzo Ducale del 1926, all'attualita' dei Ceri e il virus con Vincenzo Ambrogi, Patrizia Nardi e "Hilariter". Oggi replica de "L'Attesa" (ore 13.45 TRG)
Dall`alzata a Palazzo Ducale del 1926, all`attualita` dei Ceri e il virus con le testimonianze di Vincenzo Ambrogi,  car...
Leggi
Servizio “Riparto” all'Istituto Prosperius Tiberino di Umbertide, venerdì 8 maggio donazione di Dpi e attrezzature funzionali da parte del Gruppo Comunale di Protezione Civile
Il Gruppo Comunale di Protezione Civile di Umbertide, venerdì 8 maggio alle ore 11, donerà all’Istituto Prosperius Tiber...
Leggi
Usl Umbria 1: gara di generosità di aziende, cittadini e associazioni per l’ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino
Continuano ad arrivare donazioni a favore dell’ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino di Branca per aiutare il personale ad af...
Leggi
Gualdo Tadino: disponibile dall’11 maggio la domanda per accedere al Fondo Re Start rivolta alle imprese extra agricole
Si potrà presentare dal prossimo 11 maggio la domanda per accedere al Fondo Re Start per richiedere, a seguito dell’Emer...
Leggi
Umbertide: suolo pubblico, il Comune verso l'aumento dello spazio e l'abbattimento del costo per esercizi pubblici
L`Amministrazione Comunale di Umbertide, vista la situazione dovuta all`emergenza Covid-19 e la necessità di determinare...
Leggi
Coronavirus: in Umbria + 4 nuovi contagi, 1.119 i guariti, scendono a 64 i ricoveri, e appena 9 in terapia intensiva
Questi i dati al momento disponibili e aggiornati alle ore 8 di mercoledì 6 maggio: complessivamente 1.404 persone (+4 r...
Leggi
Assisi e Foligno: lavori urgenti di Enel per sostituzione apparecchiature danneggiate
E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, informa di aver pr...
Leggi
Inviato un documento programmatico a tutti i portatori di interesse del Comune di Gualdo Tadino
L’Amministrazione Comunale di Gualdo Tadino nella giornata di martedì 5 maggio ha inviato in via informatica a tutti gli...
Leggi
"Te lo dico all'orecchio", progetto del Teatro Stabile dell'Umbria in collaborazione con il drammaturgo, regista e attore Wajdi Mouawad
Il Teatro Stabile dell’Umbria dopo la chiusura dei teatri si è chiesto come dar voce al linguaggio della poesia e dell’a...
Leggi
Utenti online:      355


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv