Skin ADV

Dall'alzata a Palazzo Ducale del 1926, all'attualita' dei Ceri e il virus con Vincenzo Ambrogi, Patrizia Nardi e "Hilariter". Oggi replica de "L'Attesa" (ore 13.45 TRG)

Dall'alzata a Palazzo Ducale del 1926, all'attualita' dei Ceri e il virus con Vincenzo Ambrogi, Patrizia Nardi e "Hilariter". Oggi replica de "L'Attesa" (ore 13.45 TRG e ore 21.15 TRG1 canale 111).

Dall'alzata a Palazzo Ducale del 1926, all'attualita' dei Ceri e il virus con le testimonianze di Vincenzo Ambrogi,  cardiochirurgo ma anche studioso dei Ceri, Patrizia Nardi, coordinatrice per l'Unesco della Rete delle Macchine a spalla e le voci di "Hilariter", il gruppo di ceraioli che ha proposto in settimana un nuovo appuntamento con Gianluca Sannipoli e Raniero Regni.

E'solo una parte dei tanti servizi in programma nella 4a puntata de "L'Attesa" (in replica alle ore 13,45 su TRG e all 21,15 su TRG1 canale 111), la trasmissione ideata e condotta da Giacomo Marinelli Andreoli dedicata alla Festa dei Ceri.

Introduzione con un video degli studenti della Mastro Giorgio-Nelli di 5 anni fa, dove si parlava dell'art.9 della Costituzione ma anche di tradizioni, quindi l'intervista a Patrizia Nardi con un brano della trasmissione di Tv 2000 dedicata alla Mostra delle Grandi Macchine a spalla svoltasi a Milano e le parole di un ceraiolo eugubino trasferitosi nel capoluogo lombardo (Marco Pannacci).

La chicca della puntata però è un servizio di Gianluca Sannipoli con il racconto dello storico e ricercatore Fabrizio Cece sulla Festa dei Ceri 1926 che vide l'alzata svolgersi nel cortile di Palazzo Ducale (vedi foto), con le foto inedite diffuse sul web in questi giorni e appartenenti a Valeriana Croci, tifernate, intervistata nell'occasione.

Non mancherà lo spazio per i ricordi, da un'intervista a Giovanni Colaiacovo, da ceraiolo, di 10 anni fa, alle parole tratte da trasmissioni RAI degli anni 50 e 70 di Mario Rosati, storico fondatore del "Maggio Eugubino", scomparso il 5 maggio 1980.

E poi le immagini della trasmissione di Rete 4 "Gentes" con i Ceri del 2004 e la conclusione dedicata a Hilariter e allo splendido video di Claudio Sannipoli e Fabio Vagnarelli che sta imperversando sul web.

Tutto questo stasera nella quarta puntata de "L'Attesa" (ore 21.15 TRG).

Gubbio/Gualdo Tadino
07/05/2020 09:12
Redazione
Umbertide: suolo pubblico, il Comune verso l'aumento dello spazio e l'abbattimento del costo per esercizi pubblici
L`Amministrazione Comunale di Umbertide, vista la situazione dovuta all`emergenza Covid-19 e la necessità di determinare...
Leggi
Coronavirus: in Umbria + 4 nuovi contagi, 1.119 i guariti, scendono a 64 i ricoveri, e appena 9 in terapia intensiva
Questi i dati al momento disponibili e aggiornati alle ore 8 di mercoledì 6 maggio: complessivamente 1.404 persone (+4 r...
Leggi
Assisi e Foligno: lavori urgenti di Enel per sostituzione apparecchiature danneggiate
E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, informa di aver pr...
Leggi
Inviato un documento programmatico a tutti i portatori di interesse del Comune di Gualdo Tadino
L’Amministrazione Comunale di Gualdo Tadino nella giornata di martedì 5 maggio ha inviato in via informatica a tutti gli...
Leggi
"Te lo dico all'orecchio", progetto del Teatro Stabile dell'Umbria in collaborazione con il drammaturgo, regista e attore Wajdi Mouawad
Il Teatro Stabile dell’Umbria dopo la chiusura dei teatri si è chiesto come dar voce al linguaggio della poesia e dell’a...
Leggi
Lettera aperta del Sindaco di Gubbio Stirati alla Governatrice Tesei: "Dopo l'emergenza, urge affrontare temi su viabilita' sanita', rilancio economico e turismo"
Affida ad una lettera inviata alla Presidente della Regione, Donatella Tesei, una serie di istanze per il territorio d...
Leggi
Assisi, smascherato dalla Finanza giro di fatture false, evasione per 900 mila euro: un'impresa umbra era stata creata ad hoc
Quella che era cominciata come una “semplice” verifica fiscale ha portato i Finanzieri del Comando Provinciale di Perugi...
Leggi
Calendimaggio 2020, versione smart: l'Ente lancia il programma via web da oggi al 9 maggio
Per riassumere tutto con un’immagine, quella descritta dal Presidente dell’Ente Calendimaggio, Giorgio Bonamente, il Cal...
Leggi
Musei e biblioteche: Agabiti, intervento con 570 mila euro
“Con la pubblicazione degli avvisi per la concessione di contributi a favore di musei e biblioteche mettiamo a disposizi...
Leggi
Coronavirus: definite le disposizioni per i test nei laboratori privati, il via alla fase 2T (tracciabilita' e tamponi)
L’infezione da coronavirus pone grossi problemi di sanità pubblica per far fronte ai quali la Regione Umbria ha definito...
Leggi
Utenti online:      367


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv