Parterre, per evidenziare l’attenzione ai differenti pubblici che si intende coinvolgere. Così si chiamerà la nuova ATI responsabile della gestione tecnica, dei servizi e di una nuova progettualità artistica che riguarderà la programmazione per i prossimi tre anni dei tre spazi cittadini di Foligno: Auditorium San Domenico, Auditorium Santa Caterina e Palazzo Candiotti.
Saranno quindi messi in rete questi luoghi con offerte diversificate che spazieranno dalla musica, al cinema, al teatro, alla danza fino al turismo congressuale.
Le strutture che fanno parte di Parterre sono cinque, due di servizi, entrambe imprese sociali, quali il Centro Servizi Foligno Cooperativa Sociale e l'Ariel Cooperativa Sociale, due soggetti a valenza artistica e progettuale che sono Athanor Eventi e Gecite - Gestioni Cinematografiche e Teatrali, e uno tecnico, Music Service Calderini.
Martedì 10 luglio, presso il Comune di Foligno, la presentazione del progetto, in occasione della quale è stato anticipato anche il programma della prima parte della prossima stagione artistica 2018-2019, che vedrà protagonisti il gruppo “Le luci della centrale elettrica”, Irene Grandi, Omar Pedrini e Chiara dello Iacovo.
Quest'ultima, che avrà il compito di inaugurare il calendario del Santa Caterina il prossimo Ottobre, è intervenuta alla conferenza assieme ai rappresentanti dei soggetti interessati e al vicesindaco ed assessore alla cultura Rita Barbetti.
Foligno/Spoleto
12/07/2018 10:28
Redazione