Skin ADV

“PerugiAssisi”: il 7 ottobre diritti e responsabilità in cammino

"PerugiAssisi": il 7 ottobre diritti e responsabilita' in cammino. I giovani protagonisti della Marcia della pace e della fraternita'.

Saranno i giovani i veri protagonisti della Marcia PerugiAssisi, in programma domenica 7 ottobre. Ad annunciarlo, nella sala Falcone Borsellino del palazzo della Provincia di Perugia, è stato Flavio Lotti del Comitato promotore in apertura della conferenza stampa di presentazione dell’evento, che vede quest’anno la partecipazione di 170 scuole, con oltre 10mila bambini e ragazzi, circa 500 associazioni locali e nazionali e 250 enti locali. Il 5 e 6 ottobre, nell'immediata vigilia della Marcia, si svolgerà a Perugia un grande Meeting della pace e dei diritti umani. Al centro dell’evento ci saranno oltre 3500 studenti e insegnanti impegnati in percorsi di educazione alla cittadinanza, alla pace e ai diritti umani, alla legalità, al dialogo e allo sviluppo sostenibile. E, insieme a loro, tanti insegnanti, operatori di pace, amministratori locali, giornalisti e testimoni del nostro tempo di diverse provenienze, culture e religioni. Sarà una bella occasione per riflettere su quello che sta succedendo, dentro e fuori del nostro paese. “Questa marcia si svolge in un anno dove ricorrono date importanti - ha detto il presidente della Provincia di Perugia, Nando Mismetti -. Date fondamentali, come i 70 anni della Dichiarazione Universale dei diritti umani e della nostra Carta costituzionale o i 50 anni dalla morte di Capitini, che sono ben salde nella nostra memoria e sono utili per rafforzare il presente e il futuro. Viviamo fenomeni epocali che stanno cambiando le nostre comunità, interessate da una crisi valoriale e di identità. E’ indispensabile recuperare il senso di appartenenza al territorio e le relazioni tra le persone, in quanto la pace si costruisce nei gesti di vita quotidiana. Penso sia un bene aver reso i giovani protagonisti di questo grande evento”. Sulla stessa linea anche il sindaco della città di Perugia, Andrea Romizi, ha sottolineato come “la pace non può limitarsi ad essere opposizione o non collaborazione agli eventi bellicosi, ma serve la capacità e il coraggio di riorganizzarsi e realizzare un progetto”. Alla presentazione ha preso parte, inoltre, la consigliera di parità della Provincia di Perugia, Gemma Bracco, che ha evidenziato come la marcia della pace sia una buona occasione per aprire una finestra e dire no alla violenza di genere, sulle donne e sui minori.

Assisi/Bastia
03/10/2018 11:09
Redazione
Ospedale Branca, dalle 10 gli Stati Generali della sanità Alto Chiascio
Si terranno oggi , giovedì 18 ottobre, nella sala conferenze dell’ospedale di Branca, gli Stati generali della sanità de...
Leggi
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli: a loro va il premio Marinangeli 2018. La premiazione domani a Nocera umbra
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli. Sono loro i vincitori del Premio giornalistico “Angelo Marinangeli”per l’e...
Leggi
Gubbio, tutto pronto per l'edizione 2018 della "Festa dei nonni" di 50&Piu' di scena domani domenica 7 ottobre
Sarà Gubbio ad ospitare per la prima volta, domenica 7 ottobre, la seconda edizione della Festa dei Nonni Umbria, inizia...
Leggi
Gubbio: alle 15 incontro con il pediatra Lucio Piermarini per la ‘Settimana dell’allattamento’
“Allattamento: base per la vita”, è questo il motto della ‘Settimana mondiale per l’allattamento 2018’, che a Gubbio pro...
Leggi
Assisi: attesi oltre 10 mila pellegrini per le celebrazioni del 4 ottobre in onore di San Francesco
Sono attesi 10 mila pellegrini ad Assisi per le celebrazioni in onore di San Francesco, patrono d` Italia, prevista per ...
Leggi
Avis Gubbio, da oggi nuovo sistema di prenotazione telematica delle donazioni
L`iniziativa parte dall`Avis provinciale e vuole essere un nuovo impulso a favorire la donazione del sangue e al tempo s...
Leggi
Gubbio, attesa per stasera con l'evento di volley "Spirito di squadra". In campo alle 20.30 alla Polivalente Latina e Siena, incasso in beneficenza
Torna come ogni anno a Gubbio l`appuntamento di sport e solidarietà "Spirito di squadra" di scena stasera mercoledì 3 ot...
Leggi
CorriGubbio, la 22esima edizione è di Yassin El Khalil e Federica Poesini. 320 gli iscritti
Podismo: sono Yassin El Khalil, 26enne della Policiano Arezzo, e Federica Poesini, 42enne della Pietralunga Runners, i...
Leggi
Gubbio, torna per il ponte degli Ognissanti la Mostra Mercato del Tartufo bianco: sinergia enti-associazioni alberghiere e culturali
L’autunno porta novità dall’odor di tartufo bianco a Gubbio. Eventi, chef stellati, food blogger e convegni faranno da c...
Leggi
A Gualdo Tadino dal 5 ottobre al 30 novembre le conferenze "L'Altro, Alterità, prossimità, parità nella società moderna e contemporanea"
  Dal 5 ottobre al 30 novembre la Rocca Flea di Gualdo Tadino ospita ogni venerdì della settimana dalle 15 alle 18 un i...
Leggi
Utenti online:      362


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv