Skin ADV

A Gualdo Tadino dal 5 ottobre al 30 novembre le conferenze "L'Altro, Alterità, prossimità, parità nella società moderna e contemporanea"

Presentato a Gualdo Tadino il ciclo di conferenze promosso da Comune, Casimiri, Accademia Romiti ed Educare alla Vita buona dedicate al tema della diversita'

 

Dal 5 ottobre al 30 novembre la Rocca Flea di Gualdo Tadino ospita ogni venerdì della settimana dalle 15 alle 18 un incontro sul tema l'Altro “L’Altro - Alterità, prossimità, parità nella società moderna e contemporanea" patrocinato e finanziato dal Comune di Gualdo Tadino in collaborazione con l'Istituto scolastico CASIMIRI, l'associazione culturale Arte&Dintorni, l'Accademia dei Romiti e Educare alla Vita Buona. La presentazione ieri presso la sala consiliare del Palazzo Municipale alla presenza tra gli altri il Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti, l’Assessore alla Cultura, Fabio Pasquarelli, lo storico Marco Jacoviello, la vice rettore dell’Accademia dei Romiti, Morena Cattaneo, la vice preside dell'istituto Casimiri Angela Codignoni e la Prof.ssa Oriana Scapeccia.Il ciclo di conferenze e seminari è accreditato come corso di aggiornamento per gli insegnanti dal Ministero dell’Istruzione, ma rivolto anche agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado ed aperto a tutta la cittadinanza. Tra tutti gli appuntamenti, il 19 Ottobre si svolgerà la presentazione alla città del volume Mosè da Gualdo- Una storia vera nel Rinascimento gualdese, edito dall' Accademia dei Romiti, relativo alla presenza degli ebrei a Gualdo Tadino nella prima decade del Cinquecento, che invita ad una riflessione sulla città, sulle espressioni di convivenza civile e sui rapporti di potere che vengono ritratti nell’opera dello storico Marco Jacoviello. Altri temi trattati, l'antigiudaismo cattolico il 26 ottobre , l'alterità declinata al femminile il 9 novembre, Guglielmo ebreo da Pesaro e la nascita della danza di corte il 23 novembre . Per il sindaco Massimiliano Presciutti un'ottima opportunità per ragionare e riflettere sul concetto di “altro” in un momento in cui intolleranza e pregiudizio sono ancora da sconfiggere.

 

Gubbio/Gualdo Tadino
03/10/2018 11:02
Redazione
Ospedale Branca, dalle 10 gli Stati Generali della sanità Alto Chiascio
Si terranno oggi , giovedì 18 ottobre, nella sala conferenze dell’ospedale di Branca, gli Stati generali della sanità de...
Leggi
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli: a loro va il premio Marinangeli 2018. La premiazione domani a Nocera umbra
Pierluigi Pardo e Giacomo Marinelli Andreoli. Sono loro i vincitori del Premio giornalistico “Angelo Marinangeli”per l’e...
Leggi
Gubbio, tutto pronto per l'edizione 2018 della "Festa dei nonni" di 50&Piu' di scena domani domenica 7 ottobre
Sarà Gubbio ad ospitare per la prima volta, domenica 7 ottobre, la seconda edizione della Festa dei Nonni Umbria, inizia...
Leggi
Gubbio: alle 15 incontro con il pediatra Lucio Piermarini per la ‘Settimana dell’allattamento’
“Allattamento: base per la vita”, è questo il motto della ‘Settimana mondiale per l’allattamento 2018’, che a Gubbio pro...
Leggi
Assisi: attesi oltre 10 mila pellegrini per le celebrazioni del 4 ottobre in onore di San Francesco
Sono attesi 10 mila pellegrini ad Assisi per le celebrazioni in onore di San Francesco, patrono d` Italia, prevista per ...
Leggi
Avis Gubbio, da oggi nuovo sistema di prenotazione telematica delle donazioni
L`iniziativa parte dall`Avis provinciale e vuole essere un nuovo impulso a favorire la donazione del sangue e al tempo s...
Leggi
Gubbio, attesa per stasera con l'evento di volley "Spirito di squadra". In campo alle 20.30 alla Polivalente Latina e Siena, incasso in beneficenza
Torna come ogni anno a Gubbio l`appuntamento di sport e solidarietà "Spirito di squadra" di scena stasera mercoledì 3 ot...
Leggi
Schierato il Team Italia per il FIA Hill Climb Masters a Gubbio
E` già schierato con 38 stelle la nazionale italiana per il FIA Hill Climb Masters del 12-14 ottobre a Gubbio e i quattr...
Leggi
Assisi: festa di San Francesco, è record di numeri oltre 10mila pellegrini, 250 sindaci, 120 giornalisti e 20 dirette tv
Record di numeri per la festa di San Francesco. Domani 4 ottobre arriveranno ad Assisi, dalla Regione Campania, più di 1...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro di Ancillotti ‘Le parole venute dal passato’
Venerdì 5 ottobre alle ore 17,30 presso l’ex Refettoria della Biblioteca Sperelliana, verrà presentato il libro di Augus...
Leggi
Utenti online:      551


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv