Skin ADV

“Playenergy” , vincitrici le scuole di Castiglione del Lago Giano e Foligno

Scuola: su 11 scuole vincono quelle di Castiglione del Lago Giano e Foligno
In Umbria hanno aderito al progetto 111 scuole e 181 insegnanti per un totale di oltre 4.500 studenti (Cittadino e Provincia) - Gualdo Cattaneo, 19 giugno 2009 – Il mondo della scuola, dalle elementari alle scuole medie superiori, della regione Umbria ha partecipato con grande interesse alla VI^ edizione di PlayEnergy, il progetto formativo che Enel dedica a docenti e studenti di ogni ordine e grado per conoscere il mondo dell’energia attraverso i linguaggi e le tematiche della scienza. Sono stati 111 complessivamente gli istituti e le scuole e 181 gli insegnanti che nell’Umbria hanno partecipato, con oltre 4.500 studenti, al progetto formativo PlayEnergy rivolto al mondo della scuola da Enel. Con PlayEnergy Enel offre al mondo della scuola, cioè insegnanti, studenti e famiglie, la possibilità di avvicinarsi ai temi dell’energia e dell’ambiente attraverso la scienza. Il progetto formativo consente di approfondire la conoscenza e la consapevolezza sulla produzione, distribuzione e utilizzo dell’energia e il legame che essa ha con lo sviluppo economico e sociale delle comunità. Al progetto formativo di Enel hanno partecipato anche le scuole di alcuni dei 22 Paesi nelle quali Enel opera: Russia, Stati Uniti, Romania, Slovacchia, Bulgaria, Guatemala, Panama, Grecia, Cile e Costarica. Poiché il progetto di Enel per la scuola prevede, oltre che tanti momenti formativi, premi per insegnanti, studenti e le stesse istituzioni scolastiche, oggi un’apposita Commissione si è riunita per valutare i progetti presentati nei termini previsti ed avente come riferimento l’individuazione di eco-idee per la propria città sull’energia, sul risparmio energetico, sull’edilizia verde, sulla mobilità, sulle emissioni e sulle tecnologie anche informatiche che possono migliorare la qualità della vita e ridurre i consumi energetici. La commissione di valutazione regionale dei progetti, composta da rappresentanti Enel e delle istituzioni, nonché del mondo scolastico, universitario e dell’informazione - con: Francesco Mura, giornalista; Francesco Emanuele, Presidente CIP - Comitato Italiano Paralimpico Regione Umbria; Michele Goretti, Università di Perugia – Facoltà Ingegneria Dipartimento Energetica; Vittorio Terenzi, in rappresentanza del Sindaco Comune di Giano dell’Umbria; Andrea Pensi, nuovo Sindaco del Comune di Gualdo Cattaneo; Giancarlo Millucci, Responsabile Unità di Business Termoelettrica Enel (presidente della Commissione di valutazione); Giuseppe Ferrara, Enel Relazioni Esterne Marche e Umbria; gli Esperti PlayEnergy Enel per l’Umbria: Antonio Bordoni; Sergio Marcaccioli e Marco Pacioselli ha valutato i progetti elaborati dagli studenti e li ha votati singolarmente indicando quali vincitori per l’Umbria: la Scuola Elementare Anna Frank – Castiglione del Lago (PG) classe 5 A – 5 B, l’Ist. Comprensivo Giano dell’Umbria – Bastardo (PG) classe 3 A, l’Ist. Tcnico Industriale Leonardo da Vinci – Foligno classe 5 B. La Commissione ha inoltre assegnato due menzioni speciali, riconoscimento che consente l’accesso, insieme ai vincitori, alla selezione nazionale alle classi e ai progetti della Scuola Elementare di Gualdo Cattaneo (PG) classe 4 e dell’Ist. Tecnico Commerciale Vittorio Emanuele II° - Perugia classe 2 C.
Foligno/Spoleto
19/06/2009 15:04
Redazione
Saldi: iniziano oggi in Umbria
In Umbria i saldi estivi inizieranno oggi, sabato 4 luglio anziche`, come inizialmente previsto, il 7 dello stesso mese....
Leggi
Gran Fondo del Monte Cucco, torna la mountain bike a Costacciaro
Dopo lunghi anni di assenza, torna sulle pendici del Monte Cucco una gara di mountain bike. Si svolgerà domenica 28 giug...
Leggi
Gubbio: la città piange le vittime dell`eccidio dei 40 Martiri
Avranno inizio oggi con la presentazione del libro "La guerra ai civili in Umbria. Per un atlante delle stragi nazifasci...
Leggi
Nel week end temporali e vento forte
Temporali, raffiche di vento e significativa diminuzione delle temperature, questo lo scenario previsto per il fine sett...
Leggi
Sicurezza, incontro amichevole fra Mismetti e il gen. Curcio
Cordiale visita questa mattina al sindaco di Foligno, Nando Mimsetti da parte del gen. Claudio Curcio, comandante della ...
Leggi
Calcio, si al sintetico per il campo di Petrignano
E` pervenuto ieri il parere positivo della Federazione italiana Gioco Calcio per l`installazione dell`erba sintetica ne...
Leggi
Tiro a volo, gli impegni azzurri
Vince Achilleos Falco fuori dalla finale allo shoot-off San Marino – La gara di Skeet Maschile della 4a Prova di Co...
Leggi
Foligno: sarà la vetta dell’Ararat la prossima meta del Cai.
Partirà domani da Roma la nuova avventura dei dieci protagonisti del Cai di Foligno con destinazione Van, in Turchia ori...
Leggi
Gualdo Tadino: escursione al Monte Serrasanta.
Si svolgerà nell’arco della mattinata di domenica la gita sul Monte Serrasanta con gli accompagnatori del Club alpino it...
Leggi
Gubbio: appuntamento musicale al Castello di Petroia.
C’è un evento musicale di rilievo questo fine settimana nei dintorni di Gubbio: domani alle 21.15 nell’affascinante Cast...
Leggi
Utenti online:      453


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv