Skin ADV

“Premio letterario Città di Castello”; sabato 22 ottobre la premiazione

“Premio letterario Città di Castello”; sabato 22 ottobre la premiazione. E’ finalizzato a promuovere nuovi talenti; 350 i partecipanti.
La Edimond ha riproposto il Premio letterario “Città di Castello” giunto alla sua quinta edizione. Il concorso, finalizzato a promuovere la ricerca di nuovi talenti letterari e l’immagine di Città di Castello sul territorio nazionale ed estero, ha ottenuto anche quest’anno uno straordinario successo. Il concorso è patrocinato dalla Regione Umbria, dalla Provincia di Perugia, dal Comune di Città di Castello, dall’Università per Stranieri di Perugia e dalla Società Dante Alighieri. Sono giunti lavori da ogni parte d’Italia e anche dall’estero, inviati da autori di tutte le età, taluni alla prima esperienza, altri con precedenti pubblicazioni alle spalle, per un totale di circa 350 partecipanti divisi per le tre sezioni (Narrativa, Poesia e Saggistica). Sabato 22 ottobre 2011 alle ore 17.30, nella splendida cornice della Sala degli Specchi di Palazzo Bufalini, verranno premiate con la pubblicazione tre opere inedite per ciascuna sezione, alla presenza della Giuria, del Sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta, dell'on. Walter Verini, dell'assessore regionale Fernanda Cecchini, del Presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi e del direttore del “Corriere dell’Umbria” Anna Mossuto. La Giuria, presieduta dal regista teatrale Alessandro Quasimodo, è completata dal giornalista e conduttore radiofonico Aldo Forbice, dallo scrittore Valerio Massimo Manfredi, dalla giornalista Barbara Palombelli, dallo storico dell'arte Alessandro Masi, dal docente di Storia contemporanea Alberto Stramaccioni e dal critico e scrittore Giovanni Bogani. La mattina alle ore 10.00, è previsto, presso l’Auditorium Sant’Antonio, l’atteso prologo dedicato alla premiazione del Concorso dedicato agli studenti delle Scuole, dal titolo “La città: una geografia delle Emozioni. Scrittura creativa e tecnica del racconto per i ragazzi di Città di Castello”. Il progetto realizzato con il contributo della Provincia di Perugia è a cura del Centro Studi “Villa Montesca” e della casa editrice Edimond. Interverranno il vicesindaco del Comune di Città di Castello Michele Bettarelli, l’assessore alle attività culturali della Provincia di Perugia Donatella Porzi. Per il Centro Studi Villa Montesca interverranno il Presidente Giuliano Granocchia e il direttore Fabrizio Boldrini. Il Premio per le Scuole è dedicato alla memoria di Alice Hallgarten Franchetti di cui il 22 ottobre ricorre il centenario della morte: alla cerimonia di premiazione seguirà quindi la proiezione della docu-fiction di Paolo Malizia Alice Hallgarten e Leopoldo Franchetti: una visione condivisa.
Città di Castello/Umbertide
18/10/2011 12:38
Redazione
Gualdo T.: il Museo dell’Emigrazione ospite di Uno Mattina
Giovedì 20 ottobre alle ore 9.30 è prevista ad Uno Mattina la partecipazione del Museo dell’Emigrazione “Pietro Conti” p...
Leggi
Parcometri svuotati a Gubbio
Un’azione in serie, con le stesse modalità in sei dei dodici parcometri gestiti dalla Gubbio Cultura e Multiservizi. A d...
Leggi
Al via il teatro a Gubbio
Si avvicina l’apertura della stagione invernale al Teatro Comunale di Gubbio. Domenica 23 ottobre si inizia con lo spett...
Leggi
Oggi consiglio comunale a Foligno
E’ stato convocato per oggi pomeriggio alle ore 16 il Consiglio Comunale di Foligno. All’ordine del giorno l’adozione de...
Leggi
La Fds di Gubbio cosa farà?
Ieri sera riunione del direttivo della Federazione della sinistra a Gubbio per fare il punto dopo il ritiro delle delegh...
Leggi
L’assessore regionale Franco Tomassoni in visita all’ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino
Giovedì 20 ottobre il nuovo assessore alla sanità della Regione Umbria Franco Tomassoni farà visita all’ospedale di Gubb...
Leggi
Liomatic Umbertide: esordio vincente a Cervia. Domani telecronaca su TRG (ore 22.15)
Buona la prima. Ancora una volta, verrebbe da dire. La Liomatic Umbertide batte il Bracco Geas al termine di un match sc...
Leggi
Gubbio, oggi Simoni dirige l`allenamento
L`A.S. Gubbio 1910 srl comunica che oggi alle ore 15 allo stadio "Pietro Barbetti" sarà Gigi Simoni, coadiuvato da Roman...
Leggi
“Incontri al museo” a Gubbio
Domani alle ore 17 presso la sala affreschi della residenza municipale eugubina, per la serie “Incontri al museo” Robert...
Leggi
Gualdo T.: il Museo dell’Emigrazione Pietro Conti presenta il nuovo allestimento
Ad otto anni dalla sua inaugurazione il Museo dell’Emigrazione “Pietro Conti” ripensa se stesso ed i suoi spazi, present...
Leggi
Utenti online:      387


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv