Skin ADV

“Ricostruire dopo il sisma”, iniziativa a Preci: siglato il documento d'intenti tra Regione Umbria-sindacati

“Ricostruire dopo il sisma”, iniziativa a Preci: siglato il documento d'intenti tra Regione Umbria-sindacati. Marini: "Avviato percorso condiviso".

Concludere l’attuale fase di gestione dell’emergenza, sostenere il processo di ricostruzione post sisma e definire piani e programmi per la promozione e lo sviluppo socio economico dei territori colpiti dal terremoto del 2016: sono questi i filoni di azione che verranno sviluppati in maniera congiunta dalla Regione Umbria e dalle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil dell’Umbria. E’ quanto prevede il documento d’intenti sottoscritto, oggi a Preci, alla presenza del sindaco della città Pietro Bellini, dalla Presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, dai segretari generali di Cisl Umbria, Ulderico Sbarra, Uil Umbria, Claudio Bendini, e Vincenzo Sgalla, Cgil Umbria. La sottoscrizione è avvenuta al termine dell’iniziativa “Ricostruire dopo il sisma”, promossa dalle organizzazioni sindacali in collaborazione con la Regione e il Comune di Preci. L’accordo, che tiene conto dei contributi emersi nel corso dell'incontro e dei contenuti  del  “Piano post–sisma 2016” quale piattaforma dell’iniziativa, stabilisce un comune percorso di azione. In particolare nel documento si concorda sulla necessità di elaborare e sottoscrivere un protocollo di intesa con gli attori della ricostruzione e dello sviluppo per un Masterplan per lo “Sviluppo dell’Area del Cratere post Sisma 2016”; di costituire una Cabina di regia per l’elaborazione di una visione comune per lo sviluppo e di determinare un modello condiviso di attuazione e monitoraggio delle azioni previste. Nel condividere i contenuti della relazione introduttiva dell'incontro e degli interventi che si sono succeduti, la presidente Marini ha sottolineato che “il documento di intenti sottoscritto oggi avvia un percorso di azione condiviso che dovrà concretizzarsi in strumenti operativi per far sì di poter entrare nella sostanza della ricostruzione con una modalità di lavoro comune, che impone un nuovo protagonismo di tutti i soggetti coinvolti, a cominciare dai cittadini. Nel 2018 - ha aggiunto la presidente -, chiusa la fase dell'emergenza, daremo concretamente avvio alla ricostruzione”. Nel ricordare le scelte operate nell'immediatezza del terremoto, la presidente ha detto che “la prima decisione assunta è stata quella di non allontanare le persone dai luoghi dove vivevano per evitare lo spopolamento e poter così ricostruire su un tessuto sociale che fosse ancora vivo e presente nei luoghi di origine, con cittadini che avevano la volontà di proiettarsi con nuova energia verso il futuro, mantenendo le proprie radici. È stata una scelta che oggi giudico vincente e che ci consente di pensare ad una ricostruzione che, pur realizzata dove era, può avere una prospettiva nuova di rilancio e di sviluppo”.

Foligno/Spoleto
17/11/2017 14:58
Redazione
Gubbio: appuntamento domani con la ‘Giornata internazionale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza’
Martedì 21 novembre, dalle ore 9.45 alle ore 12, presso la Sala Consiliare del Comune, il Consiglio Comunale delle Ragaz...
Leggi
Gubbio: venerdi' prossimo inaugurazione della mostra “Giuseppe Magni e la maiolica italiana dello storicismo”
Al Palazzo Ducale di Gubbio sarà inaugurata venerdi` prossimo 24 novembre la mostra “Giuseppe Magni e la maiolica italia...
Leggi
Gubbio, sfida importante con la Fermana (ore 18.30) nel segno della continuità. Out Ricci, ballottaggio Bergamini-Sampietro
Vincere per ritrovare il sorriso anche in casa e agganciare il gruppo di metà classifica. È` un Gubbio-Fermana che prome...
Leggi
Dilettanti, il programma del weekend. Intanto il Sansepolcro cade nell'anticipo con l'ex Mezzanotti (2-1 Tuttocuoio)
In Serie D e` finito male l`anticipo della 15esima giornata: al “Buitoni” tra Sansepolcro e Tuttocuoio, con i biturgensi...
Leggi
Umbertide: installati i cartelli per la raccolta delle deiezioni canine
Il Comune di Umbertide ha provveduto a posizionare nei pressi di alcune aree verdi del territorio comunale dei cartelli ...
Leggi
Venti anni dal sisma, domani incontro a Colfiorito
“Il terremoto e l’Appennino umbro marchigiano. Dal sisma ’97 allo sviluppo”: è il tema dell’incontro, in programma doman...
Leggi
Al via le iniziative e il programma per ‘Gubbio Città del Natale’
In attesa dell’accensione dell’Albero più grande del mondo, prevista giovedì 7 dicembre, il Comune di Gubbio, insieme al...
Leggi
Umbertide: venerdì 24 novembre “Black Friday” anche alle Farmacie comunali con sconti dal 20% al 50%
Il “Black Friday”, il venerdì più atteso dell’anno per gli amanti dello shopping, fa tappa anche alle Farmacie comunali ...
Leggi
C.Castello: Fiere in centro storico e Parco Langer
E’ partita con il sole la tre giorni che Città di Castello dedica alle Fiere del suo patrono, San Florido. Oggi, venerdì...
Leggi
Umbertide: approvato il Piano generale degli impianti pubblicitari
Il Consiglio comunale di Umbertide ha approvato il Piano generale degli impianti pubblicitari. Tale piano, proposto dall...
Leggi
Utenti online:      404


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv