Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
“SPELLO: città riAPERTA”
Spello. Dal prossimo sabato 7 aprile partirà il progetto “SPELLO: città riAPERTA”, il nuovo circuito di visita nella Splendidissima colonia julia realizzato dall’amministrazione comunale e dalla società Sistema Museo
Aprire luoghi generalmente chiusi al pubblico, dotandoli di personale qualificato in grado di accogliere ed orientare il visitatore. Dal prossimo sabato 7 aprile partirà infatti il progetto “SPELLO: città riAPERTA”, il nuovo circuito di visita nella Splendidissima colonia julia realizzato dall’amministrazione comunale e dalla società Sistema Museo. L’obiettivo è quello di rendere dinamica la fruizione dell’intero territorio, proponendo al visitatore un incontro con il patrimonio culturale che sia attrattivo, intrigante ed evocativo. E’ quindi un percorso tra arte, archeologia e natura, in cui il paesaggio si coniuga con l’assetto urbano di Spello e le sue ricchezze storico-artistiche e che si snoda dall’epoca romana ai nostri giorni. Il nuovo circuito di visita prevede l’apertura dal martedì alla domenica di alcuni spazi come: l’ Infopoint, che sarà il punto di partenza dei percorsi di visita, localizzato nei pressi della Porta Consolare, al piano terra di Palazzo Bianconi con accesso da Via Tempio di Diana, proprio all’ingresso della città. All’interno è conservato un antiquarium archeologico con steli, iscrizioni e il corredo di una tomba femminile; L’Infopoint sarà il punto di riferimento dove il visitatore potrà ricevere tutte le informazioni utili per entrare in stretto contatto con Spello, scoprendo luoghi già percorsi da visitatori di tutto il mondo e luoghi ancora inediti, in una città ricca di sorprese. Al suo interno è possibile prenotare differenti percorsi di visita alla città: percorso archeologico urbano, percorso artistico e percorso storico-artistico-naturalistico ed è possibile prenotare anche visite guidate all’interno dei singoli spazi museali. Si organizzano inoltre laboratori didattici per adulti e bambini, come antica tecnica del mosaico e tempera su tavola. Saranno inoltre visitabili la villa romana di Sant’Anna scoperta di recente, con gli splendidi pavimenti a mosaico policromo appena restaurati e la Pinacoteca Civica, dove si conserva una “Madonna con il Bambino” attribuita al Pintoricchio. Nei fine settimana e giorni festivi il circuito si amplia, per un totale di sette spazi visitabili: oltre all’Infopoint, alla Villa Romana di Sant’Anna, ed alla Pinacoteca civica saranno aperti anche il Palazzo Comunale con la raccolta archeologica, tra cui il noto Rescritto Costantiniano; il Museo delle Infiorate, che racconta la tradizione artistica dei ricchi tappeti di fiori con foto bozzetti e studi botanici sulle diverse essenze usate per le composizioni; la Torre Santa Margherita, riconosciuta dall’Unesco come “Monumento messaggero di cultura e di pace” e sede della Fondazione Sinisca con esposizione di opere d’arte contemporanee e La Chiesa di San Claudio, bell’esempio di architettura romanica, costruita su un’antica area sacra.
07/04/2007 09:23
Redazione
Twitter
10/04/2007 13:38
|
Costume
Festa dei Ceri: stasera (ore 21.15) torna "L`Attesa..." su Trg
Da questa sera torna "L`Attesa...", la fortunata trasmissione di TRG, ideata e condotta da Giacomo Marinelli Andreoli, d...
Leggi
07/04/2007 16:51
|
Attualità
Gubbio: modifiche alla circolazione per le festività pasquali
Modifiche alla circolazione in occasione delle festività pasquali. Oggi e domenica, dalle 11 alle 6 del giorno seguente,...
Leggi
07/04/2007 16:31
|
Sport
Trofeo Mario Rosati, lunedì presso la pista eugubina
Automodellismo, appuntamento lunedì a Gubbio con il Trofeo Mario Rosati, in omaggio ad una figura indimenticata e di ass...
Leggi
07/04/2007 14:03
|
Attualità
Le iniziative del lunedi dell`Angelo ad Umbertide e Montone
Si rinnova anche quest’anno ad Umbertide la tradizionale Pasqua dello sportivo nel giorno del lunedì dell’Angelo, 9 apri...
Leggi
07/04/2007 12:37
|
Costume
"Don Matteo" diventa un fumetto
GUBBIO - Due grandi detective della televisione, Don Matteo e il Maresciallo Rocca, per la prima volta insieme, protagon...
Leggi
07/04/2007 08:26
|
Attualità
Pasqua e turisti: l`Osservatorio turistico regionale parla di record a Pasqua
Ha superato persino le aspettative degli operatori turistici il numero delle prenotazioni giunte alle strutture ricettiv...
Leggi
07/04/2007 08:23
|
Cultura
Gubbio: inaugurata la mostra "Un Ducato tutto d`oro" a Palazzo Ducale
E’ stata inaugurata presso il palazzo Ducale la mostra espositiva “ Un Ducato tutto d`oro”, che accoglie pezzi unici rea...
Leggi
07/04/2007 08:16
|
Sport
Foligno: 400 podisti al Memorial Olivieri
Saranno quasi 400 i podisti impegnati nel Memorial Olivieri di lunedi` prossimo in un circuito interno a Foligno di quas...
Leggi
07/04/2007 08:12
|
Sport
Calcio, gli arbitri delle umbre di C2 (oggi in campo alle 15, "Diretta sport" su Trg e Rgm)
Calcio, sarà Barbiero di Vicenza l`arbitro di Carrarese-Gubbio, al suo fianco Scilla di Verona e Tronchin di Treviso; Fo...
Leggi
07/04/2007 07:28
|
Cultura
Gubbio: si apre oggi la mostra "Trame d`oriente - sculture cucite di Maimuna"
Viene inaugurata oggi alle ore 18 presso il Palazzo della Porta, la mostra “Trame d’Oriente – sculture cucite di Maimuna...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
446
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv