Skin ADV

‘Sagrantino ieri e oggi’: arte e vino sul filo conduttore della storia

'Sagrantino ieri e oggi': arte e vino sul filo conduttore della storia. Tra luglio e ottobre, 14 appuntamenti con visita al museo e nelle cantine del territorio.

Arte e vino tra passato e presente, sul filo conduttore della storia, nella nuova esperienza per enoturisti proposta dell’associazione Strada del Sagrantino organizzata in collaborazione con il Complesso museale di san Francesco di Montefalco. È questo il ricercato abbinamento di ‘Sagrantino ieri e oggi’, il programma che prevede, tutti i giovedì, dal 5 luglio al 4 ottobre, l’ingresso libero al Museo, alle 15, con un focus guidato sulle antiche cantine francescane e sulla storia del Montefalco Sagrantino Docg e, a seguire, alle 16.30, la visita in cantina con degustazione di tre vini della denominazione Montefalco Doc e Montefalco Sagrantino Docg. Quattordici appuntamenti che permetteranno di visitare, dopo l’incontro con l’arte, altrettante strutture del territorio del Sagrantino, tra Montefalco, Bevagna, Cannara e Giano dell’Umbria. Si parte il 5 luglio dalla cantina Adanti di Montefalco per proseguire poi con Antonelli San Marco, Arnaldo Caprai, Benincasa, Bocale, Colle Ciocco, Di Filippo, Fongoli, La Veneranda, Le Cimate, Moretti Omero, Perticaia, Romanelli e Scacciadiavoli. Il costo dell’iniziativa è di 15 euro, 12 euro per i gruppi formati da più di 15 persone. Per informazioni e prenotazioni: info@stradadelsagrantino.it, 0742.378490. “‘Sagrantino ieri e oggi’ – ha commentato Serena Marinelli, presidente dell’associazione Strada del Sagrantino – racconta del legame vivo sempre esistito fin dai tempi più antichi tra il Sagrantino e la sua terra, che unisce arte e quotidianità, cultura e società. Un legame che dalle antiche cantine francescane, perfettamente conservate, porta il visitatore nelle moderne aziende vitivinicole dove il sapere antico e il rispetto della terra, la bellezza del paesaggio e l’eccellenza del prodotto guardano al futuro, mantenendo intatta e proteggendo l’identità autoctona di uno dei vitigni più interessanti del panorama internazionale”.

Foligno/Spoleto
03/07/2018 17:12
Redazione
Torna in Umbria il Premio Campiello: oggi alle 18 a Gubbio il vincitore dell'Opera prima, Valerio Valentini
Torna anche in Umbria il prestigioso Premio Campiello, tra le maggiori rassegne letterarie nazionali, che prima della se...
Leggi
Umbertide, nel weekend torna lo Street Food Fest
Dopo il successo strepitoso della passata edizione, anche quest’anno a Umbertide ritorna lo Street Food Fest. L’evento –...
Leggi
C.Castello: incarichi di operatore di censimento, la domanda scade il 9 luglio
È in pubblicazione sul sito del comune di Città di Castello il bando pubblico, in occasione del Censimento Permanente de...
Leggi
Gubbio: oggi il 74° anniversario della morte di Umberto Paruccini
Ricorre oggi il 74° anniversario della morte di Umberto Paruccini, giovane vigile del fuoco ferito mortalmente da un sol...
Leggi
Gubbio: torna la Stagione Estiva al Teatro Romano, oggi conferenza stampa di presentazione
E` una delle novità culturali del 2018: torna a Gubbio la Stagione estiva al Teatro Romano dopo l`anno sabbatico del 201...
Leggi
Aprite i "porti" del cuore, l’appello solidale dei frati di Assisi
Ancora pochi giorni per partecipare alla gara di solidarietà dei frati di Assisi “Con il cuore nel nome di Francesco”. S...
Leggi
Norcia: si riunisce oggi il Consiglio Comunale
Torna a riunirsi oggi il Consiglio Comunale a Norcia, alle ore 21 presso il Centro di Commercializzazione in Via Solferi...
Leggi
Riqualificata sede "Centro Regionale per la Fibrosi Cistica", oggi conferenza stampa all’ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino
Si tiene oggi  mercoledì 4 luglio, alle ore 11, nell’auditorium dell’ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino, una conferenza st...
Leggi
Gubbio: al via la 2° edizione della mostra - concorso dedicata al cosmo
E’ prevista per domenica 8 luglio, l’apertura della seconda edizione della mostra - concorso ‘Cosmos – mille modi di rap...
Leggi
Gubbio: stasera al teatro "Ronconi" musicisti eugubini con don Leo per la Bolivia
Si terrà questa sera, martedì 3 luglio, alle ore 21, al teatro comunale “Luca Ronconi” una serata di musica e solidariet...
Leggi
Utenti online:      415


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv