Skin ADV

“Salviamo i boschi dell'Appennino gualdese”, incontro presso i locali del Grottino

Venerdì 18 ottobre, con inizio alle ore 21. La conferenza/incontro sarà aperto al contributo di tutti, incentrata sulle tematiche relative alla salvaguardia del patrimonio boschivo del nostro territorio.

Venerdì 18 ottobre, con inizio alle ore 21, si svolgerà presso i locali del Grottino, al centro storico di Gualdo Tadino, una conferenza/incontro aperto al contributo di tutti, incentrata sulle tematiche relative alla salvaguardia del patrimonio boschivo del nostro territorio. “Salviamo i boschi dell'Appennino gualdese” è il sentito titolo scelto per questa iniziativa, organizzata dalla Presidente dell'associazione Naturalistica Gualdese, dott.ssa Mara Loreti, il cui intento, tra gli altri, è quello di informare i cittadini su quanto sta avvenendo in merito al Progetto di Gestione AgroForestale, relativo all’area ZSC, sito natura Monte Maggio-Monte Nero, progetto avente un impatto potenzialmente assai pregiudizievole per l’area protetta in questione. “Il bosco è vita – afferma la dott.ssa Loreti - Noi siamo figli dell'Appenino e anche le terre tutelate da vincolo paesaggistico appartengono ai cittadini di un Comune, non possiamo permettere uno sfruttamento intensivo per meri profitti! Il bosco ci regala i benifici ecosistemici: aria salubre, ossigeno, acqua potabile, mitigazione riscaldamento climatico, precipitazioni, difesa del suolo, depurazione da inquinanti, ricreazione dello spirito, salute.” La Presidente dell'Associazione Naturalistica sottolinea l'importanza della partecipazione all'incontro di venerdì, bisogna continuare, sostiene con determinazione a “tenere lontane le motoseghe da certe aree messe a protezione dal 1980.”

Gubbio/Gualdo Tadino
16/10/2024 11:14
Redazione
Norcia: applicato il “Daspo Willy” a cinque persone
I Carabinieri della Compagnia di Norcia hanno notificato a cinque cittadini italiani, di età compresa tra i 19 e 45 anni...
Leggi
Gubbio: al Teatro Comunale “Luca Ronconi” lo spettacolo “In piena luce”
Il giorno 19 Ottobre 2024, alle ore 21:00, presso il Teatro Comunale “Luca Ronconi” di Gubbio, andrà in scena lo spettac...
Leggi
Foligno: arrestato 33enne per il reato spaccio di stupefacenti
Il personale del Commissariato di P.S. di Foligno, nell’ambito degli ordinari servizi di controllo del territorio all’in...
Leggi
Gualdo Tadino: disponibili le domande per le riduzioni tariffarie su mensa e trasporto scolastico
Il Comune di Gualdo Tadino ricorda che è possibile presentare domanda per ottenere le riduzioni tariffarie sui servizi d...
Leggi
Gualdo Tadino: disponibile fino al 31 dicembre un avviso pubblico per l’accesso ai Laboratori Educativi/Spazio aiuto compiti 2024-2025
E’ pubblicato nell’apposita sezione del sito internet del Comune di Gualdo Tadino (www.tadino.it) l’Avviso Pubblico per ...
Leggi
Ospedale di Orvieto, inaugurato il servizio di Estetica Oncologica patrocinato da OCC
Si è svolta ieri, nella sala conferenze dell’ospedale "Santa Maria della Stella" di Orvieto, alla presenza di profession...
Leggi
Inizia l’autunno dei grandi eventi nel centro storico di Città di Castello
Inizia l’autunno dei grandi eventi nel centro storico di Città di Castello, dove si terranno in sequenza Tiferno Comics ...
Leggi
L’arte della pasticceria protagonista a 'Dolci d’Italia', la presentazione a Roma
Si terrà giovedì 17 ottobre alle ore 11.00, nella Sala Colucci della sede di Confcommercio a Roma, la presentazione in a...
Leggi
Locatelli ringrazia l'Umbria per il G7 Inclusione
"L`Umbria ha risposto benissimo, non posso che ringraziare ancora una volta la Regione, la presidente Donatella Tesei ma...
Leggi
Terni: influencer nasconde al Fisco oltre 300mila euro
Avrebbe nascosto al Fisco ricavi per oltre 300.000 euro una influencer, molto attiva sui social e seguita da circa un mi...
Leggi
Utenti online:      483


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv