Skin ADV

Gualdo Tadino: disponibile fino al 31 dicembre un avviso pubblico per l’accesso ai Laboratori Educativi/Spazio aiuto compiti 2024-2025

II Laboratorio si terrà in tutti i Comuni, di norma 2 volte a settimana, con orari che saranno successivamente comunicati alle famiglie, ma in linea di massima dalle 15.00 alle 18.00.

E’ pubblicato nell’apposita sezione del sito internet del Comune di Gualdo Tadino (www.tadino.it) l’Avviso Pubblico per l’accesso ai Laboratori Educativi/Spazi aiuto compiti per l’anno scolastico 2024/2025 nei Comuni facenti parte la Zona Sociale 7, ossia Gualdo Tadino, Gubbio, Costacciaro, Fossato di Vico, Scheggia e Pascelupo, Sigillo, destinato a bambine e bambini, ragazze e ragazzi che frequentano la Scuola Primaria o la Secondaria di primo grado, residenti in uno dei Comuni della Zona Sociale N.7. L’obiettivo principale del servizio è sostenere i minori nel percorso formativo di apprendimento e di sviluppo individuale, attraverso il supporto educativo-didattico nello svolgimento dei compiti scolastici e nello sviluppo delle competenze relazionali e sociali. II Laboratorio si terrà in tutti i Comuni, di norma 2 volte a settimana, con orari che saranno successivamente comunicati alle famiglie, ma in linea di massima dalle 15.00 alle 18.00. Saranno impiegati educatori qualificati, che potranno essere coadiuvati da volontari del Servizio Civile Universale, stagisti e da volontari appartenenti ad Associazioni o cittadini iscritti all’Albo comunale del volontariato. Bambini e ragazzi con certificazione per Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) possono iscriversi anche a laboratori settimanali aggiuntivi, rivolti all’acquisizione di metodi e strumenti di studio specifici. La domanda può essere presentata dal genitore o tutore del minore fino al 31 dicembre. Sarà stilata una prima graduatoria con le domande presentate fino al 26 Ottobre 2024; per le domande presentate successivamente saranno stilate graduatorie alla data del 15 Novembre, 15 Dicembre e 31 Dicembre per i posti ancora disponibili.

La domanda può essere inviata al Comune di Gualdo Tadino con una delle seguenti modalità:

  • a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Gualdo Tadino.

  • a mezzo raccomandata al Comune di Gualdo Tadino – Piazza Martiri della Libertà 4 - 06023

  • tramite posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo del proprio Comune di Gualdo Tadino – Pec= gualdotadino@letterecertificate.it

E’ prevista una compartecipazione alla spesa a carico delle famiglie pari a massimo 100 € in base all’ISEE 2024; verrà stilata una graduatoria in base ai criteri indicati nell’Avviso pubblico.

Per informazioni e assistenza nella compilazione della domanda, ci si può rivolgere al Comune di Gualdo Tadino telefonando ai numeri telefonici 075-9150-229/235/288/233. 

Gubbio/Gualdo Tadino
16/10/2024 09:53
Redazione
Ospedale di Orvieto, inaugurato il servizio di Estetica Oncologica patrocinato da OCC
Si è svolta ieri, nella sala conferenze dell’ospedale "Santa Maria della Stella" di Orvieto, alla presenza di profession...
Leggi
Inizia l’autunno dei grandi eventi nel centro storico di Città di Castello
Inizia l’autunno dei grandi eventi nel centro storico di Città di Castello, dove si terranno in sequenza Tiferno Comics ...
Leggi
L’arte della pasticceria protagonista a 'Dolci d’Italia', la presentazione a Roma
Si terrà giovedì 17 ottobre alle ore 11.00, nella Sala Colucci della sede di Confcommercio a Roma, la presentazione in a...
Leggi
Locatelli ringrazia l'Umbria per il G7 Inclusione
"L`Umbria ha risposto benissimo, non posso che ringraziare ancora una volta la Regione, la presidente Donatella Tesei ma...
Leggi
Terni: influencer nasconde al Fisco oltre 300mila euro
Avrebbe nascosto al Fisco ricavi per oltre 300.000 euro una influencer, molto attiva sui social e seguita da circa un mi...
Leggi
Stasera torna "Arena C" alle 21.15 su TRG: in studio Gabriele Rocchi e Alexis Ferrante. Domande e curiosita' su WhatsApp al 331 1330800
Torna stasera "Arena C" alle ore 21.15 su TRG: approfondimenti su Gubbio, Ternana e Perugia con l`analisi delle gare del...
Leggi
Corciano: si avvicina l’appuntamento con la Straquasar
Si avvicina l’appuntamento con la Straquasar, la classica gara podistica in programma nel territorio corcianese con part...
Leggi
A Costacciaro la "Corsa delle Botti"
Il prossimo weekend Costacciaro ospita la tradizionale sfida tra frazioni e capoluogo con sfilata, gara, taverne e vino ...
Leggi
Assisi: sequestrati capi con marchi contraffatti di squadre calcio
Capi di abbigliamento ed accessori con etichetta delle squadre di calcio della lega serie A, stagione 2024-2025 ma anche...
Leggi
Giornata mondiale dell'alimentazione, Usl Umbria 1 a sostegno della Caritas Diocesana di Perugia
Il gruppo di dietisti dell’Usl Umbria 1, insieme alla responsabile della formazione aziendale, parteciperanno alla Giorn...
Leggi
Utenti online:      448


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv