Skin ADV

“Storie di Gubbio”, stasera alle 21 a Padule con Fabrizio Cece e Sandro Tiberini

Ultimo appuntamento dell'edizione 2017 di "Storie di Gubbio" quello in programma stasera alla Pro-Loco di Padule,alle ore 21.15.

Ultimo appuntamento dell’edizione 2017 di Storie di Gubbio quello in programma presso la Pro-Loco di Padule, stasera lunedì 4 settembre alle ore 21.15, dal titolo “Padule e la sua storia. Dal monastero di San Donato di Pulpiano all’abbazia di Santa Maria d’Alfiolo”. «Quella della frazione di Padule –spiegano gli organizzatori - è una storia remota e dimenticata, mai studiata attentamente. Le fonti medioevali avvertono però che fu una storia importante, per molti motivi, ma soprattutto per la qualità delle signorie rurali che vi erano insediate, tra XI e XIII secolo, e per l'azione dei monasteri benedettini che vi erano radicati, quelli di San Donato di Pulpiano e di San Bartolomeo di Petroio. Ma è una storia lunga, quella di Padule, che si dipana fino ai nostri giorni, fino alla recente cultura del Nebbiolo». Ne parleranno Fabrizio Cece, storico e ricercatore d'archivio che tratterà "Padule e la sua storia. Dai monasteri alla cultura del Nebbiolo" e Sandro Tiberini, Deputazione di Storia e Patria per l'Umbria "La signoria rurale a Gubbio tra XI e XIII secolo”.

 

 

Gubbio/Gualdo Tadino
04/09/2017 10:32
Redazione
Il prossimo numero di "Archeo" presentato a Gubbio: oggi alle 17.30 alla Biblioteca Sperelliana
Un leone ruggente abbatte un leopardo sulla riva di un fiume: è l`immagine di uno straordinario mosaico del II secolo do...
Leggi
A Gualdo Tadino torna il Concorso Internazionale della Ceramica: alle 16,30 la premiazione ufficiale alla Rocca Flea
Tutto è pronto per il Concorso internazionale della ceramica d’arte, 38 edizioni dal 1959 al 2009, uno degli eventi cult...
Leggi
"Gubbio si candidi con Urbino come Capitale della Cultura 2020": proposta di Gagliardi (centrodestra)
Gubbio candidata a Capitale della Cultura 2020: ma non da sola, bensì in tandem con Urbino, in nome della comune tradizi...
Leggi
Gubbio, torna tra sabato e domenica la "Marcia della Pace alimentare" all'Abbazia di Vallingegno
È stato già sperimentato con successo a Gubbio e nella fascia appenninica il “Trapianto delle calorie”: questa metodolog...
Leggi
Stasera torna la "Corri Gubbio Night", 9^ gara podistica di S. Agostino
Nel quadro delle manifestazioni ricreative organizzate dalla parrocchia in occasione della Festa di S.Agostino, questa s...
Leggi
Caccia, confermata la pre-apertura sabato 2 settembre, con orario ridotto fino alle 15 e domenica 3 settembre
"In Umbria la stagione venatoria comincera` come da calendario, con la preapertura sabato 2 e domenica 3 settembre, con ...
Leggi
Umbertide: Fratta dell'800, quattro giorni di spettacoli tra musica, magia, teatro e danza da stasera a domenica
E` tutto pronto per l`edizione 2017 della Fratta dell`800 che prenderà il via stasera giovedì 31 agosto fino a domenica ...
Leggi
Gubbio, "Sbandiamo" da applausi a Piazza Grande con il maestro De Haan: stasera a "Trg Plus" (ore 21)
  E` ormai diventato appuntamento immancabile nell`ultima domenica estiva a Gubbio: e puntuale domenica 27 agosto Piazz...
Leggi
Il pittore partenopeo Antonio Spitaletta, espone al Museo Diocesano di Gubbio
Interessante appuntamento a settembre per il Museo Diocesano di Gubbio che ospita la mostra personale del maestro napole...
Leggi
Presentazione dei Campionati Assoluti di Ginnastica Artistica a Perugia
Presentati nella sala stampa del Palaevangelisti i Campionati Assoluti Italiani di Ginnastica Artistica e Trampolino Ela...
Leggi
Utenti online:      458


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv