Skin ADV

“Umbeertide – Beer festival”: successo per la seconda edizione dell’evento dedicato alla birra artigianale

Da venerdì 20 a domenica 22 giugno, la nuova e suggestiva cornice del Parco Ranieri si è trasformata in un vivace palcoscenico di convivialità, gusto, musica e divertimento.

Un’ondata di entusiasmo ha travolto Umbertide in occasione della seconda edizione di “UmBEERtide – Beer Festival”, l’attesissimo evento dedicato alla birra artigianale, promosso dal Comune di Umbertide in collaborazione con Um+ (eventi, food, cultura). Da venerdì 20 a domenica 22 giugno, la nuova e suggestiva cornice del Parco Ranieri si è trasformata in un vivace palcoscenico di convivialità, gusto, musica e divertimento. L’inaugurazione ufficiale si è tenuta venerdì 20 giugno, alla presenza della vicesindaco Annalisa Mierla, dell’assessore Lorenzo Cavedon, che ha seguito da vicino ogni fase organizzativa, dell’assessore Lara Goracci, e di tutto lo staff di Um+, promotori e protagonisti dell’iniziativa. Un momento di festa e partecipazione che ha dato il via a tre giorni intensi e coinvolgenti. Il Parco Ranieri è stato palcoscenico di gusto e socialità. La scelta del Parco, in via Kennedy, ha dato un valore aggiunto all’edizione 2025: immerso nel verde, lo spazio ha ospitato stand di birra artigianale, musica dal vivo, street food di qualità e momenti di aggregazione che hanno richiamato un pubblico numeroso e variegato, testimoniando la crescita costante dell’evento rispetto alla prima edizione. Protagonisti assoluti dell’edizione sono stati i birrifici Impera, Alchemist Ale, Le Birre Barbare, Residual e Venafro Brewing Co., che hanno proposto le loro migliori creazioni. Grande novità di quest’anno, la presenza di LadyBug Kombucha, bevanda fermentata a base di tè zuccherato, leggermente acida e frizzante, sempre più apprezzata anche dal pubblico umbertidese. Durante le tre serate sono stati consumati circa 1.200 litri di birra, un risultato che ha suscitato grande soddisfazione e entusiasmo tra i birrifici, rimasti entusiasti per la qualità dell’evento, l’affluenza e la calorosa accoglienza ricevuta. Musica, tornei e street food sono stati la formula vincente dell’estate. Accanto alle birre artigianali, è stata infatti proposta un’eccellente offerta gastronomica grazie ai food truck Meat American BBQ Slow e Low Food, Gusto e Trambusto, Stai Manzo, Il Passo del Brigante, Pizzettiamo e Crepes Letizia Peruzzi. Per la pausa caffè, presenti i bar umbertidesi Caffè Centrale e Bar Italia. Non sono mancati momenti di svago e coinvolgimento: tra questi, l’atteso torneo di Beer Pong e la musica dal vivo di band e dj, che hanno animato le serate con atmosfere festose e coinvolgenti. “UmBEERtide cresce, si rinnova e si consolida come uno degli appuntamenti più attesi dell’estate umbertidese – ha dichiarato l’assessore Lorenzo Cavedon –. Abbiamo creduto molto in questa seconda edizione, curando ogni aspetto dell’organizzazione insieme a Um+, e il risultato ci ripaga pienamente. Ringrazio i birrifici, i food truck, i bar, lo staff e tutti coloro che hanno contribuito a rendere speciale questa esperienza. Stiamo costruendo qualcosa che, anno dopo anno, continuerà a crescere”. All’evento, patrocinato dal Comune di Umbertide, ha portato il suo saluto anche il Sindaco Luca Carizia.

Città di Castello/Umbertide
24/06/2025 18:53
Redazione
Gubbio: Festa di San Pietro, domenica 29 giugno il concerto "Viva il nostro sempre grande maestro Grilli"
Si svolgerà a Gubbio domenica 29 giugno in occasione della Festa di San Pietro, il concerto "Viva il nostro sempre grand...
Leggi
Venerdi 27 Giugno alle 18 alla Sperelliana la presentazione del catalogo dell'artista eugubina Antonella Capponi dal titolo “Finestre, 1989-2014”
Venerdì 27 giugno alle ore 18:00 presso la Sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana di Gubbio ci sarà la presenta...
Leggi
Gubbio, ora è ufficiale: Domenico Di Carlo è il nuovo allenatore rossoblù
Serie C, ora è ufficiale: Domenico Di Carlo è il nuovo allenatore del Gubbio. Il 61enne tecnico di Cassino ha firmato pe...
Leggi
Scontro tra auto e camion sulla Ss219 nei pressi di Camporeggiano: due giovani eugubini portati in ospedale a Branca, ambedue coscienti
Pauroso scontro sulla Ss 219 Pian d`Assino nei pressi di Camporeggiano: collisione tra un autovettura e un mezzo pesante...
Leggi
Da Modena a Roma sulla via di Francesco. Domani tappa a Gubbio per "Connessione spirituale tour 2025"
Due uomini di fede – il cantautore Luca Frigeri e l’atleta paralimpico Andrea Devicenzi – dal 23 giugno stanno attravers...
Leggi
Spotlight, a Palazzo Baldeschi mercoledì 25 giugno ultima lezione sul valore della luce
“Luce & Arte: Non solo valorizzazione”. Questo è il tema dell’ultima lezione di SPOTLIGHT, che ricade all’interno dell’a...
Leggi
GAL Alta Umbria: pubblicato il bando per la promozione del territorio
Dal 24 giugno è in pubblicazione il bando rivolto ai Comuni dell’Alta Umbria e finalizzato alla valorizzazione degli eve...
Leggi
Festa del Beato Paolo Giustiniani, a Umbertide escursione sui luoghi in cui visse
Il prossimo 28 giugno 2025 ricorre la festa liturgica del Beato Paolo Giustiniani (1476-1528), fondatore dell’ordine dei...
Leggi
"Nocera Umbra Borgo Green": il 28 giugno la premiazione delle associazioni più sostenibili
Quattro associazioni nocerine si sono aggiudicate il premio della prima edizione del Bando “Nocera Umbra Borgo Green”, d...
Leggi
Terni, maxi operazione di polizia: 21 indagati per traffico di eroina, cocaina e hascisc
Un gruppo di italiani e nordafricani sono finiti nel mirino di una vasta operazione antidroga della polizia di Terni e s...
Leggi
Utenti online:      360


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv