Skin ADV

Spotlight, a Palazzo Baldeschi mercoledì 25 giugno ultima lezione sul valore della luce

L’appuntamento è previsto con ingresso libero mercoledì 25 giugno a Palazzo Baldeschi al Corso (Corso Pietro Vannucci, 66) a Perugia.

“Luce & Arte: Non solo valorizzazione”. Questo è il tema dell’ultima lezione di SPOTLIGHT, che ricade all’interno dell’azione WP7 del progetto ECO-Light. Spotlight è un percorso itinerante dedicato alla cultura della luce promosso dall'Istituto Italiano Design e dalla Fondazione CariPerugia Arte. L’appuntamento è previsto con ingresso libero mercoledì 25 giugno a Palazzo Baldeschi al Corso (Corso Pietro Vannucci, 66) a Perugia.

La lezione sarà svolta Giovanna Giubbini, coordinatrice regionale ICOM Umbria; Ruggiero Ranieri ed Eleonora Cecconi della Fondazione Ranieri di Sorbello ETS; Gisella Gellini e Gaetano Corica, curatori artistici del progetto ECO-Light.

A introdurre l’incontro sarà Benedetta Risolo, responsabile del progetto ECO-Light per l’Istituto Italiano Design. 

Giovanna Giubbini aprirà la lezione illustrando come la luce può valorizzare le opere d’arte nei musei e nelle gallerie d’arte, spiegherà che la “buona illuminazione” negli eventi culturali si deve connotare non solo per comfort visivo, ma anche per risparmio energetico, efficienza, durabilità, circolarità dei materiali e riduzione delle emissioni in fase di produzione.

Ruggiero Ranieri ed Eleonora Cecconi presenteranno l’esperienza dell’illuminazione del Pozzo Etrusco a Perugia, dove - grazie anche ai fondi del PNRR - sono stati sostituiti i corpi illuminanti già presenti con un nuovo sistema di illuminazione a basso consumo, con un ridotto fascio e che, grazie a dei particolari filtri, è in grado di rallentare la proliferazione di muschi e muffe all'interno della cavità. Quindi, il Pozzo Etrusco si illumina meno ma meglio.

Infine, Gisella Gellini e Gaetano Corica si focalizzeranno sulla “cultura della luce” analizzando come le opere di Light Art siano contemporaneamente fonte di illuminazione che oggetti di arte veri e propri. Spiegheranno come il light artist sia uno sperimentatore, che ha accesso “privilegiato” a tecnologie illuminotecniche che ottimizzano la resa qualitativa, limitandone i consumi. Da questo punto di vista, può rappresentare un esempio e segnare la strada per una maggiore consapevolezza nell’utilizzo della luce.

La lezione sarà anche l’occasione per presentare due light artist che realizzeranno opere nella prossima estate: Alessandro Lupi e Pietro Pirelli. Lupi realizzerà "ELIOS - land art solare" una installazione site specific alla cascata delle Marmore, mentre Pirelli “Arpa di luce” durante Umbria Jazz.

Perugia
24/06/2025 17:08
Redazione
Gubbio: Festa di San Pietro, domenica 29 giugno il concerto "Viva il nostro sempre grande maestro Grilli"
Si svolgerà a Gubbio domenica 29 giugno in occasione della Festa di San Pietro, il concerto "Viva il nostro sempre grand...
Leggi
Venerdi 27 Giugno alle 18 alla Sperelliana la presentazione del catalogo dell'artista eugubina Antonella Capponi dal titolo “Finestre, 1989-2014”
Venerdì 27 giugno alle ore 18:00 presso la Sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana di Gubbio ci sarà la presenta...
Leggi
GAL Alta Umbria: pubblicato il bando per la promozione del territorio
Dal 24 giugno è in pubblicazione il bando rivolto ai Comuni dell’Alta Umbria e finalizzato alla valorizzazione degli eve...
Leggi
Festa del Beato Paolo Giustiniani, a Umbertide escursione sui luoghi in cui visse
Il prossimo 28 giugno 2025 ricorre la festa liturgica del Beato Paolo Giustiniani (1476-1528), fondatore dell’ordine dei...
Leggi
"Nocera Umbra Borgo Green": il 28 giugno la premiazione delle associazioni più sostenibili
Quattro associazioni nocerine si sono aggiudicate il premio della prima edizione del Bando “Nocera Umbra Borgo Green”, d...
Leggi
Terni, maxi operazione di polizia: 21 indagati per traffico di eroina, cocaina e hascisc
Un gruppo di italiani e nordafricani sono finiti nel mirino di una vasta operazione antidroga della polizia di Terni e s...
Leggi
Camminava a piedi sulla E45: la polizia provinciale ferma e mette in sicurezza 28enne
E’ stata fermata da una pattuglia della Polizia Provinciale, questa mattina, una ragazza di 28 anni, in evidente stato d...
Leggi
Gubbio, arrestato 19enne: perseguitava i genitori violando il divieto di avvicinamento
I Carabinieri di Gubbio hanno arrestato, in flagranza di reato, un 19enne per la violazione del divieto di avvicinamento...
Leggi
Gubbio. Museo Antichi Umbri, la maggioranza Fiorucci risponde ai Liberi e Democratici
"Come coalizione di maggioranza riteniamo giusto che i cittadini eugubini vengano informati di come stanno davvero i fat...
Leggi
Un tartufo da record vola a New York con Urbani Tartufi
Un incredibile tartufo nero da 1,4 kg di meraviglia. Di profumo. Di pura eccellenza Umbra. È questo il “bottino” straord...
Leggi
Utenti online:      325


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv