Skin ADV

“Verso l’isola che non c’e’”: debutto teatrale per la scuola media di Trestina

Esordiranno giovedi' 25 maggio i ragazzi del laboratorio teatrale e musicale della scuola media dell'Istituto comprensivo A. Burri di Trestina e sara' un musical, ispirato alla fiaba di Peter Pan.

Esordiranno giovedì 25 maggio i ragazzi del laboratorio teatrale e musicale della scuola media dell’Istituto comprensivo A. Burri di Trestina e sarà un musical, ispirato alla fiaba di Peter Pan. “Verso l’isola che non c’è” è il titolo dello spettacolo a cui circa sessanta studenti stanno lavorando nel Teatro San Donato di Trestina, dove è prevista la rappresentazione, sotto la guida dell’insegnante Lucia Zappalorto e del professor Francesco Banconi. “Siamo tutti in movimento in vista del debutto” dice Chiara Grassi, dirigente dell’istituto “il laboratorio è un’esperienza molto formativa di cui andiamo fieri e che riesce a coinvolgere tutta la comunità. Ormai il nostro spettacolo annuale è un evento da non perdere per la zona sud”. Nel merito entra Lucia Zappalorto, che ha curato il testo e la regia, scegliendo una rilettura della celebre fiaba di J.M. Barrie: “La versione che i ragazzi interpreteranno, avrà caratteristiche meno infantili, rispetto alla versione originale e presenterà Peter Pan come un adolescente ribelle, che decide di non crescere mai e di vivere in un mondo diverso. In questa nuova ottica, i ragazzi sperduti rappresentano il branco alla ricerca della propria identità, ma anche degli affetti più semplici. L’impegno dei ragazzi è stato ammirevole e siamo certi che sarà premiato dal pubblico”. Le canzoni che accompagnano le varie scene sono di Edoardo Bennato. Lo spettacolo vede la partecipazione anche di attori adulti : Mauro Silvestrini, Claudia Ripi e Giulia Mercati. Le luci e la fonica sono curate da Fabio Galeotti, mentre i video da Giulia Tonelli. Alle prove ha partecipato anche l’assessore alle Politiche educative Rossella Cestini, “per essere presente e ribadire l’attenzione del comune per ogni attività che nell’orbita della scuola aiuta i ragazzi a mettersi alla prova e a sperimentare. La tradizione teatrale è una costante di Città di Castello e la stagione dei saggi scolastici prosegue questa vocazione, grazie alle molte professionalità interne ed esterne spendibili nell’allestimento”. “Verso l’isola che non c’è” andrà in scena giovedì 25 Maggio alle ore 21, al Teatro S. Donato di Trestina.

Città di Castello/Umbertide
19/05/2017 12:34
Redazione
Edizione record per Slow foot promossa da "Altotevere senza frontiere", da Ulviano a Bocca Seriola
Edizione record per Slow foot, l’iniziativa promossa da Altotevere senza frontiere lo scorso fine settimana. Il percorso...
Leggi
Umbertide: mercoledì 24 maggio torna a riunirsi il Consiglio comunale
Torna a riunirsi mercoledì 24 maggio alle ore 15,30 presso il Centro socio-culturale San Francesco il Consiglio comunale...
Leggi
“Ho'un ape in testa”. L'Umbria celebra il valore dell'apicoltura
Fiere, mercati, incontri, degustazioni e momenti dimostrativi dedicati alle api e al miele. Dal 22 maggio e fino ai prim...
Leggi
Dopo i mosaici di villa Romana si conclude la visita in Umbria del presidente Mattarella
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha appena concluso la visita ai mosaici di villa Romana, a Spello. Prim...
Leggi
Il Teleriscaldamento ad Assisi, una realtà in forte sviluppo
Il teleriscaldamento ad Assisi è già una realtà ed Alea Heat & Power, società che fa parte del gruppo Elettra Investimen...
Leggi
Prende il via a Città di Castello Benvenuti Studenti, il progetto di Alternanza Scuola-Lavoro di McDonald’s
Ha preso il via a Città di Castello una collaborazione tra McDonald’s e l’Istituto di Istruzione Superiore “Patrizi-Bald...
Leggi
Nemetria, l’intervento della presidente della regione Umbria Catiuscia Marini
La presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, ha portato stamani il saluto della Regione alla venticinquesima co...
Leggi
Gualdo T.: completati i lavori presso la chiesa di San Francesco
Sono stati completati i lavori presso la chiesa monumentale di San Francesco di Gualdo Tadino. Alcuni controlli dopo le ...
Leggi
Umbertide, premiazioni del concorso "Save Energy" promosso da AIMET. Vince la Alighieri-Pascoli di C.Castello. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
E’ stata la scuola secondaria di primo grado Alighieri Pascoli di Città di Castello con un video promozionale realizza...
Leggi
Gubbio: si procederà al restauro della statuina di Sant'Ubaldo dopo la caduta dello scorso 15 maggio
Era un summit atteso soprattutto dai ceraioli di Sant`Ubaldo quello in programma nel pomeriggio di ieri presso la sede d...
Leggi
Utenti online:      456


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv