Lo spettacolo rientra in un vasto progetto artistico nato da un’idea di Luigi Caiola, produttore musicale e manager del Maestro per 18 anni, pensato per riportare sul palco e fra la gente, la grande avventura del Morricone “musicista” che lo ha visto uscire dal suo studio e dirigere le sue opere, libere dalle immagini, in concerti live, oltre 250 in tutto il mondo. Un progetto che darà vita ad una stagione di Workshop e Concerti in Umbria, fra novembre e dicembre, con la creazione di un'orchestra di 28 elementi composta da giovani dei Conservatori di Terni e di Perugia che saranno affiancati da alcuni dei principali musicisti che seguirono Morricone in giro per il mondo.
Lo spettacolo riproporrà le musiche del CD We all love Ennio Morricone, prodotto da Caiola, con arrangiamenti e orchestrazioni fedeli agli originali, scritti o approvati dal Maestro stesso.