Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
"A breve nuovi tagli in Umbria da Poste Italiane": allarme lanciato da Mancini (Lega Nord)
"A breve nuovi tagli in Umbria da Poste Italiane": allarme lanciato dal consigliere regionale Valerio Mancini (Lega Nord) che ha presentato insieme al collega Fiorini un'interrogazione urgente in I Commissione regionale.
“Entro settembre anche l’Umbria sarà vittima di ulteriori tagli messi in atto dalle politiche di Poste Italiane. Nonostante la recente quotazione in borsa, la società per azioni di proprietà dello Stato cercherà di massimizzare gli utili riducendo i servizi e i posti di lavoro, ma aumentando il numero e il salario dei dirigenti”. Questa la denuncia dei Consiglieri Regionali Lega Nord Umbria, Valerio Mancini ed Emanuele Fiorini che annunciano un’interrogazione urgente da presentare in I Commissione. “La chiusura degli uffici postali e la consegna della posta a giorni alterni – affermano Mancini e Fiorini - è solo un altro segno del "renzismo economico" che inevitabilmente ricadono sull'Umbria e i cittadini. Anziché rafforzare un servizio pubblico già precario, si pensa bene di tagliarlo completamente. Ad oggi – spiegano gli esponenti leghisti – sono già stati chiusi ben 11 uffici tra Perugia e Terni, altri 19 hanno già una chiusura parziale ed ora (in merito alla delibera AG COM 395/15) tra luglio e settembre, il servizio di recapito diverrà a giorni alterni in tutti i comuni dell’Umbria. Nonostante gli incontri fra le parti sbandierati dalla Giunta Marini, la verità è che a breve verranno messe all’angolo almeno 93 eccedenze, una cifra importante che testimonia l’incapacità dell'Amministrazione regionale nel difendere il proprio territorio. E chi sarà la vittima sacrificale di queste scelte puramente finanziarie che mirano a premiare dirigenti e consigli di amministrazione? Ovviamente i cittadini e gli anziani che vedranno slittare anche il pagamento delle proprie pensioni. Ma non è finita qui. Dopo la quotazione in borsa – spiegano Mancini e Fiorini - Poste Italiane non perda di vista la sua missione di servizio alla collettività, di supporto alle amministrazioni dei piccoli Comuni, alla forte difesa e tutela del risparmio non certo speculativo: nel momento in cui si tagliano i servizi ai cittadini e i posti di lavoro, aumentando però il numero dei dirigenti e il loro compenso, di certo si sta andando dalla parte opposta. Dati alla mano il Gruppo è passato da un organico complessivo di 155,6 mila unità del 2005 a 144,6 mila nel 2014, negli stessi anni il numero dei dirigenti passava da 721 a 789 e i quadri crescevano di 2.325 unità. Cifre che lasciano ben poco spazio all’interpretazione: contemporaneamente nelle aree operative si assiste a una forte contrazione di posti di lavoro, che da 131.399 del 2005 si sono ridotti a 123.255 nel 2014 con un saldo negativo di - 8.144 unità. Quando si tratta di equilibri salariali, di tutela di posti di lavoro e di pensioni, ormai questo Pd renziano della diseguaglianza, fa proselitismo ovunque comprese Poste Italiane: il costo medio di ciascun dirigente è passato da 174.600 euro nel 2005 al valore record di 253.037 nel 2013 e per l'anno 2015 dubitiamo che saranno ridimensionati. Alla faccia dei lavoratori. Almeno cari fan Leopoldini – concludono i due esponenti del Carroccio - evitateci incontri con slide e acronimi in inglese; a noi basta che ci teniate aperti gli uffici postali e che salvaguardate i posti di lavoro dei vostri dipendenti già martoriati dalla politica arrivista e finanziaria del Governo Nazionale”.
Città di Castello/Umbertide
29/03/2016 11:18
Redazione
Twitter
03/04/2016 10:19
|
Costume
"Tutti leggono la Festa dei Ceri": in tanti ad applaudire la presentazione dell'in-book alla Sperelliana
Erano davvero in tanti ieri pomeriggio alla presentazione di "Tutti leggono la Festa dei Ceri", il nuovo libro dedicato ...
Leggi
02/04/2016 09:35
|
Cultura
Gubbio, stasera l'asta delle opere esposte alla mostra "A bottega dal Maestro"
Dopo l`esposizione presso la sede dell`associazione quartiere di San Giuliano, a Gubbio, della mostra "A bottega dal Mae...
Leggi
01/04/2016 11:55
|
Politica
Gubbio, finanziamenti europei e opportunita' per le imprese: stasera convegno Pd
"Utilizzo delle risorse comunitarie per un nuovo sviluppo economico del territorio": è il titolo del convegno promosso d...
Leggi
01/04/2016 10:02
|
Cultura
"I crimini di guerra tedeschi in Italia": oggi a Perugia la presentazione del libro
L’Isuc, in collaborazione con la Fondazione Ranieri di Sorbello, presenta il volume "I crimini di guerra tedeschi in Ita...
Leggi
01/04/2016 08:16
|
Cronaca
Gubbio, la storia di Sara Mariucci, tra fede e speranza: in esclusiva a "Link'" (ore 14 Trg, ore 21 Trg1)
Una folla di fedeli, oltre 2.000, lunedì mattina a San Martino in Colle, una folla di fedeli in queste ultimi giorni su ...
Leggi
31/03/2016 17:11
|
Attualità
Domani e sabato a Gubbio il convegno “C’era una volta un pezzo di legno”
Input, competenze, suggerimenti, le esperienze degli studenti possono contribuire a cambiare e plasmare secondo un model...
Leggi
31/03/2016 10:50
|
Costume
Gubbio, al Teatro "Ronconi" domani sera risuonano i motivi dei Queen con "We will rock you"
Un grande evento per gli appassionati della musica dei Queen domani sera venerdì 1 aprile a Gubbio. La Scuola Comunale d...
Leggi
29/03/2016 09:40
|
Sport
"La Domenica del Pilota": per il 4° Master Drivers presente anche la Ferrari di Ragazzi a Gubbio
Il 4° Master Drivers continua ad attrarre campioni da tutta Italia per quella che domenica prossima 3 aprile in Umbria s...
Leggi
29/03/2016 09:14
|
Cultura
Gubbio, boom di visitatori tra Museo Diocesano e Bargello
Straordinaria presenza di turisti e concittadini in questi quattro giorni di festività pasquali, per i recentemente ria...
Leggi
29/03/2016 08:40
|
Attualità
La lettera decretale di Gubbio: inaugurata la mostra a Palazzo dei Consoli
Non è spenta l`eco del successo di partecipazione di fedeli e laici alle iniziative celebrative per i 16 secoli della le...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
436
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv