Skin ADV

"Amo Gualdo, l'Umbria e l'Italia": le parole del ministro Filippetti al Trg Sera (e giovedì prossimo speciale su "Link")

"Amo Gualdo, l'Umbria e l'Italia": le parole del ministro francese Aurelie Filippetti al Trg Sera. Il racconto della giornata e la curiosità: pronuncia Gubbio anzichè Gualdo, ma è applauso.
E’ iniziata con un applauso della piazza, all'uscita dalla vettura ministeriale, la giornata di Aurelie Filippetti, ministro della cultura e della comunicazione del governo francese, nella sua Gualdo Tadino. L’arrivo con la scorta come da protocollo ma un sorriso sincero e familiare proprio di quelli che ispira il ritorno a casa. Ed è un ritorno alle origini sentito e commosso quello di Aurelie Filippetti, nipote di Tommaso, che lasciò la cittadina umbra all’inizio del 900 per lavorare nella zona di Villerupt in Lorena, e figlia di , poi divenuto sindaco di Audun Le Tiche. Aurelie, 38 anni, eletta al Parlamento francese, è dallo scorso anno il più giovane ministro del governo Hollande. Una presenza sintomatica di come, attraverso le generazioni, le radici italiane si siano fuse positivamente con quelle francesi. Senza però dimenticare le origini, un concetto oggi ricorrente nel corso dell’intera cerimonia. Accolta dal sindaco di Gualdo Tadino, Roberto Morroni, di fronte alla residenza municipale, insieme alla presidente della Regione, Catiuscia Marini e al prefetto Vincenzo Cardellicchio, il ministro Filippetti ha presieduto alla deposizione della corona al monumento dei Caduti in piazza Martiri della Libertà, alla presenza di autorità civili, militari e religiose. La cerimonia è poi proseguita nella chiesa monumentale di San Francesco, dove si è svolta la consegna delle medaglie d’onore ai reduci di prigionia, eccezionalmente svoltasi al di fuori della Prefettura, deroga disposta appositamente per la presenza del ministro transalpino. Due dei riconoscimenti infatti sono stati assegnati al nonno del ministro, Tommaso Filippetti, che partecipo' alla Resistenza e venne catturato insieme a due suoi fratelli dalla Gestapo. Fini' in un campo di concentramento nazista, dove mori'. Tommaso Filippetti e due prozii del ministro (insieme ad altri sei cittadini gualdesi) sono stati insigniti della medaglia d'onore concessa dal presidente della Repubblica ai cittadini, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto. Grande commozione in particolare al momento della consegna dei riconoscimenti, nel corso della quale ha portato il suo saluto anche il 92enne Michele Montagano, presidente vicario dell’associazione nazionale reduci di prigionia. Infine la consegna della cittadinanza onoraria ad Aurelie Filippetti, da parte del sindaco Morroni, dopo la quale lo stesso ministro, che si è detta commossa ed emozionata come poche altre volte, ha voluto salutare la sua comunità, ribadendo il significato di questo legame profondo, familiare e non solo, che conferma quanto sia grande il contributo che l’emigrazione ha dato e che può continuare a dare all’Europa. “Il Primo Ministro Hollande ha lodato l’Italia che ha donato alla Francia artisti, sportivi e ora anche politici” ha commentato sorridendo Aurelie Filippetti. “Da oggi sono cittadina gualdese a tutti gli effetti. Mi sento una di voi”. Applausi sinceri da tutti i presenti anche quando per un lapsus il ministro ha citato Gubbio al posto di Gualdo Tadino: Dovremo fare il gemellaggio tra le due città, ha commentato al volo. Il suo soggiorno si è concluso con la visita al Museo regionale dell’Emigrazione, simbolo di una sensibilità forte del territorio per un pezzo di storia umbra costruita lontano dall’Umbria. Ma capace, proprio come Aurelie Filippetti, di mantenere saldi i suoi legami.

23/11/2012 18:54
Redazione
Foligno. Stasera alle 21.15 in onda su TRG1 (canale 111) "Al voto", il dibattito locale in vista delle primarie
Un appuntamento che TRG non poteva mancare quello del confronto televisivo sulle primarie con i rappresentati dei tre co...
Leggi
Stasera torna "Anteprima Lega Pro"(ore 21.15, Trg)
Stasera torna l’appuntamento con “Anteprima Lega pro”, ore 21.15, Trg. In sommario le interviste al Ds del Gubbio Stefan...
Leggi
Calcio a 5, la giornata. Polisportiva Gubbio pronta al big match
Si gioca la dodicesima giornata nel campionato di Serie C1 di Calcio a 5. Il Mounting Foligno cerca l’approdo in vetta o...
Leggi
Basket Gubbio tra San Giovanni Valdarno e pallacanestro "rosa"
Il Basket Gubbio, reduce da quattro successi consecutivi nel campionato di C Nazionale, è atteso domenica all’impegno in...
Leggi
Tabacco: sulle difficoltà del settore interviene Lignani Marchesani (Pdl)
Il consigliere regionale Andrea Lignani Marchesani (Pdl) interviene sulle difficoltà che sta attraversando la filiera de...
Leggi
Da lunedì nasce la Casse di Risparmio dell'Umbria spa
Lunedì prossimo 26 novembre e` la data ufficiale di partenza della nuova banca del gruppo Intesa Sanpaolo in Umbria: Cas...
Leggi
Foligno. Vendoliani contro Renziani: "manifesti irregolari". E il caso diventa nazionale.
Il Comitato Oppure Vendola di Foligno ha segnalato ieri al coordinamento provinciale e a quello nazionale delle primarie...
Leggi
Gualdo Tadino ha reso omaggio al "suo" ministro, Aurelie Filippetti. Stasera intervista al Trg sera delle 20.20 (canale 11)
Il ministro della Cultura e delle comunicazioni del Governo francese, Aurelie Filippetti, e` da oggi cittadina onoraria ...
Leggi
Il Perugia recupera i pezzi, tornano Martella, Lebran ed Esposito
Clima ad alta tensione in casa Perugia alla vigilia della gara contro il Sorrento. I campani allenati dall’ex Primavera ...
Leggi
C.Castello: Inaugurazione della sede A.I.C alla Cittadella dell'Emergenza
Domani, alle ore 16, presso la Cittadella dell’Emergenza, verrà inaugurata la sede tifernate dell’A.I.C., l’Associazione...
Leggi
Utenti online:      357


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv