Skin ADV

"Bevagna Città Museo": con il biglietto unico si visitano Museo, Mosaico delle Terme Romane e Teatro Torti

Un biglietto unico con visite guidate per scoprire alcuni dei piu' affascinanti tesori custoditi nel centro storico di Bevagna.

A partire dal mese di aprile, lo splendido borgo umbro accoglie i turisti con un’interessante proposta di visita dei monumenti più significativi del paese. “Bevagna Città Museo” è l’iniziativa che propone il Comune di Bevagna in collaborazione con Sistema Museo per la stagione turistica. Un biglietto unico permette di scoprire alcuni dei più affascinanti tesori custoditi nel centro storico: il Museo Civico, il Mosaico delle Terme Romane e il Teatro Francesco Torti. Inoltre, la nuova proposta di visita si arricchisce con la possibilità di visitare anche luoghi normalmente chiusi al pubblico, quali il Chiostro della Chiesa di San Domenico e l’Edificio portuale di epoca romana. Sarà possibile su richiesta sempre con il biglietto unico. Le visite guidate sono incluse nel prezzo del biglietto unico e si svolgono dal giovedì alla domenica e festivi con orario 10.30-13 / 15-18. Tutti gli altri giorni sono su prenotazione. La partenza delle visite è dal Museo Civico. Altra novità, che arricchisce l’offerta e mette ancora più Bevagna al centro della rete regionale dei Musei, è la possibilità di visitare il circuito “Bevagna Città Museo” con il biglietto unico di Terre&Musei dell’Umbria: la rete di 12 comuni che unisce ben 16 realtà museali in tutta la regione. Il Museo civico rappresenta la storia del borgo, a partire dall’antichità ad oggi, con opere d’arte notevoli di Corrado Giaquinto, Andrea Camassei e Ascensidonio Spacca; il Teatro Francesco Torti, espressione del buon gusto ottocentesco, è il cuore pulsante della cultura odierna; le Terme Romane si distinguono per lo splendido mosaico con raffigurazioni del repertorio mitologico e del mondo marino; il Chiostro della Chiesa di San Domenico custodisce degli affreschi di Giovan Battista Pacetti che raccontano scene della vita del Beato Giacomo; l’Edificio portuale di epoca romana è particolarmente interessante per le strutture in opera mista conservate. Il Sindaco del Comune di Bevagna, Annarita Falsacappa, dichiara soddisfatta: “L'intento dell'Amministrazione Comunale è quello di offrire al turista un'accoglienza a tutto tondo, che comprende un paesaggio unico, cibo genuino della nostra tradizione culinaria abbinato a numerose iniziative che si svolgono durante tutto l'anno e la visita ai monumenti del borgo, che sono l'espressione della storia di Bevagna e che per questo ben conservati e custoditi gelosamente dalla gente del paese. Visitare la nostra città vuol dire aprire uno scrigno, tanto che, solitamente, chi passa per Bevagna rimane affascinato dalla sua atmosfera e non può fare a meno di ritornarci. Siamo certi che la collaborazione con Sistema Museo garantirà il risultato sperato, cioè la sorpresa e l'ammirazione oltre alla conoscenza dei siti più importanti”.

Foligno/Spoleto
08/05/2019 11:24
Redazione
Artisti in contemporanea, da domani alla Chiesa di Santa Maria Nuova di Gubbio
Ufficializzati i nomi dei partecipanti all’iniziativa artistica, ideata e promossa dall’Associazione Culturale La Medusa...
Leggi
Podismo: domenica torna la Grifonissima
Sono quasi 4 mila i partecipanti attesi alla Grifonissima, manifestazione podistica giunta alla 39/a edizione che si cor...
Leggi
Gubbio: oggi alle 17 inaugurazione della mostra “Brocche d’autore”
La mostra Brocche d’autore, giunta alla diciottesima edizione, organizzata dall’Associazione Maggio Eugubino, è resa pos...
Leggi
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
Il Consiglio Comunale è convocato in sessione ordinaria in seduta pubblica per oggi, giovedì 9 maggio alle ore 17, press...
Leggi
Il video sulla discesa dei Ceri, le immagini e il ricordo del 1984, la "prima volta" del corpo di S.Ubaldo in citta' nel 1919: stasera torna "L'Attesa" (ore 21 TRG)
Sarà il video sulla discesa dei Ceri di domenica scorsa, condizionato dal maltempo ma ugualmente partecipato e festoso, ...
Leggi
Perugia: stabili le condizioni del bimbo trasferito al Meyer a seguito di asfissia
Restano stabili le condizioni del bambino di due anni trasferito nel tardo pomeriggio di martedì all’ospedale Meyer di F...
Leggi
La scuola di Niccone presente al “Mercato della Terra” con i propri prodotti
Come ogni anno la scuola a tempo pieno di Niccone riconferma la propria presenza al “Mercato della Terra” di sabato 11 m...
Leggi
A Gubbio Stirati lancia le sue liste e presenta il conto di cinque anni amministrati:"Dignita' recuperata e progetti concreti".
Presentazione al Beniamino Ubaldi di Gubbio ieri pomeriggio delle tre liste a sostegno del candidato sindaco Filippo Sti...
Leggi
Assisi: due arresti in flagranza e un’esecuzione di ordine di carcerazione
Continuano serrati i controlli effettuati dai militari della Compagnia di Assisi, con la precisa finalità di prevenire i...
Leggi
Gualdo Tadino: torna per il secondo anno consecutivo il concorso Balconi, Giardini e Negozi in fiore
Dopo il successo ottenuto lo scorso anno il Comune di Gualdo Tadino bandisce la seconda edizione del concorso Balconi Fi...
Leggi
Utenti online:      596


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv