Skin ADV

"Borghi Sicuri" a Gualdo Tadino

Prende forma il progetto "Borghi Sicuri", che vede una stretta collaborazione tra la Questura di Perugia e i comandi di Polizia locale.

Prende forma il progetto "Borghi Sicuri", che vede una stretta collaborazione tra la Questura di Perugia e i comandi di Polizia locale. In questi giorni è toccato anche a Gualdo Tadino e agli altri comuni del servizio associato, Fossato di Vico-Sigillo-Costacciaro, essere protagonisti dei controlli previsti da “Borghi sicuri” con pattuglie della Polizia di Stato affiancate da quelle della Polizia locale che hanno presidiato i territori da Gualdo Tadino a Costacciaro. Sono state cinque le pattuglie della Polizia di Stato, legate soprattutto al reparto prevenzione crimine di “Umbria-Marche”, che sono state affiancate da due del comando del servizio associato di Polizia locale gualdese. Progetto logicamente coordinato anche con le pattuglie dei carabinieri della Compagnia di Gubbio-Gualdo Tadino in servizio in questi territori.“Borghi sicuri” è un progetto fortemente voluto dal Questore di Perugia Giuseppe Bellassai, procede senza sosta in tutta la provincia. La Questura di Perugia attraverso questo progetto ha rafforzato i servizi, incrementando l'impiego di uomini e mezzi in territori, come quello gualdese che spesso non sono coperti da questi servizi. Una particolare attenzione al territorio, alle zone di maggiore aggregazione sociale dove gli equipaggi hanno effettuato numerosi posti di controllo e azioni di prossimità verso i cittadini che stanno dimostrando soddisfazione ed entusiasmo nel vedere la presenza della Polizia di Stato anche in zone geograficamente più decentrate rispetto ai centri cittadini. Il progetto "Borghi Sicuri" prevede la rotazione sistematica dei controlli nelle aree territoriali più sensibili e presso i comuni, spesso ritenuti come "zone di frontiera", individuati grazie alla costante analisi criminale della Divisione Anticrimine. La capillarità e la prossimità del progetto "Borghi Sicuri", rimarrà azione salda e costante per l'intera estate che si prospetta ricca di attività di svago e sociali nel nostro territorio della provincia dove la Polizia di Stato della Questura di Perugia punta ad un ulteriore abbassamento degli indici di criminalità dalle aree cittadine, dei territori limitrofi e di quelli più periferici della provincia. “La nostra Amministrazione – ha dichiarato il Sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti – è da sempre attenta al tema della sicurezza e del controllo del territorio, dunque siamo molto felici che il progetto “Borghi Sicuri” sia approdato anche qui da noi. Ringrazio fortemente il Questore di Perugia Giuseppe Bellassai che ha promosso l’iniziativa, che mette in collaborazione Polizia di Stato e Polizia Locale attraverso una maggiore presenza sul territorio e con interventi sempre più efficienti ed efficaci nei vari settori di competenza. A questo proposito la scelta fatta tempo fa di unire le forze tra i Comuni della Fascia Appenninica con la creazione di un Comando Unico si è rivelata vincente e sta dando i suoi frutti”.

Gubbio/Gualdo Tadino
29/06/2022 10:13
Redazione
Umbertide: nuova serra comunale destinata ai disabili, domani si celebra il primo anno di attività
Una cerimonia per celebrare il primo anno di attività della nuova serra comunale destinata ai disabili. L`appuntamento è...
Leggi
Domani torna la “CorriUmbertide by Night – IX Memorial Rudy Dorelli”: attesi 250 podisti
Domani torna la CorriUmbertide By Night, la manifestazione podistica in notturna dedicata alla memoria di Rudy Dorelli o...
Leggi
Domenica 3 luglio la 30° edizione della FestAcli a Monte Cucco
Mancano pochi giorni alla 30° edizione della FestAcli a Monte Cucco. Domenica 3 luglio la manifestazione aclista verrà r...
Leggi
Umbertide: il 2 luglio 16 squadre in campo all'Usu per ricordare Riccardo Bianchi con il torneo “Per sempre noi”
Dopo due anni di stop torna il torneo “Per Sempre noi”, organizzato dall`omonima associazione insieme alla Asd FC Umbert...
Leggi
Buco di Bilancio della Gubbio Cultura e Multiservizi: il Gruppo Lega chiede all’amministrazione Stirati che fine ha fatto l’azione di responsabilità
Buco di Bilancio della Gubbio Cultura e Multiservizi: il Gruppo Lega chiede all’amministrazione Stirati che fine ha fatt...
Leggi
Approvato il protocollo d’intesa tra ministero regione e rete ferroviaria per lo sviluppo della Foligno-Perugia-Terontola
La Giunta regionale ha approvato il nuovo Protocollo d’Intesa per il potenziamento e lo sviluppo della linea Foligno – P...
Leggi
Norcia: controlli dei carabinieri
La settimana appena trascorsa ha visto i Carabinieri della Compagnia di Norcia impegnati in diversi servizi finalizzati ...
Leggi
Tragedia sulle coste della Sardegna: deceduto un 77enne nativo di Umbertide
Tragedia lungo la costa di Aglientu, piccolo comune in provincia di Sassari, in Sardegna. Deceduto difatti un turista 77...
Leggi
Il Consiglio provinciale di Perugia adotta il bilancio di previsione
Via libera definitivo da parte del Consiglio provinciale di Perugia al bilancio di previsione 2022-2024. Nella seduta od...
Leggi
C.Castello: il consiglio comunale approva la variazione al bilancio di previsione 2022-2024
Con la variazione al bilancio di previsione 2022-2024 approvata a maggioranza in consiglio comunale, “l’amministrazione ...
Leggi
Utenti online:      469


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv