Skin ADV

"Burri, tra i grandi del Novecento": il commento dell'on. Giulietti alla vigilia del 12 marzo

"Burri, tra i grandi del Novecento": il commento del parlamentare Giampiero Giulietti alla vigilia del 12 marzo, giorno del Centenario della nascita del maestro tifernate. Domani Giulietti sara' a C.Castello.
“Con le celebrazioni per il centenario di Alberto Burri che si aprirà ufficialmente il 12 marzo, a cent’anni esatti dalla sua nascita, si ricorda uno dei maggiori artisti italiani del Novecento che, dalla sua città natale, Città di Castello, ha saputo diventare punto di riferimento del panorama artistico nazionale ed internazionale”.  E’ quanto affermato dall’on. Giampiero Giulietti che parteciperà domani  a Città di Castello all’inaugurazione del centenario del maestro Burri. “La sua arte è stata un punto di riferimento e un modello di ispirazione per molti artisti del Novecento e le sue opere più emblematiche, dai “Sacchi” alle “Plastiche”, dai “Cretti” ai “Cellotex”, sono state esposte in molte città europee ed americane. – ha dichiarato l’on. Giulietti - L’arte di Burri ha saputo portare Città di Castello e l’Umbria oltre i confini nazionali e l’impronta lasciata dall’artista tifernate è stata così forte che anche all’estero si stanno organizzando iniziative per celebrare il centenario. Anche il Parlamento Europeo ha omaggiato l’artista tifernate mentre il Parlamento italiano ha approvato una legge per le celebrazioni del centenario ed il ministro alla Cultura Dario Franceschini sarà a Città di Castello per visitare i musei della Fondazione Albizzini. Tutto questo - ha continuato il deputato - dimostra l’assoluta rilevanza di un artista dal respiro internazionale che con la sua arte ha raggiunto il mondo intero ma che al contempo ha mantenuto sempre vivo il   legame con la sua città natale, alla quale ha lasciato una ricca documentazione del suo percorso artistico, un patrimonio dal valore inestimabile che fa di Città di Castello uno dei maggiori centri per l'arte contemporanea. Il centenario di Burri - ha concluso l'on. Giulietti - metterà Città di Castello e l’Umbria al centro di un evento di rilevanza mondiale, che costituirà una vetrina d’eccezione per il nostro territorio e un’occasione unica per valorizzare e promuovere il patrimonio artistico e culturale”.
Città di Castello/Umbertide
11/03/2015 14:28
Redazione
Stasera su TRG dall'Auditorium di Foligno il concerto-tributo a Lucio Dalla e Pino Daniele (ore 21)
Sarà trasmesso stasera su TRG alle ore 21 dall`auditorium San Domenico di Foligno, “Se io fossi un angelo”, il tributo a...
Leggi
Gubbio, oggi pomeriggio la presentazione del libro "Sugar Queen" di Cristina Zagaria
Con il patrocinio del Comune, si terrà oggi domenica 15 marzo alle ore 17 presso il ristorante "Federico da Montefeltro"...
Leggi
Miserere, domani i cantori eugubini ricevuti a Roma dal Cardinale Antonelli
Giornata speciale quella di domani per i Cori del Cristo Morto e della Madonna Addolorata della Confraternita di Santa C...
Leggi
A Gualdo sabato prossimo convegno su Alzheimer promosso dal Rotary club
Sabato 14 marzo, presso la sala della città del Museo Rocca Flea a Gualdo Tadino, si terrà il convegno su “Terapie non f...
Leggi
Città di Castello: il ministro Franceschini ha aperto le celebrazioni per il Centenario di Burri. Oggi il clou dalle 18
Citta` di Castello si veste a festa alla vigilia del 12 marzo, data del centenario di Alberto Burri, il più grande artis...
Leggi
'Salva un affresco', al via la raccolta fondi per il restauro degli affreschi della Basilica di San Francesco d'Assisi.
Al via la raccolta fondi per il restauro degli affreschi della Basilica di San Francesco d`Assisi. I frati del Sacro Con...
Leggi
Parte da Perugia la prima tappa del tour "In strada con sicurezza" con El.Ba. protagonista
Meccanici, istruttori di guida, assicuratori, poliziotti e volontari sono tutti pronti per dare il via al tour di ‘In st...
Leggi
Gubbio: venerdi' alla Sperelliana nuovo incontro IRDAU
Si svolgerà venerdì 13 marzo alle ore 17,30 presso la sala Morena della Biblioteca Sperelliana l’incontro, organizzato d...
Leggi
Malattie renali: a Perugia ambulatorio mobile Cri in piazza della Repubblica
Giovedi` prossimo, in occasione della Giornata mondiale per la prevenzione delle malattie renali, l`Aned (Associazione n...
Leggi
Perugia. Impiantati reni di una donna deceduta per ictus su due uomini di 55 e 60 anni
Trapianto di rene su due uomini, di 55 e 60 anni residenti in provincia di Perugia, reso possibile dalla donazione de...
Leggi
Utenti online:      619


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv