Skin ADV

"Chi gestisce il profilo facebook della Regione?": Barberini apre un caso di "denigrazione di cittadini" da parte del profilo istituzionale

"Chi gestisce il profilo facebook della Regione?": Barberini apre un caso di "denigrazione di cittadini" da parte del profilo istituzionale sul caso delle sue dimissioni
“Chi amministra il presunto profilo Facebook ufficiale della Regione Umbria? E soprattutto: come può egli fare valutazioni politiche e denigrare cittadini che si permettono di difendere persona e operato di un esponente politico? Forse è il caso di fare una verifica a tutela dell'immagine e della credibilità delle istituzioni umbre e della libertà di espressione dei cittadini". Lo afferma il consigliere regionale del Partito democratico Luca Barberini, riferendosi “a un commento comparso ieri sera su Facebook, a nome del profilo 'Regione Umbria', relativamente alla vicenda delle sue da assessore regionale. "Mi ero ripromesso - spiega Barberini - di mantenere, per alcuni giorni, il silenzio sulla vicenda delle mie dimissioni e sulle loro motivazioni, ma quanto ho visto nella giornata di ieri mi ha lasciato basito, perplesso e preoccupato e non posso far finta di nulla. Mi riferisco, in particolare, a un post diffuso a nome della presunta pagina Facebook ufficiale della Regione Umbria, definita 'organizzazione governativa' e seguita da oltre 15mila persone, in risposta alla riflessione di un cittadino che commentava l'intervista rilasciata dalla presidente Catiuscia Marini a Pasquale Punzi, relativamente alle nomine dei direttori generali”. Luca Barberini ricostruisce così quanto avvenuto sul social network. “Nel dibattito che ha coinvolto vari utenti un cittadino ha affermato: 'La racconti lei giusta signor …. comunque lo sanno anche le pietre che l'innovatore voleva portare a casa due bei soldatini per curare le vostre clientele e il giochino non gli è riuscito... E mo' rosica….'. Un altro utente ha replicato: 'Non la conosco sig... ma ugualmente le consiglio di non mettere in dubbio l'onestà e la correttezza morale di Luca Barberini. Prima di farlo cerchi di conoscere le persone e ... Non esprima giudizi tanto per farlo'. Prontissima è stata la risposta del presunto profilo ufficiale della Regione Umbria: 'Signor .... nemmeno io la conosco, ma a parte il folclore del mio dire, la sostanza della mia affermazione sta scritta su tutti i giornali ... dunque non ho espresso alcun giudizio, ma ho semplicemente riproposto una verità che conoscono anche le pietre, salvo forse lei signor..'. “A quale verità – si chiede Barberini - si riferisce la 'Regione Umbria'? Esiste una verità assoluta di cui è depositaria? E perché parla in prima persona? E ancora: perché utilizza parole simili ('lo sanno anche le pietre') all'utente che aveva attaccato il mio operato?” “È davvero sorprendente - continua Barberini - che un ente pubblico parli in prima persona, che si permetta di replicare usando certi toni e di attaccare l'operato di un consigliere regionale, già assessore, dunque un uomo delle istituzioni, facendo ricostruzioni parziali dei fatti. Di folcklore, per dirlo con la 'Regione Umbria', non c'è niente: qui c'è solo da capire come possano accadere cose del genere. C'è un hacker dietro? Allora va subito fatta un’indagine interna, coinvolgendo anche le autorità competenti in materia e va ripristinato il corretto utilizzo di questi strumenti di comunicazione oggi molto importanti. Oppure c’è qualcuno che utilizza impropriamente simboli o peggio ancora strumenti istituzionali per denigrare le persone e fare attività politica? Vanno avviati immediatamente – conclude - accertamenti, anche interni, sperando che non si tratti dell’ultima ipotesi perché ci farebbe tornare indietro di oltre quarant'anni e riscoprire regimi, anche di diverso colore politico, che non permettevano libertà di espressione e di iniziativa politica. Inutile andare a cercare il post in questione: nel corso della notte è stato rimosso, ma le tracce restano...".
Perugia
20/02/2016 14:53
Redazione
Gubbio: all’Hotel Beniamino Ubaldi l'incontro con Franco Berrino
Si svolgerà all’Hotel Beniamino Ubaldi l’incontro con Franco Berrino medico ed epidemiologo, domenica 28 febbraio dalle ...
Leggi
Gubbio, "La salute prima di tutto": oggi alle 18 convegno alla Sperelliana
È un mese di febbraio all`insegna delle novità per i servizi di cura, assistenza e prevenzione sanitaria privata nel ter...
Leggi
Gubbio: incontri per insegnanti e genitori su come migliorare la comunicazione con adolescenti
Il Comune di Gubbio, in collaborazione con l’associazione Buonvento, la Cooperativa Sociale ASAD e la Scuola Secondaria ...
Leggi
Il saggio di mons. Sorrentino "Laudato sì" sara' presentato a Montecitorio il 15 marzo
Tutti i deputati eletti in Umbria, di tutti i gruppi parlamentari, hanno promosso la presentazione del saggio "Laudato s...
Leggi
Gubbio, appuntamento stasera al Cinema Astra con il film ‘La scuola d’estate’ fondata dal regista Ronconi a Santacristina
Appuntamento al Cinema Astra, con il patrocinio del Comune di Gubbio e la presenza del sindaco Filippo Mario Stirati, st...
Leggi
Celiachia, un esercito di 2.700 umbri e il mondo gluten free: se ne parla domenica all'hotel Gio' di Perugia
Dagli ultimi dati emersi dalla relazione annuale al parlamento sulla celiachia, sono ormai più di 2.700 i celiaci umbri,...
Leggi
Torna domenica "Diretta Sport" (ore 14.30, Rgm) e "Fuorigioco" (ore 20.30, Trg)
Domenica torna “Diretta Sport”, in onda dalle 14.30 su Rgm e sul canale 604 del Digitale Terrestre, con la diretta delle...
Leggi
Eccellenza: Trestina - Subasio vale una stagione
La 23esima giornata del campionato d`Eccellenza propone la supersfida del “Casini” tra Trestina e Subasio: gli altotiber...
Leggi
Gubbio: torna domenica la Mostra Mercato d’Antiquariato
Torna la domenica più attesa dai collezionisti e dagli amanti dell’antiquariato, cose antiche e vintage. Saranno circa 1...
Leggi
Bassetti su "Repubblica": "Il Papa e' per tutti, la Cei dialoga con la politica ma siamo tutti per la laicita' dello Stato"
"Mi sembra che Francesco sia stato chiaro: `Il Papa e` per tutti` e `il dialogo con la politica spetta alla Cei`. Cio` s...
Leggi
Utenti online:      643


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv