Skin ADV

"Compro oro": l'on. Verini chiede una legge antiriciclaggio e tracciabilità

"Compro oro": il parlamentare tifernate Walter Verini chiede una legge antiriciclaggio e tracciabilità. "Serve un registro tenuto dalle Camere di Commercio".
Un disegno di legge per l’applicazione di norme antiriciclaggio e tracciabilità delle operazione nel settore del “compro oro”. Ma non solo: istituzione di un apposito registro denominato "Registro delle attività di compravendita di oro", tenuto dalle Camera di Commercio secondo modalità e criteri stabiliti dal Ministero dello sviluppo economico d'intesa con quello dell'Interno; tracciabilità degli oggetti preziosi ai fini di facilitare le attività di controllo da parte degli organi di polizia e della magistratura in materia di ricettazione e riciclaggio; istituzionalizzazione di un borsino dell'oro usato aggiornato quotidianamente e misure per la tutela del consumatore e per la qualificazione del settore. Sono questi gli obiettivi del disegno di legge promosso dal deputato umbro del Pd Walter Verini (il cui testo è stato sottoscritto anche dai parlamentari Gianluca Benamati, Caterina Bini, Gianpiero Bocci, Maria Coscia, Marco Di Maio, Gero Grassi, Andrea Martella e Daniela Sbrollini), presentato anche al Senato dalla collega aretina Donella Mattesini, è il frutto di un lungo confronto con le associazioni dell'industria orafa e con quelle dedite alla promozione della cultura della legalità tra cui Libera di Don Ciotti. “La crisi economica - spiega Verini in una nota - ha innescato la corsa alla vendita di gioielli e preziosi da parte di persone in gravi difficoltà finanziarie determinando il recente boom del settore. Come dimostrano i numerosi interventi delle forze dell’ordine, non ultimo in Umbria quello di fine Aprile, intorno alla proliferazione dei ‘compro oro’ si celano spesso traffici illeciti di usura, ricettazione e riciclaggio. Il Parlamento ha il dovere di tutelare gli onesti operatori del settore ma allo stesso tempo di prevenire quei comportamenti che possono alimentare il mercato sommerso che mafie e criminalità possono controllare”. Secondo le stime delle associazioni nazionali di categoria del settore orafo-argentiero – si legge nel testo presentato - i "compro-oro" sarebbero tra i 5.000 e gli 8.000, per un giro di affari di circa 14 miliardi derivanti dalla movimentazione di oltre 300 tonnellate di oro e di materiali preziosi (dati 2011-12. Ad oggi il numero si attesterebbe addirittura su circa 28.000 esercizi commerciali); il fenomeno è essenzialmente italiano ed ha generato un mercato sommerso che non di rado finisce con l'alimentare i fenomeni della ricettazione e del riciclaggio, anche se ovviamente non tutti gli operatori del settore operano in questo mercato occulto, esistono imprese di tutto rispetto, trasparenti e fondate sulla serietà professionale, ma si calcola che queste siano solo il 30%-40% del totale delle imprese del settore. “Ecco perché - conclude il parlamentare - è indispensabile prevedere in tempi brevissimi una normativa che imponga ai "compro-oro" il possesso di specifici requisiti professionali ed una completa ed assoluta tracciabilità dei materiali acquistati e rivenduti”.
Città di Castello/Umbertide
06/05/2013 16:34
Redazione
Gubbio, da oggi pomeriggio in mostra le brocche d'autore fino al 2 giugno
Promossa dall`Associazione Maggio Eugubino, con il patrocinio di Regione, Provincia e Comune, si inaugura oggi alle ore ...
Leggi
Stamane a Perugia primo convegno sulla sostenibilità promosso da Colacem
Un ciclo di incontri nelle Università sul tema della sostenibilità. E’ questa l’iniziativa lanciata da Colacem per contr...
Leggi
Stasera il presidente Fioriti e il ds Giammarioli ospiti a "Fuorigioco" (ore 21.15 TRG)
Saranno il presidente Marco Fioriti e il ds Stefano Giammarioli gli ospiti di questa sera a "Fuorigioco" puntata special...
Leggi
Gubbio: apre al pubblico l'Orto Palazzo Fonti
Firma convenzione Famiglia dei Santantoniari e Comune di Gubbio per apertura al pubblico Orto Palazzo Fonti. A tre anni ...
Leggi
Gubbio: chiusura degli uffici comunali il 15 maggio
In occasione della tradizionale celebrazione della Corsa dei Ceri, che avviene sempre per l’intera giornata del 15 di ma...
Leggi
Umbertide: Oltre 100 trattori al settimo "Raduno dei trattori d'epoca"
Ha preso il via questa mattina con il raduno in piazzale Broggi nella zona industriale di Pierantonio la settima edizion...
Leggi
Umbertide: Domani le esequie dei due giovani marocchini morti nell'incidente stradale
Si svolgeranno domani mattina alle ore 10 presso l`ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia le esequie di Edin...
Leggi
C.Castello: In aumento le truffe: tre persone denuciate dai carabinieri
In un momento di forte difficoltà economica aumenta il numero di coloro che, per risparmiare, cercano di concludere affa...
Leggi
Monte Cucco, cavallo salvato dagli uomini della Forestale
Gli uomini del Comando Stazione forestale di Scheggia, prontamente avvisati da un operaio della Comunità Montana, sono i...
Leggi
Gubbio: stasera unione comunale del PD. Sarli: "No ad allargamenti di maggioranza"
Stasera alle ore 21:00 presso la sede del Partito Democratico di Gubbio in Piazza Oderisi, si terrà l’unione comunale, c...
Leggi
Utenti online:      823


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv