Skin ADV

C.Castello: In aumento le truffe: tre persone denuciate dai carabinieri

C.Castello: Aumentano le truffe in un momento di crisi economica, allerta dei Carabinieri che hanno denunciato tre persone
In un momento di forte difficoltà economica aumenta il numero di coloro che, per risparmiare, cercano di concludere affari affidandosi ad annunci pubblicati su siti internet oppure, nella speranza di trovare un lavoro, accettano di pagare pur di riuscire a frequentare preziosi corsi di formazione finalizzati all’assunzione. In entrambe i casi però, occorre fare molta attenzione. All’aumento della domanda infatti, corrisponde spesso anche l’aumento delle proposte truffaldine. In questi ultimissimi giorni i Carabinieri hanno dovuto affrontare altre due indagini conseguenti ad altrettante querele per truffa. La vittima del primo episodio è una ragazza di Umbertide che, volendo acquistare una play station, per risparmiare ha deciso di affidarsi ad internet. Dopo aver visionato varie offerte, la giovane ha scelto quella secondo lei più conveniente. Dopo uno scambio di e-mail con l’offerente, è stato raggiunto l’accordo che, però, prevedeva l’accredito anticipato del denaro (circa 150 euro) su carta di credito ricaricabile. La ragazza, probabilmente dimostrando eccessiva fiducia, ha versato l’importo convinta che nel giro di pochi giorni avrebbe ricevuto quanto acquistato. Ciò però non è mai avvenuto. I Carabinieri della Stazione di Umbertide, ricevuta la denuncia ed avviate le indagini, hanno scoperto l’autrice della truffa. Si tratta di una donna di 46 anni, residente in provincia di Firenze, che è stata denunciata in stato di libertà. Sempre di truffa dovranno rispondere due uomini, entrambi di Città di Castello, di 40 e 34 anni, entrambi con piccoli precedenti di Polizia alle spalle. La truffa che hanno commesso è stata decisamente più articolata e, per certi aspetti, sicuramente più riprovevole. I due hanno infatti avvicinato un 34enne residente in un Comune limitrofo, disoccupato da alcuni mesi. Approfittando della situazione di necessità dell’uomo, all’incessante ricerca di un lavoro, e presentandosi (uno di essi) quale dirigente di un’azienda del settore agroalimentare con sede in provincia di Firenze, gli hanno proposto di partecipare ad un corso di formazione professionale, rassicurandolo circa la successiva immediata assunzione in azienda. Per essere inserito però, i due hanno preteso il versamento di alcune migliaia di euro. Nonostante le comprensibili forti difficoltà economiche, il 34enne ha accettato di pagare pur di avere anche solo la speranza di un lavoro. Con il passare delle settimane la vittima si è però pian piano accorta del raggiro, ed ha denunciato il fatto ai Carabinieri della Stazione Città di Castello. I militari sono riusciti in pochi giorni ad identificare i truffatori, tra l’altro già conosciuti per precedenti simili vicende, ed al termine degli accertamenti li hanno denunciati alla Procura della Repubblica di Perugia con l’accusa di concorso in truffa.
Città di Castello/Umbertide
06/05/2013 15:01
Redazione
Stamane a Perugia primo convegno sulla sostenibilità promosso da Colacem
Un ciclo di incontri nelle Università sul tema della sostenibilità. E’ questa l’iniziativa lanciata da Colacem per contr...
Leggi
Stasera il presidente Fioriti e il ds Giammarioli ospiti a "Fuorigioco" (ore 21.15 TRG)
Saranno il presidente Marco Fioriti e il ds Stefano Giammarioli gli ospiti di questa sera a "Fuorigioco" puntata special...
Leggi
Monte Cucco, cavallo salvato dagli uomini della Forestale
Gli uomini del Comando Stazione forestale di Scheggia, prontamente avvisati da un operaio della Comunità Montana, sono i...
Leggi
Gubbio: stasera unione comunale del PD. Sarli: "No ad allargamenti di maggioranza"
Stasera alle ore 21:00 presso la sede del Partito Democratico di Gubbio in Piazza Oderisi, si terrà l’unione comunale, c...
Leggi
Quintana: alle prove, Innocenzi abbatte il muro dei 53 secondi
Crolla anche il muro dei 53 secondi nella Giostra della Quintana di Foligno: ieri sera, nel corso della prima sessione d...
Leggi
Oltre 250 milioni per creare il Parco delle Scienze a Foligno
Luce verde e un finanziamento di oltre 250 milioni per la costruzione del Parco delle Scienze e delle Arti, il centro de...
Leggi
C.Castello: Oggi i funerali di Marcello Battistelli
Si svolgeranno oggi alle 16, nella chiesa di Santa Maria Maggiore, i funerali di Marcello Battistelli, l’odontotecnico 5...
Leggi
Discesa dei Ceri, la pioggia non rovina la festa. Successo per la diretta Trg
Ha raccomandato di vivere la Festa dei Ceri secondo l`insegnamento ubaldiano (pace, amicizia, solidarietà, condivisione)...
Leggi
Pallavolo. Vivi Altotevere San Giustino non farà la fusione con Città di Castello
La Società Altotevere Volley rende noto che, dopo ripetute verifiche in merito alla fattibilità di proseguire anche nell...
Leggi
Serie D: Castel Rigone in Lega Pro, vittoria amara per il Casacastalda
Ultimo turno in serie D: Il Castel Rigone di patron Cucinelli(nella foto) espugna nel finale 2-1 il campo di Scandicci d...
Leggi
Utenti online:      217


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv