Skin ADV

"Dante a colori" in mostra a Città di Castello

Città di Castello. Inaugurazione domani a Palazzo del Podestà della mostra “Coloro l’Inferno di Dante sulle stampe di Dorè” di Raffaele Ariante: 33 tele che rimarranno in mostra fino al 28 giugno.
Aggredire due classici come Dante Alighieri e Gustave Dorè è un’impresa da temerari, eppure c’è chi l’ha compiuta: Raffaele Ariante, autodidatta per definizione, in trentatre tele, ha “colorato l’Inferno” e le sue illustrazioni più famose, esponendo il risultato di questa operazione artistica e filosofica anche a Città di Castello. La mostra, allestita presso il Palazzo del Podestà, sarà inaugurata domani, sabato 16 giugno, alle 17.30, alla presenza dell’autore, che vive e lavora ad Assisi, dove è nata l’ispirazione per questa serie di stampe, rielaborate con la tecnica dell’acrilico e dello stucco. Racconta lo stesso Ariante che a suggerirgli l’idea fu una copia dell’Inferno di Dorè, raccolta per strada e probabilmente perduta da uno studente. Quel ritrovamento inaspettato fu illuminante e innescò una serie di suggestioni, poi tradotte nel ciclo completo di opere, che chiosano, girone dopo girone, la discesa agli Inferi, senza redenzione, dell’Uomo. Istrione e eclettico, Raffaele Ariante è conosciuto dai critici come un autore in perenne sfida con se stesso, convinto ancora che la vita possa essere spiegata “dall’antico gesto del dipingere”. La mostra, “Coloro l’Inferno di Dante sulle stampe di Dorè”, resterà aperta al pubblico sino al 28 giugno, è promossa dalla Galleria d’Arte “Il filo d’Arianna” con il patrocinio dell’amministrazione comunale di Città di Castello.
Città di Castello/Umbertide
15/06/2007 15:52
Redazione
Gli sbandieratori di Gubbio si esibiranno dal Papa ad Assisi
Sono gia` diverse migliaia i giovani che si sono iscritti nei centri diocesani e nella parrocchie dell` Umbria per parte...
Leggi
Perugia. Inizia il processo dei furti in ospedale.
È iniziato il processo contro l’ex dipendente della Asl accusato di aver rubato il denaro dalle cassette per le offerte ...
Leggi
C.Castello. Parti lontane nella vertenza Nardi.
Sono lontani dal raggiungere un accordo i dirigenti della Nardi e i Sindacati di categoria. Ieri, all’assessorato della ...
Leggi
Premio di giornalismo al direttore di Trg
Prestigioso riconoscimento per Giacomo Marinelli Andreoli, direttore di Trg. La giuria del "Premio Ischia Internazionale...
Leggi
Ha preso il via ieri il terzo convegno internazionale di architettura al Park hotel Ai Cappuccini
Una due giorni dedicata all`architettura e al rapporto tra conservazione ed innovazione. E` questo in sintesi il terzo a...
Leggi
Superbike, cresce l`attesa per il Round San Marino a Misano
Entra nel vivo il programma di avvicinamento al Round San Marino del Mondiale Superbike. Ieri Max Biaggi, James Toseland...
Leggi
Gubbio Calcio, oggi i primi acquisti?
Calcio, è prevista forse per oggi l`ufficializzazione dei primi acquisti in casa Gubbio: si tratta dell`attaccante Gabri...
Leggi
C.Castello. Non è stata ancora riconsegnata la salma dell`uomo trovato carbonizzato.
Non è ancora stato rilasciato il nulla osta per la riconsegna della salma ai familiari di Giovanbattista Baglioni, che s...
Leggi
C.Castello. Bambino ricoverato dopo una caduta dalla bici.
Nel tardo pomeriggio di ieri, quella che doveva essere una tranquilla passeggiata in bicicletta si è trasformata in un d...
Leggi
Collettiva di pittura a Gubbio
Con il patrocinio del Comune di Gubbio e della Provincia di Perugia, apre i battenti presso gli Arconi di via Baldassini...
Leggi
Utenti online:      321


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv