Skin ADV

"Dolci d'Italia", venerdì 31 ottobre a Spoleto si alza il sipario sul festival dei golosi

Taglio del nastro alle 12.00 al Chiostro di San Nicolò e un ricco programma per tutta la giornata: showcooking, laboratori per grandi e piccoli e il primo appuntamento con il Trekking Urbano del Comune di Spoleto.

Spoleto si prepara ad accogliere la nuova edizione di Dolci d’Italia, il grande festival nazionale dedicato alla pasticceria e all’arte dolciaria organizzato da Epta Confcommercio Umbria che da venerdì 31 ottobre animerà il centro storico con eventi, mercati, degustazioni, laboratori e ospiti d’eccezione. L’inaugurazione ufficiale è in programma alle ore 12.00 presso il Chiostro di San Nicolò, cuore pulsante della manifestazione, dove si terrà il taglio del nastro alla presenza delle autorità e degli organizzatori.

Il pomeriggio sarà un tripudio di gusto e creatività, con le prime Sweet Academy ospitate sempre al Chiostro di San Nicolò: alle 15.00 protagonista sarà “Il semifreddo allo zafferano”, a cura dell’Associazione Produttori Zafferano di Spoleto con la chef Pina Zito, mentre alle 16.30 toccherà ai giovani dell’Istituto Alberghiero di Spoleto “Giancarlo De Carolis” presentare la ‘Pumpkin cheese cake monoporzione con gelato fior di panna alla cannella’.

Non mancheranno i momenti dedicati ai bambini con i laboratori “Piccoli pasticceri crescono” a cura dell’Associazione Il Filo Rosso, in programma alle 16.00 con il “Choco Lab” e a seguire alle 18.00 con il “Frolla Party”, entrambi al Chiostro di San Nicolò. Gli “Sweet Lab” per adulti si svolgeranno invece all’Ex Chiesa di San Giovanni Battista, dove alle 16.00 la chef Donatella Aquili guiderà i partecipanti nella preparazione di “Cookies con impasto al cacao e gocce di cioccolato”. Attesa anche per una delle novità assolute di quest’anno: “Aspettando il Natale”, in Piazza Garibaldi, una location interamente dedicata ai dolci tipici del periodo natalizio, abbinati ad un brindisi offerto da Consorzio Asti Spumante e Brachetto D’Acqui.

A completare il ricco programma della prima giornata sarà il primo appuntamento con il Trekking Urbano organizzato dal Comune di Spoleto, dal titolo “Le Vie del Giubileo tra storia, cultura, spiritualità”. La partenza è fissata alle ore 15.00 da San Ponziano, con un percorso che attraverserà i luoghi simbolo della città e si concluderà con una dolce degustazione finale al Chiostro di San Nicolò.

«Ogni anno cerchiamo di migliorare il festival, aggiungendo nuove esperienze ed eventi– ha dichiarato Aldo Amoni, presidente di Epta Confcommercio Umbria. – In questa edizione volevamo creare un vero e proprio villaggio del gusto con degustazioni di panettoni e bollicine, ma alcune difficoltà operative non ce l’hanno consentito. Ci riproveremo eventualmente il prossimo anno. Detto questo, sarà comunque una grande edizione, con due nomi di assoluto rilievo come Simone Rugiati e Giulia Martellini, giovane promessa della pasticceria uscita dalla scuola di Iginio Massari».

Con un programma vario e coinvolgente, Dolci d’Italia si conferma anche quest’anno un appuntamento imperdibile per scoprire le eccellenze dolciarie italiane e vivere un fine settimana all’insegna del gusto e della convivialità.

Foligno/Spoleto
30/10/2025 16:24
Redazione
Gubbio, in Corso Garibaldi è tempo di "Halloween Party". Tante iniziative per tutte le età il 31 ottobre
  Tornare a far rivivere Corso Garibaldi come un tempo. E` questo lo spirito che anima i commercianti della via c...
Leggi
Black Angels all’arrembaggio: al Pala Barton arriva Milano
Dopo due settimane esatte dall’ultima apparizione casalinga con la splendida vittoria contro Monviso, le Black Angels so...
Leggi
A Gualdo Tadino uno splendido itinerario per la festività di Ognissanti
Gualdo Tadino si propone come meta ideale per il Ponte di Ognissanti, offrendo uno splendido itinerario culturale, il “G...
Leggi
Umbertide: rissa notturna fuori da un locale, i Carabinieri identificano e denunciano sei giovani, tra cui un minorenne
I Carabinieri della Stazione di Umbertide, al termine di un’attenta e articolata attività d’indagine, hanno deferito in ...
Leggi
Colacem: il 4 novembre l’inaugurazione della nuova Biblioteca in Fabbrica
Il 4 novembre alle ore 17:00, nella Sala Conferenze della sede centrale Colacem a Gubbio, si terrà l’inaugurazione della...
Leggi
Gubbio: oggi "sonata" speciale per il compleanno del Campanone
Oggi a Gubbio si festeggia il compleanno di uno dei suoi cittadini più illustri, anzi forse il più illustre perché simbo...
Leggi
A nove anni sisma, la Basilica di San Benedetto restituita a Norcia
Nove anni dopo la grande scossa del 30 ottobre 2016, Norcia ritrova il suo simbolo più amato. Oggi, nell`anniversario de...
Leggi
FlixBus collega Perugia al Monte Bianco
Con l’avvicinarsi della stagione invernale, FlixBus potenzia il servizio a Perugia sui collegamenti con l’arco alpino. C...
Leggi
Foligno: lunedì inaugurazione del nuovo edificio del Liceo “Marconi” e dell’edificio “Laboratori Misure”
Si terrà lunedì 3 novembre 2025 alle ore 11,30 la cerimonia inaugurale del nuovo edificio del Liceo Scientifico Marconi ...
Leggi
Foligno: furti di creme di bellezza in due farmacie, valore complessivo 1.300 euro
All’esito di accertamenti investigativi, la Polizia di Stato di Foligno ha denunciato una 38enne - già gravata da preced...
Leggi
Utenti online:      526


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv