Skin ADV

"Don Matteo", ultimo ciak per Terence Hill dopo 22 anni di fiction

Dopo 22 anni, 259 episodi è arrivato l'ultimo ciak per Terence Hill che dal lontano 7 gennaio 2000 veste i panni di Don Matteo.

Dopo 22 anni, 259 episodi è arrivato l'ultimo ciak per Terence Hill che dal lontano 7 gennaio 2000 veste i panni di Don Matteo, il celebre sacerdote detective in bicicletta che con garbo, acume, umorismo e intraprendenza risolve i casi criminali in cui volendo o nolendo si trova coinvolto, affiancato dal maresciallo Cecchini, interpretato da Nino Frassica. Terence Hill, nato a Venezia nel 1939, originario di Amelia, dopo la prima fase della sua carriera legata al successo di alcuni titoli del genere spaghetti-western girati insieme all'amico Bud Spencer, con il nuovo millennio si cala negli abiti talari diventando il parroco della chiesa di San Giovanni Battista di Gubbio, città che per undici anni e otto stagioni ha fatto da sfondo alla fiction di Rai Uno prodotta da Lux Vide. Nel 2014 per la nona stagione, il trasferimento a Spoleto, dove lo scorso 18 settembre Terence ha dato il proprio addio, o forse un meno triste arrivederci alla serie dei record, scendendo dalla bici e lasciando spazio a Raoul Bova. Quest'ultimo sarà Don Massimo che senza tonaca, su una due ruote diversa, cercherà di indagare sulla sparizione di Don Matteo, misteriorsamente svanito nel nulla. La dodicesima stagione della fiction, con Terence Hill e Nino Frassica, aveva chiuso consegnando a Rai1 ben 7 milioni 300 mila telespettatori e il 26,4% di share. La tredicesima si apre con entusiasmo ma anche con il dispiacere di tanti spettatori per la mancanza dal set di uno dei personaggi più amati e longevi della tv italiana. "E' vero, Terence ci lascia - ha detto il produttore Luca Bernabei - ma vogliamo interpretare questa frase non in senso negativo, anzi positivo. Vogliamo pensare all'eredità che Terence ci lascia in termini di dedizione, fedeltà e di amore per Don Matteo e per tutti i telespettatori che in questi ventianni ci hanno seguito. Oggi dobbiamo essere all'altezza del mito che non ci lascia, ma come un padre ci guarda da lontano e ci osserva crescere. Consapevoli dell'eredità di Terence, abbiamo il dovere di impegnarci ancora di più e di portarla avanti con la massima dedizione e responsabilità. Lo dobbiamo ai milioni di italiani che guardano la serie e a Terence".

Gubbio/Gualdo Tadino
23/09/2021 18:40
Redazione
Gubbio: al via domani "Spirito di Squadra"
Dopo un anno di assenza forzata, Spirito di Squadra è pronto a riaprire i battenti. E non potrebbe esserci momento migli...
Leggi
Gubbio, omicidio di via Cristini: condanna di sei anni e sei mesi all'eugubina che uccise il marito
Sei anni e sei mesi. E` questa la pena inflitta all’eugubina Graziella Fioriti di 76 anni che nel marzo 2019 uccise il m...
Leggi
Bilancio della mostra 2021 di Tiferno Comics dedicata a Paolo Eleuteri Serpieri
Dopo il successo delle iniziative dedicate ai grandi anniversari della storia avviate l`anno scorso proprio in occasione...
Leggi
Due incendi nel ternano, in azione anche un Canadair
Anche un Canadair è impegnato nelle operazioni di spegnimento di un vasto incendio di bosco e sterpaglie divampato a For...
Leggi
Assisi: realizzazione di una struttura a valenza residenziale per anziani autosufficienti
Un nuovo e ambizioso progetto finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia viene alla luce: la realizzazion...
Leggi
In Umbria più del 34% di vaccinati dopo l'obbligo del Green pass al lavoro
Sono cresciuti del 34 per cento in Umbria gli accessi ai punti di somministrazione dei vaccini contro il Covid dopo l`in...
Leggi
Matteo Salvini torna a Città di Castello, Marchetti (Lega): “Noi sempre tra la gente, i tifernati unica priorità”
L’appuntamento con il leader della Lega Matteo Salvini è per sabato 25 settembre alle 9.30 al mercato settimanale di Pia...
Leggi
Azienda Ospedaliera di Perugia: inviate le prime lettere di sospensione per il personale sanitario che non ha adempiuto all'obbligo vaccinale
L’Azienda Ospedaliera di Perugia comunica che, a seguito dell’istruttoria compiuta dal Dipartimento di Prevenzione dell’...
Leggi
Perugia: incontro tra i presidenti della Regione Umbria e Marche oggi a Palazzo Donini
In un incontro, definito estremamente operativo, che si è svolto oggi nella sede regionale di Palazzo Donini a Perugia, ...
Leggi
Covid-19: ieri a Città di Castello un nuovo positivo e un guarito
Il sindaco rende noto che ieri a Città di Castello l’Usl Umbria 1 ha registrato un nuovo positivo e un guarito. I tifern...
Leggi
Utenti online:      1.388


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv