Skin ADV

"Donne motore della società": convegno alla sala consiliare della Provincia

"Donne motore della società": convegno alla sala consiliare della Provincia di Perugia, su iniziativa del vice presidente Rossi e di Paul Dongmeza dell'associazione Umbria-Africa.
Le donne che colorano il mondo ma: “Fondamentalmente sono una combinazione di quanto c’è di peggio e di quanto c’è di meglio al mondo, magiche e terribili”, così recitava Charles Bukowski. Oggi nella sala del Consiglio Provinciale della Provincia di Perugia, si è tenuta l'iniziativa: “Donna, motore della società”, promossa dalla Provincia in collaborazione con la Associazione Umbria Africa. A salutare la platea sono stati Aviano Rossi Vice presidente della Provincia di Perugia e Paul Dongmeza Presidente dell’associazione Umbria Africa che hanno sottolineato l’annoso problema della evidente disparità tra uomo e donna e come questo in molti settori necessiti di provvedimenti tutelativi della donna. “La parità di genere – hanno detto - si raggiunge tramite l’attivazione di un processo culturale che porti ad un definitivo cambiamento di mentalità. L’8 marzo deve essere un giorno per riflettere sul problema ma le azioni vanno fatte per 364 giorni dell’anno”. Donatella Porzi assessore provinciale alla cultura si è soffermata sulla positività di sentir lanciare messaggi a favore delle donne proprio da due uomini. “Da un anno circa – continua Porzi - ho ricevuto la delega alle pari opportunità in Provincia e mi sono impegnata per il cambiamento culturale, a partire dal mondo della scuola. I dati sul lavoro delle donne sono inquietanti, sempre di più le neo mamme sono costrette a rinunciare al proprio lavoro per stare in casa con i propri figli. Credo che in questo giorno vadano ricordate le tante donne che ogni anno vengono uccise per mano di un uomo. Di recente in una scuola umbra abbiamo incontrato Cinzia Tani scrittrice del libro “Mia per sempre” che ha parlato di femminicidio alimentando un dibattito acceso nei ragazzi. Credo che queste esperienze metteno un seme nelle nuove generazioni che devono lavorare per fare il famoso ‘salto culturale’ di cui parlavamo in precedenza”. A Lorena Pesaresi – Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Perugia la pittrice domenicana Grey Est ha consegnato un quadro realizzato in occasione del Festival Internazionale della Pace. “Proprio in questi giorni è stato inaugurato un Centro anti violenza a Perugia – spiega Pesaresi. Quando arriveremo a non avere più bisogno di questi apparti vuol dire che il salto culturale sarà compiuto: la violenza è l'ultimo rifugio per chi è incapace di amare”. “Il ruolo della donna nel lavoro è un ruolo chiave – ha spiegato Anna Rita Fioroni –. E’ dimostrato che più la donna entra nel lavoro e più aumenta produttività. Come senatrice ho lavorato per dare aiuti concreti alle donne che volgliono restare nel mondo del lavoro. I passi da fare sono tanti, perché le donne al massime sono a capo di piccole imprese ma mai nel CDA della grandi aziende e spesso devono rinunciare al proprio lavoro perché pagare un asilo costa di più di quanto guadagnano”. Hanno partecipato al dibattito Maria Rossi – Consigliere Regionale dell’Umbria e Fiorella Giacalone dell’Università degli Studi di Perugia.
Perugia
08/03/2014 13:38
Redazione
Gubbio: torna oggi l'open day di medicina estetica e check up cutaneo
Un nuovo open day dedicato alla prevenzione delle malattie tiroidee e di Medicina Estetica. Dopo il successo di adesion...
Leggi
Gubbio, grande attesa per il concerto di Gio' Di Tonno il 22 marzo a Teatro.
E` in pieno fermento la macchina organizzativa per il concerto-evento di Giò Di Tonno in programma sabato 22 marzo a Gub...
Leggi
Gubbio: quarantesimo anniversario della fondazione della Famiglia dei Santubaldari
Verrà celebrato il prossimo 22 marzo alla 16.30 nella sala Trecentesca di Palazzo Pretorio a Gubbio, il quarantesimo ann...
Leggi
Gubbio, oggi il coordinamento della Sinistra decide il candidato sindaco
Il Coordinamento della sinistra di Gubbio rende nota la composizione della coalizione, che si presenterà a maggio per le...
Leggi
Gubbio: oggi burraco di solidarietà e mercoledì inaugurazione sportello ADE
Prosegue con numerose iniziative l`attività dell`ADE, associazione Diabetici Eugubini che tra oggi e mercoledì promuove ...
Leggi
C.Castello. Controlli del commissariato con l'ausilio della "cinofila" nei locali della "movida".
Gli agenti del Commissariato di Città di Castello, coadiuvati da personale del Reparto Cinofili della Polizia di Stato d...
Leggi
Gualdo T.: uccisa una 28enne rumena in un affittacamere in pieno centro
E` un 8 marzo di sangue per l`Umbria e in particolare per la comunità di Gualdo Tadino, con un nuovo caso di femminicidi...
Leggi
Gubbio: il Pd si dichiara disponibile a "primarie di coalizione"
Porta aperta alle primarie di coalizione. La settimana più calda della politica eugubina, negli ultimi tempi, apertasi c...
Leggi
"Oro verde dell'Umbria": premiati i migliori 7 oli regionali dalla Camera Commercio
Sette magnifici oli. I migliori della regione. Sono i vincitori del concorso regionale “Oro Verde dell’Umbria”. La pro...
Leggi
Foligno: convegno sulle donne "Amiche della scienza"
Anche le donne hanno svolto un ruolo importante nella ricerca e nella scienza. Lo ha ricordato Enrica Battifoglia, giorn...
Leggi
Utenti online:      378


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv