Skin ADV

"E' tempo di ripartire": il PD di Gubbio fissa le priorita' per un nuovo dibattito sullo sviluppo economico locale

"E' tempo di ripartire": il PD di Gubbio, attraverso una nota dei reggenti Cardile, Filippetti e Naticchi, fissa le priorita' per un nuovo dibattito sullo sviluppo economico locale

E' tempo di ripartire: il messaggio viene lanciato dal PD di Gubbio, in una nota a firma dei 3 reggenti, Marco Cardile (nella foto), Francesco Filippetti e Luca Naticchi.

"Il Partito Democratico di Gubbio si riunirà nei prossimi giorni per riprendere ufficialmente i lavori ed avviare una nuova stagione politica all’indomani del difficile momento epidemiologico passato e di questa fase di convivenza col Covid-19. Un periodo, quello del lockdown, in cui il PD eugubino ha continuato comunque a lavorare sui  problemi del territorio, compatibilmente con le restrizioni imposte e attraverso l’uso degli strumenti informatici, monitorando l’attività gestionale di chi amministra, collaborando, suggerendo proposte e attenzionando l’ente sulle criticità e problematiche economiche,  ambientali, sociali etc..
Oggi è tempo di ripartire anche in relazione ai tanti problemi che attanagliano i cittadini e le imprese e alle diverse questioni aperte in questi giorni:  incenerimento dei rifiuti, ripresa economica, l'interruzione volontaria di gravidanza, riaperture delle scuole e il percorso meccanizzato di Via della Repubblica.
Non è tempo di rassegnarsi ad un destino di decadenza e senza futuro. Occorre evitare il collasso e guardare alla città  in una prospettiva,  che esuli dai suoi confini, rammentando che tutte le istituzioni sovracomunali hanno il precipuo compito di impegnarsi per il benessere delle comunità. In questo senso, c’è una questione prioritaria che è quella di costruire una cultura politica che sia completamente opposta a logiche di potere, che vada oltre e che faccia riferimento esclusivo alla capacità, all’esperienza, all’autorevolezza e che abbia come fine esclusivo diritti, bene pubblico, lungimiranza nelle prospettive di sviluppo e di rilancio della città.
I tempi sono cambiati. Si richiede un impegno diverso, che coinvolga tutti coloro che vogliano raccogliere la sfida dalla quale dipenderà la sorte di questo Paese.
E quali siano le forme migliori per questa nuova sfida, come partecipare alla ricostruzione del tessuto economico e sociale  in maniera vincente e generosa, come prendere in mano il destino della comunità eugubina è compito di grande responsabilità. Occorre ascoltare, mettersi con l’orecchio a terra e cercare di creare una democrazia partecipata, trovando la forza di cambiare tutto, senza indietreggiare sul piano degli obiettivi comuni e degli ideali".

Gubbio/Gualdo Tadino
04/07/2020 16:50
Redazione
Fossato di Vico: stasera la presentazione del 17° censimento sugli immigrati curato dal circolo Acli “Ora et Labora – aps”
Dopo l’emergenza Coronavirus e le restrizioni previste, anche il circolo Acli “Ora et Labora” di Fossato di Vico, rispet...
Leggi
Tabacco, tra presente e futuro: incontro al TTI di Cerbara tra le tre cooperative altotiberine di settore e l'assessore Morroni (stasera in "Trg Plus" ore 20.55)
Agricoltori e maestranze, opportunamente distanziati su una sala di circa 700 mq, hanno partecipato ieri all’appuntament...
Leggi
A Citta' di Castello gli "archimedi" del lockdown: dalla Futura Engineering arriva un robot per la sterilizzazione mobile degli ambienti
Gli “archimedi” del lockdown: in poco meno di due mesi ideato, progettato e realizzato un robot per proteggersi il più p...
Leggi
Insieme verso la festa del Perdono: alla Chiesa della Vittorina di Gubbio riflessioni sul tema della riconciliazione(ore 19.15)
In cammino verso la festa del Perdono francescano, con una serie di incontri ambientati presso la Chiesa di Santa Maria ...
Leggi
Pro Loco Italiane, nominato il nuovo responsabile dell'Eugubino-Gualdese, Simone Paciotti
L’UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco Italiane) dell’Umbria si articola, nella sua struttura territoriale, in Comitati Loca...
Leggi
Caso Covid a Gubbio, allarme rientrato: l'uomo e' ora a Villa Muzi per la quarantena, tutti negativi i tamponi effettuati sul personale della struttura con cui era venuto a contatto
  E` rientrato l`allarme di ieri con un caso di coronavirus riscontrato nell`Eugubino, che ha fatto rialzare le antenne...
Leggi
Gubbio, citta' delle due ruote: la Polizia Municipale presenta le sue bici elettriche in Piazza Grande. E dall'8 luglio riapre la pista "Le Cerque"
Un sabato all’insegna della mobilità alternativa sul fronte istituzionale, sociale e privato, il primo di luglio a Gubbi...
Leggi
Il DNA degli antichi umbri svelato sulla rivista "Scientific Reports" : nel Tg di TRG parlano i coordinatori della ricerca Alessandro Achilli e Hovirag Lancioni
Un nuovo articolo dal titolo “The mitogenome portrait of Umbria in Central Italy as depicted by contemporary inhabitants...
Leggi
Nominati gli 8 componenti del nuovo Cda della Fondazione Carisp Perugia: gli auguri da parte del neo presidente Cristina Colaiacovo
Sono stati nominati ieri i nuovi componenti del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Peru...
Leggi
Utenti online:      358


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv