Skin ADV

"Facciamo squadra": l'appello delle istituzioni dopo il consiglio provinciale sulla Merloni

"Facciamo squadra": l'appello delle istituzioni dopo il consiglio provinciale sulla Merloni svoltosi ieri a Nocera Umbra. Approvato un odg che impegna la Provincia su questo delicato fronte.
“Fare squadra ” è stata questa la parola d’ordine del discorso del Presidente della Giunta Provinciale, Marco Vinicio Guasticchi, nel corso del partecipato consiglio provinciale aperto sulla crisi della Merloni che si è svolto ieri a Nocera Umbra, svoltasi all’auditorium del Comune. Una seduta straordinaria dedicata alla crisi dell’Antonio Merloni, azienda che nello stabilimento di Gaifana occupa qualcosa come 1200 dipendenti, ad oggi in cassa integrazione. Il presidente del consiglio provinciale Luciano Bacchetta ha ribadito alla folta platea di dipendenti della Merloni e delle istituzioni che “il consiglio provinciale ha fortemente voluto questa assemblea straordinaria a Nocera per compattare istituzioni, sindacati e territori al fine di salvaguardare l’occupazione della Merloni e non solo”. “Abbiamo limiti come ente – ha concluso Bacchetta – ma abbiamo l’obbligo di spronare il Governo e le istituzioni al fine di realizzare degli interventi per questa fascia appenninica che rischia di ritornare agli anni ’50, tempi bui di emigrazione”. Il presidente poi ha dato la parola al sindaco di Nocera Umbra, Donatello Tinti. “Siamo onorati della presenza della provincia di Perugia, che con i suoi consiglieri e il suo presidente Guasticchi, ha voluto dare il suo contributo al fine di trasformare la questione Merloni in una vertenza interregionale. La Merloni per Nocera e l’Eugubino Gualdese rappresenta l’Alitalia per il Paese, rappresenta la Fiat per Torino. Noi ci troviamo di fronte ad un bivio: o rilanciare la Merloni e il territorio con accordi nazionali oppure fallire lasciando migliaia di famiglie senza un salario e un futuro. Come Sindaco ribadisco che dobbiamo creare una zona franca per questi territori. Con risorse certe e nuove formule di sviluppo rispetto al passato”. Al consiglio provinciale straordinario hanno preso parte anche l’assessore regionale al bilancio, Riommi che si è detto disposto “a portare avanti una trattativa con il Governo al fine di creare un accordo strutturale di rilancio per questo territori che tra la crisi della Merloni e quelle della edilizia e del post sisma sta vivendo un momento difficile che riporta indietro il calendario di quasi 40 anni”. Sono intervenuti anche i rappresentanti di Cgil e Cisl che hanno chiesto un tavolo istituzionale per trovare imprenditori disposti a rilanciare la Merloni della Gaifana e un piano speciale per l’economia in generale”. Erano presenti anche gli onorevoli Domenico Benedetti Valentini e Franco Asciutti che si sono fatti garanti per il Governo “di dare quanto prima una risposta certa sulla Merloni, consapevoli anche delle difficoltà di trovare risorse a causa della crisi internazionale”. Presente Marina Sereni del Pd che ha elogiato il consiglio provinciale “perché rilancia l’impegno e tiene viva l’attenzione della Merloni”. In aula anche rappresentanti della Provincia di Ancona dove la Merloni ha diversi stabilimenti che occupano altri 2mila posti di lavoro. Il consiglio provinciale ha proposto e approvato un ordine del giorno che impegna la Provincia a “ farsi carico di iniziative politiche per tutelare il territorio da proporre al Ministero delle Attività produttive; individuare gli strumenti finanziari per portare avanti progetti di tutela, e farsi protagonista per rendere produttivo ed efficace un Accordo di Programma per il territorio”.

21/11/2009 12:07
Redazione
Gubbio: i Santantoniari ricordano i ceraioli defunti
La Famiglia dei Santantoniari come tutti gli anni nel mese di novembre celebra la messa in ricordo dei ceraioli defunti....
Leggi
Gubbio: mostra fotografica di Maurizio Biancarelli
Con il contributo del Comune di Gubbio, della Provincia di Perugia e della Regione Umbria, si terrà a Gubbio, in antepri...
Leggi
Basket A1 femm: Liomatic Umbertide attesa a Venezia
Si rimette in viaggio la Liomatic Umbertide che domenica, settima di campionato, approda in laguna per affrontare la Rey...
Leggi
Gubbio: domani la Caritas organizza la "Festa dei popoli"
Dopo il successo dell`edizione 2008, torna domani a Gubbio la “Festa dei popoli”, una preziosa occasione di incontro e d...
Leggi
Gubbio: grandi interpreti in concerto sotto l’albero di natale piu’ grande del mondo
Il giovane e prodigioso trombettista russo Sergei Nakariakov e l’ensemble “Interpreti Veneziani” accendono il Natale a G...
Leggi
Oggi a Gubbio il progetto Human Right Sunrise, per la cultura dei diritti umani
Saranno due anni di confronti, condivisione di iniziative e esperienze quelli che la Provincia di Perugia andra` ad affr...
Leggi
A Foligno 200 pedofili, nasce il primo centro anti-pedofilia
In Italia esistono 100mila pedofili. In Umbria ce ne sono almeno 720, di cui circa 200 a Foligno e dintorni. E poi c’è i...
Leggi
Foligno: successo per Don Matteo in abiti quintanari
Don Matteo, il prete detective più famoso della televisione italiana, stavolta ha avuto a che fare con lo sfarzo barocco...
Leggi
Foligno: è nata la bimba dei baby-genitori
Si chiama Aurora ed è nata giovedì mattina all’alba, la figlia dei baby genitori di Foligno. La storia è finita alla rib...
Leggi
Foligno: Umbria Ollii, presidio Cgil davanti al tribunale
Era il sabato 25 novembre del 2006, quando quattro operai morirono tra le fiamme della Umbra Olii - l’azienda di Campell...
Leggi
Utenti online:      338


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv